Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Richiesta id due monete veneziane
Arka ha risposto a un topic di Alexio85 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bagattino no, è un bezzone. Arka # slow numismatics -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
nikita_ ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Ma domandalo al'AI no? PORSTE LIO' Per le mie immagini faccio tutto a mano (a mouse ) con Gimp 3.0.4 quando voglio rimaneggiare qualcosa, ma per puro diletto, questa per esempio: Chissà come la migliorerebbe una AI -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si comunque è San Paolo non San Pietro. -
Moneta
Gordonacci ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@santone la presa della spada è inequivocabile -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusate,avete ragione entrambi è Clemente XII 😊 -
Moneta
santone ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CLXIIG/8 -
Moneta
Gordonacci ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
secondo me l'identificazione corretta è questa: Quattrino STEMMA-S. PAOLO (figura intera) -
Moneta
santone ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Gubbio, quattrino di Clemente XII -
Moneta
Gordonacci ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
e non credo possa essere un Benedetto -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
Pontetto ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Buonasera. Io stesso ho partecipato alla discussione su questo forum di cui si fa cenno. Ammetto che l'idea che fossero fotografie ritoccate con l'AI non mi aveva nemmeno sfiorato. In effetti, oggigiorno, quando guardiamo una fotografia di una moneta che non ci convince, dobbiamo tenere presente che potrebbe essere causa di un ritocco con AI, che chiunque ormai può fare -
Moneta
Ale75 ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me lo stemma sembra quello di Benedetto XIV... -
Moneta
Gordonacci ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao, @Ale75 io vedo un XII -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
littleEvil ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
Non ne ho la minima idea! 🤣 Rimarrà un mistero! -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Una delle tante storie degli edifici che ci circondano: abbiamo un patrimonio immenso, ma troppo spesso passiamo avanti e non ci soffermiamo ad osservare od informarci. In più, dietro ad ogni chiesa, esiste la storia di una comunità che la ha voluta, finanziata e costruita -
lista euro banconote rare
ilLurkatore ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Scusa la mia ignoranza in merito, ma il codice corto sulle banconote da 100 Euro prima versione, non è quello da me indicato, oppure si trova altrove? -
Richiesta id due monete veneziane
santone ha risposto a un topic di Alexio85 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Bagattino e soldo di Giovanni Corner -
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
nikita_ ha risposto a un topic di littleEvil inviato in La piazzetta del numismatico
La voglio!! Marco Polo a parte un contrassegno così non si trova tutti i giorni! Non ho ben capito cosa c'è scritto al posto de 'IL CASSIERE' @littleEvil traduci Grazie -
Richiesta id due monete veneziane
Alexio85 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, come da titolo chiedo gentilmente aiuto Prima pesa 2,39 diametro 2,2 Seconda 1,59 e 2 -
Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Molto interessante. -
littleEvil ha iniziato a seguire Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
-
Immagini fuori controllo: un storia di banconote, monete e malintesi
littleEvil ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
Ciao a tutti! Adesso andiamo ad occuparci di una questione che fino all’anno scorso non si poneva e che quasi nessuno di noi avrebbe mai immaginato. Sono già due volte che, in prima persona, mi capita di assistere a spiacevoli situazioni causate da immagini che – in teoria – dovevano soltanto essere elaborate da un’AI per rimuovere lo sfondo e migliorare la qualità, ma che invece, loro malgrado, hanno fatto un disastro e dato origine a malintesi. La prima volta si trattava di una banconota in vendita: l’elaborazione era talmente stramba da sembrare uscita dal taccuino di schizzi di Picasso. Fortuna che, dopo aver contattato la persona coinvolta, la faccenda si è chiarita subito - complice anche l’intervento di un gruppetto di numismatici, pronti a difendere (sì, ma in modo pacifico e civile) ogni banconota come se fosse l’ultima reliquia del mondo conosciuto. La seconda volta, invece, si trattava di una moneta ed è successo qui sul forum. A parte un paio di soggetti, nessuno ha avuto la minima voglia di chiarire l'accaduto con un briciolo di buona volontà e, come un copione ormai stanco, la discussione è degenerata in accuse ed insulti travestiti da opinioni. In entrambi i casi, è stato poi spiegato che era stato utilizzato un programma per rimuovere/modificare lo sfondo, aggiungere un testo o aumentare la luminosità. A questo punto, ho pensato fosse arrivato il momento di fare chiarezza e tirare le prime somme. Ci sono tre IA di punta che, bene o male, abbiamo a disposizione sui nostri dispositivi: ChatGPT, Gemini e Copilot. Le ho utilizzate per documentare il metodo con la stessa procedura, in modo da garantire la replicabilità dei risultati. Il prompt usato è stato sempre lo stesso "remove background noise and improve image quality" (rimuovi il rumore di fondo e migliora la qualità dell'immagine) in inglese, perché tanto le AI traducono tutto ciò che gli diamo in pasto, e così ho cercato di eliminare possibili fonti di errore. Iniziamo con una moneta che mi hanno dato di resto: qui l'immagine originale, scattata mettendo la moneta su di una bella tovaglietta, come vedo spesso nelle foto postate sul forum per vari motivi. Non commento le foto di Copilot e ChatGPT, sono simili in quanto la base tecnologica è la stessa, ma sembra che abbiano creato una nuova valuta: l'"EurOvo". La foto di Gemini è più interessante: venuta benino, nevvero? Ma se guardiamo i dettagli, ecco che ci sono delle incongruenze. ============================ Parte seconda: Che c'hai mille lire? Copilot e ChatGPT anche qui hanno dato risultati… patetici (come per la banconota citata in apertura che era una catastrofe simile) Gemini anche qui sforna un'immagine migliore e la natura della banconota è rimasta inalterata - con tutti i difetti e le pieghette - ma come prima da non vedere da vicino: Gli ingrandimenti delle firme dell'Azeglio e delle scritte che vengono in parte storpiate o del tutto omesse: 6 OENHAIO 1882 ? Il leone del contrassegno poi guardatelo con calma, cliccando sulle immagini, queste si ingrandiscono. ============================ Concludendo: morale della favola? In un'altra discussione sono state richieste "foto nitide [...] non “artefatte/modificate/elaborate con qualsivoglia programma informatico” (Cit. @oppiano): devo dire che le immagini che io posto da sempre sul forum sono tutte modificate al piccì, come minimo per es. ritagliate. Ed allora come facciamo? I programmi che uso io non hanno (almeno fino ad adesso) funzioni AI e gli strumenti sono meri attrezzi digitali. Ma posso esserne veramente sicuro? Devo confrontare adesso l'immagine pre- e post-produzione per determinare eventuali modifiche indesiderate? Come sempre, bisogna stare al passo con il mondo che cambia: ieri come oggi ci sono trappole ovunque. Conoscerle è l’unico modo per evitarle, ma non tutti hanno la stessa dimestichezza con le nuove tecnologie - e questo non è certo un difetto, ma solo una realtà da accettare. Ricordo per l'occasione il motto “in dubio pro reo”, anche perché vedo che questo è un trend che sta avanzando. Chi non era al corrente di quanto descritto sopra ed ora ha letto il mio post, adesso ha a disposizione una rosa di informazioni ed esempi che spero possano facilitare in futuro sia l'analisi che il giudizio. njk 😁 - Oggi
-
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Si, attività numismatica ma non un perito. -
Anche l'IA può essere utile
danielealberti ha risposto a un topic di ARES III inviato in Storia ed archeologia
Uhh, molto bene, si, la traslitterazione è giusta, dove hai studiato sumerico? -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Pensavo che da quando è nata la discussione, esattamente 13 anni fa, di aver visto di tutto................... Ghana 2025 - 10 cedis in ag. 999 (gr. 62,20) - Motosega insanguinata -
Moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di Ciano4 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ale ti ha risposto al post 2... -
La fluorescenza nei francobolli.
caravelle82 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Lampada uv 😜
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
