Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Può anche essere che non ci sia controllo, ma stanno succedendo cose inaudite ,mai viste negli ultimi trenta anni , se le cose sono funzionate per tantissimi anni ,improvvisamente cosa e’ successo ? Probabilmente qualcosa di estremamente grave che vogliono tenere nascosto , ma con questa confusione ,non fanno altro che far perdere credibilità a tutto il movimento , sicuramente come diceva prima l’altro signore sarebbe ora di farsi trovare uniti e compatti ed esigere spiegazioni , anche abbandonando i modi cortesi usati fino ad oggi ,visto che hanno prodotto solo prese per il c… -
Regno delle Due Sicilie - 1856 Ferdinando II
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Allego di seguito le foto di una moneta a me molto cara. Cosa ne pensate in termini di rarità e stato? Grazie per chi mi offrirà lumi. 🙂 -
2 TORNESI
Rocco68 ha risposto a un topic di mariarosaria inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao @Carlo., infatti ci eravamo fermati al 1856 di Litra... Aggiungo il mio Tornesi Due del 1859 Differente dritto e identico conio del rovescio. -
Moneta Etiope - Birr, Imperatore Menelik II°
fatantony ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Trattasi di una moneta da 1 Birr etiope, come correttamente detto da @Alan Sinclair, chiamata anche tallero etiope. Dovrebbe essere del II tipo, anno 1903, a questo link trovi una scheda della moneta https://it.numista.com/catalogue/pieces17175.html È molto circolata, però conserva comunque un suo valore numismatico, oltre che storico! -
Moneta Etiope - Birr, Imperatore Menelik II°
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Moneta 1906 - Regno d'Italia
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Potrei chiedere aiuto nell'identificare lo stato di conservazione e di rarità della moneta raffigurata nella sottoriportata moneta del 1906 del Regno d'Italia? Grazie -
Moneta da ciotola, senza nessun valore. Si tratta di un 10 centavos 1975 di El Salvador. Vari cataloghi online, danno un peso di 7 grammi, la mia moneta pesa 4,97 grammi. Qualcuno mi sa spiegare il motivo ? Falsa ???
-
Moneta Austro Ungarica del 1879 - Matrimonio Imperatrice "Sissi e Imperatore Francesco Giuseppe"
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nel valutare l'autenticità della seguente moneta che commemora nel 1879 il matrimonio dell'Imperatrice Elisabetta con l'Imperatore Francesco Giuseppe? Grazie -
Moneta Etiope - Birr, Imperatore Menelik II°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il birr, sono monete etiopi, Imperatore Menelik II° ( 1889-1931 ) le leggende dovrebbero essere in lingua amarica. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Purtroppo quando non c'è controllo succedono queste cose.... e ricordatevi sempre che il pesce puzza dalla testa... -
un altro bronzo di Arpi ...
Antonino1951 ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Salve,potrebbe essere imitativa per lo stile del cavallo e delle lettere? -
Moneta Etiope - Birr, Imperatore Menelik II°
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, Qualcuno di voi ha familiarità con la seguente moneta? Grazie 🙂 -
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Diventa veramente complicato riuscire a capire tale comportamento da parte dei vertici di CFN , basterebbe veramente poco fare un comunicato ufficiale e spiegare bene tutto quanto , invece niente si seguita a brancolare nel buio più assoluto ricevendo risposte diverse a seconda di chi risponde ,quelle poche volte che rispondono , dopo quasi un anno di chiusura ,le cui vere cause ,ancora non sappiamo , fanno un conto alla rovescia per il nuovo sito creando chissà quali aspettative , quando poi troviamo un normalissimo sito per di più in alcuni casi anche malfunzionante , persone incopetenti messe lì non si sa a fare cosa , ma i veri responsabili si renderanno conto della figura di m…. Che stanno facendo -
Moneta Regno d'Italia 1863
Pontetto ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Servirebbero peso, diametro e fotografie di entrambi i lati. Però, viste le condizioni, in prima battuta, non ho motivo di dubitare che non sia autentica -
20 kreuzer 1809 Tirolo ( Andreas Hofer ) governo insurrezionale
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Grazie @azaad ! Io l'ho scoperto alcune settimane fa documentandomi dopo che avevo visto in vendita la moneta, tenendo presente che stravedo e sono molto affezionato alle terre del Tirolo ! -
Moneta Regno d'Italia 1863
kate Miriltel ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, allego foto di una Moneta del Regno d'Italia datata 1863. Ritenete che sia originale? -
20 kreuzer 1809 Tirolo ( Andreas Hofer ) governo insurrezionale
azaad ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Bella! non conoscevo questo evento della storia tirolese! affascinante! -
10 CENT 1940 RE e IMP. VITT. EMANUELE III
fatantony ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla. Il mio consiglio è di fare una discussione per ciascuna tipologia di moneta (ad esempio solo una per il 10 centesimi impero), ed eventualmente sarà nostra cura segnalarti anni o varianti che possono avere un interesse numismatico -
50 Euro con doppia firma
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di cex inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ci vogliono le foto -
20 kreuzer 1809 Tirolo ( Andreas Hofer ) governo insurrezionale
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Monete Estere
Buon Pomeriggio a tutti, oggi ho finalmente ricevuto la moneta da 20 kreuzer - Tirolo - del 1809 in argento 0.583 emessa dalla zecca di Hall. Fu coniata durante la rivolta della popolazione tirolese fedele all'Imperatore d'Austria Francesco II° dopo che il Tirolo fu annesso al Regno di Baviera nel 1805 con l'appoggio di Napoleone I°. Il patriota Andreas Hofer ( 1767-1810 ) locandiere ed allevatore di cavalli proclamatosi reggente del Tirolo, fu a capo della ribellione e dopo alcune battaglie vinte contro le truppe bavaresi, fu tradito da un suo compaesano e catturato dalle truppe francesi e giustiziato nei pressi di Mantova. Nel libro di Alessandro Volpi "Andreas Hofer e la sollevazione del Tirolo" Milano 1856, nel capitolo della fucilazione del rivoltoso si legge a proposito di Hofer : " getta una moneta d'argento da carantani venti ( appunto la moneta da 20 kreuzer oggetto di questa discussione ), coniata durante la sua dittatura, al caporale che gli si era avvicinato, colla raccomandazione di sparar bene; e poscia guardando i tiratori ad alta voce prorompe - Fate fuoco -. Alcune testimonianze ( forse anche romanzate ) riportano che la prima scarica non fu sufficiente per uccidere Hofer ed egli disse : " come sparate male ! " Le genti del Tirolo lo considerano un eroe nazionale simbolo di orgoglio e resistenza, tale da dedicargli l'inno del Tirolo, monumenti e manifestazioni. La moneta che è in conservazione medio-alta, pesa 6,58 grammi e misura 28 mm di diametro, a diritto presenta l'aquila tirolese nella versione ali in rilievo, in leggenda GEFURSTETE GRAFSCHAFT TIROL = contea principesca del Tirolo. A rovescio il valore, ornamenti, 1809, in leggenda NACH DEM CONVENTIONS FUSS = dopo il trambusto della convention In allegato le prime due foto del venditore, poi le mie. Grazie. -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sai cosa sono arrivato a pensare? ci siamo sempre a loro rivolti in modo corretto educato col tappeto rosso, e ci hanno presi sempre a pesci in faccia. sarebbe ora di rivolgersi a loro con tono rude, prendendoli per le corna. I clienti siamo noi non loro e li abbiamo foraggiati per decenni per poi arrivare al punto di essere presi per il culo!! da arrabbiati dobbiamo fare, quasi offendendoli, sti idioti!!! -
Buongiorno a tutti
Antonino1951 ha risposto a un topic di Santo86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale,dalla barba direi Costante2 -
5 FRANCHI 1931 REP. HELVETICA
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Okay, grazie... -
10 CENT 1940 RE e IMP. VITT. EMANUELE III
Pontetto ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Riporto alcune informazioni storiche (prese dal catalogo Gigante): A seguito della conquista dell'Etiopia (allora Abissinia), fu emanato il RDL 754/1936, dal titolo: "Dichiarazione della sovranità piena ed intera del Regno d'Italia sull'Etiopia ed assunzione da parte del Re d'Italia del titolo di Imperatore di Etiopia". Ben presto si palesò la necessità non soltanto di rappresentare anche nella monetazione il fondato Impero, ma anche di adeguare la circolazione metallica agli aumentati bisogni, tenendo conto delle peculiari esigenze delle regioni conquistate. Fu perciò disposto il riordinamento della circolazione monetaria metallica di Stato autorizzando, per effetto del RDL 1674/1936, la creazione della cosidetta "serie imperiale", celebrativa della costituzione dell'Impero. Pertanto, in forza del RD 2510/1936, fu autorizzata l'emissione delle monete d'oro da 100 lire e 50 lire e, a seguito del RD 2511/1936, fu autorizzata l'emissione delle monete d'argento: 20 lire, 10 lire e 5 lire; di nichelio: 2 lire, 1 lira, 50 centesimi e 20 centesimi; e di bronzo: 10 centesimi e 5 centesimi, in sostituzione delle monete con i medesimi metalli in circolazione in quel periodo. Infine, in forza del RDL 907/1938, fu atorizzata l'emissione di nuove monete di acmonital, in sostituzione di quelle di nichelio della stessa serie imperiale, e, in forza del RD 727/1939, fu autorizzata l'emissione di nuove monete in bronzital, in sostituzione di quelle di bronzo della stessa serie imperiale [MdF 1940, pp. 35-39, 44]. Per le medesime ragioni autarchiche che determinarono l'utilizzo dell'acmonital al posto del nichelio, la zecca studiò l'opportunità di modificare la composizione del metallo delle monete di bronzo, da 10 centesimi e 5 centesimi, adottando una lega di bronzo all'alluminio (bronzital) che, mentre riduce la quantità di rame impiegato, scarta completamente l'uso dello stagno [MdF 1940, p. 39]. Le monete di bronzital, oltre ad essere di peso inferiore rispetto a quelle di bronzo, presentano un colore tendente al giallognolo ed un conio leggermente meno definito rispetto alle monete di bronzo, che, invece, presentano un colore tendente al rossiccio. Le monete di bronzital da 10 centesimi, del tipo "Scudo semirotondo" del 2° tipo, furono coniate dal 1939 al 1943, complessivamente, in 120.010.000 pezzi, per un totale di 12.001.000 lire [Simonetti III, p. 192; Gigante 2016, p. 166]. -
10 CENT 1940 RE e IMP. VITT. EMANUELE III
kate Miriltel ha risposto a un topic di kate Miriltel inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per il tuo gentile riscontro.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
