Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Venezia attraverso le medaglie. l'Ottocento -Leonardo Mezzaroba
v4tanen ha risposto a un topic di gigetto13 inviato in Medaglistica
Contento di aver partecipato alla pubblicazione di questo volume prestando pezzi della mia collezione. -
Piastra, 6 tornesi e un grano Ferdinando IV
Asclepia ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buona sera..l'8 sembra essere schiacciato al centro ? E ed è vero dietro il 3 si vede un 2 forse? Tieni occhio Alberto! -
Asse
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Antonino1951 e @Ale75 le faccio domani con luce naturale. Grazie e buona notte. -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
aspettiamo,a domani -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Antonino1951 la tua disamina ci potrebbe stare,potrebbe essere anche greca,però stiamo giudicando delle foto che cambiano a secondo dell' angolazione. Mi associo alla tua richiesta di altre foto compreso il bordo @Pino 66 😊 -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ale,al di là della somiglianza ,desidererei che prendessi in considerazione la mia analisi della moneta nel suo complesso -
Consiglio per l’acquisto, Ducato veneziano
Bolio ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Buongiorno a tutti premesso che non sono un esperto su questo genere di monetazione e, per questo scrivo questo post. In rete trovo nelle classiche piattaforme di vendita (Stati Uniti) on-line Ducati non circolati in ottime condizioni ICG MS 64 vedi esempio (foto allegata) Contarini venduta a 842$ alle quali sarei interessato all’acquisto…ma mi prende il dubbio sulla loro autenticità. Come detto in premessa non è il mio genere, pertanto chiederei a chi esperto se può darmi qualche indicazione o parere per avvicinarmi all’acquisto…sono anche interessato se vi sono falsi d’epoca come attuali. Grazie in anticipo -
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
gennydbmoney ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, tutto torna... https://www-vocedinapoli-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.vocedinapoli.it/2017/02/20/la-preziosa-medaglia-miracolosa-la-capa-santanastasio/amp/?amp_gsa=1&_js_v=a9&usqp=mq331AQIUAKwASCAAgM%3D#amp_tf=Da %1%24s&aoh=17572742925818&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.vocedinapoli.it%2F2017%2F02%2F20%2Fla-preziosa-medaglia-miracolosa-la-capa-santanastasio%2F -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Antonino1951 potresti aver ragione, anche la Soteira sembra somigliare, vediamo cosa dice Pino -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Pino,puoi fotografare il bordo dove c'è quella spaccatura,e il bordo in generale per vedere se lo spessore è omogeneo anche come taglio -
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
Lupe ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Trovata in Montagna presso Monte Faito in provincia di Napoli, conosco qualche vecchia usanza napoletana, ma di solito si trattava di figure religiose tipo ‘a capa ‘e Sant’Anastasio, in quanto secondo la credenza popolare, pare che allontanasse il malocchio dalla persona che la indossasse, di monete è la prima volta.👌💖 -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Se vedi la seconda foto dall'alto ha altra suggestione,poi le altre cose che ho evidenziato mi porterebbero ad escludere moneta romana,che stranamente non avrebbe lasciato tracce di legenda,prova a sovrapporre la sr che ti ho indicato.tanto per dire la mia Ma forse come al solito hai ragione tu,io vedo greco d'appertutto😃 Poi la testa sfiora il bordo,atipica come decentratura di moneta romana,boh - Oggi
-
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
gennydbmoney ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una bella testimonianza storica di un'usanza tipica napoletana di scodellare monete in rame di piccolo taglio è usarle come portafortuna strofinando con il pollice la parte convessa, veniva anche appoggiata sull'ombelico delle donne gravide in modo da scacciare la cattiva sorte dal futuro nascituro... Oltre alle monete napoletane troviamo gobbini anche di monete del Regno d' Italia principalmente di Vittorio Emanuele II e Umberto I,ne ho vista qualcuna anche di qualche altra zecca ma è probabile che siano state realizzate sempre a Napoli... È possibile sapere il luogo del ritrovamento?... -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Antonino1951 io però nell' ultima foto vedo una figura in piedi verso sinistra... -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
il metallo è bronzo e il tondello non esattamente circolare mi fanno sospettare qualcosa di greco.al rovescio,ma andrebbe raddrizzata credo di vedere quel che resta delle punte di un fulmine,esattamente a ore 1 -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale ,e se fosse una Soteira di SR con fulmine alato al rovescio? -
moneta?
bastia ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
le ultime 2 foto sono del retro.... -
Avevo capito.
-
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Pino 66 qui ci vuole qualcuno che abbia occhio allenato a riconoscere i profili.. a me sembra Giulia Mesa .Prova a vedere se fosse questo asse. https://www.acsearch.info/search.html?id=102713 -
Sestino
Rocco68 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
IN HOC SIGNO VINGES -
Uso francobolli singoli
PostOffice ha risposto a un topic di Gapox inviato in Filatelia e Storia Postale
Oltre al segnatasse da 12 lire su questa busta ci sono due indizi importanti, il primo è la scritta "Tassa a carico del destinatario" e l'altro il timbro cerchio singolo T S che significa in questo caso Tassa Semplice. La tariffa pagata dal destinatario di questa busta col, segnatasse di 12 lire è la corretta tariffa per l'interno per una fattura commerciale aperta. La tassa a carico del destinatario in questo caso veniva data ad alcuni uffici governativi che avevano facoltà di spedire la corrispondenza senza affrancatura preventiva, tale agevolazione era concessa solo ad alcuni enti statali che dovevano segnalare la corrispondenza con la frase "Tassa a carico del destinatario" ed il bollo ovale con lo stemma dello Stato in dotazione all'ufficio come giustificazione. Questa è l' immagine del bollo ovale ovviamente di altro ente della tua: La tariffa per questo tipo di corrispondenza duro' dal 11.8.48 al 1.8.51 ma questo non è diciamo così importante. Per tua informazione la tua busta e' quotata sui 65/70€. -
Moneta rara
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di Maria1989 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Papale sicuro, non si capisce di dove è. Se etti peso e diametro possiamo andare ad esclusione... -
Moneta 1955
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di Lellasmart.86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Meglio il soldo estraibile per il carrello, o magari una 4 tornesi, decidete voi -
100 lire
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come quasi tutte le monete e banconote comuni esistono annate che se in FDC o fds valgono qualcosa, ma generalmente non molto. Tienila come ricordo della lira -
San Alonso e San Luigi Gonzaga sono due Santi diversi. La mia non era una conferma.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
