Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Dott_20Kreuzer

    20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )

    @Alan Sinclair Certo, storicamente questi conii sono molto importanti ma non vengono collezionati da molti... generalmente, fin che si parla di Maria Teresa e Giuseppe II tutti hanno qualche reminescenza degli studi scolastici ma, purtroppo, Francesco I di Lorena è ignoto ai più. Almeno nella mia esperienza personale
  3. Concordo
  4. di nulla
  5. spartacus89

    Monete di grosso modulo in rame

    Salve a tutti volevo mostrare ultima new entry un bel pezzo da 90
  6. Scipio

    Il misterioso monogramma PT - TP

    perdonami, ma veramente non colgo il senso, tu stesso non dai alcuna ragione per ricondurre il monogramma alla gens Baebia però lo fai... Forse, per aiutare chi legge, dovresti argomentare un minimo l'affermazione, oppure formulare compiutamente un ipotesi prima di condividerla.
  7. decio

    Il misterioso monogramma PT - TP

    Se tutto questo fosse reale , significherebbe che il Pretore del 199 a.C. , Cneo Baebio Tamphilo , modifico' il monogramma PT o TP nella forma piu' estesa TAMP (?) Anche se questa ipotesi comporterebbe che un precedente Pretore (sconosciuto) della Gens Baebia , a nome P. Baebio Tamphilo , avesse usato nelle monete il monogramma PT o TP
  8. Alan Sinclair

    20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )

    Grazie @Dott_20Kreuzer, sono monete belle ed importanti, ma credo poco collezionate.
  9. Dott_20Kreuzer

    20 kreuzer 1765 Francesco (Stefano) I° di Lorena ( 1745-1765 )

    Complimenti @Alan Sinclair, molto bello questo "fratello maggiore" del pezzo da 10 Kreuzer da me pubblicato qualche giorno fa! Ottima anche la patina.
  10. Oggi
  11. Gordonacci

    Busta Germania 1942

    Corretto. Più precisamente Zwickau era un sottocampo legato al campo di concentramento di Flossenburg. Era un campo di lavoro forzato per la produzione di veicoli militari, aeroplani e siluri della fabbrica Horch Werke. Zwickau | KZ-Gedenkstätte Flossenbürg
  12. Arka

    600 monete medievali trovato nel sud della Polonia

    In realtà si tratta di denari in mistura con basse percentuali di argento come questo: Arka # slow numismatics
  13. il trait d'union tra l'infinitamente piccolo e l'infinitamente grande. Molto interessante. Grazie Gordon
  14. santone

    Eleonora di Aquitania

    Bello
  15. santone

    Carlomagno da Arles

    Ottima conservazione
  16. santone

    Bernoldo di Utrecht

    Ottimo esemplare
  17. santone

    Egberto con Edberto

    Bella patina
  18. santone

    Nemfidius di Provenza

    Interessante
  19. Gordonacci

    I Tre Talleri

    trittico molto bello @urza1 @El Chupacabra il tuo in "buona conservazione" un po' meno bello 🤣. Complimenti i pezzi della tua collezione sono tutti veramente eccezionali. Saluti Gordon
  20. santone

    Tours merovingia

    Bello
  21. santone

    I Tre Talleri

    Belli
  22. Alan Sinclair

    Francobollo inglese Penny Black - plate 7 - lettere A J

    Ciao @Carlo., tengo ben in considerazione il tuo parere, tra l'altro l'annullo inglese copre sulla sinistra in basso la lettera A e questo mi da noia 🙂 Ciao @marco1972, ti ringrazio, giusta segnalazione la tua in merito ai margini, certamente valutare con cura anche altri esemplari è fuori dubbio.
  23. marco1972

    Francobollo inglese Penny Black - plate 7 - lettere A J

    Quello che ti hanno proposto ha sicuramente i margini migliori. Personalmente a me piace il bel timbro rosso a croce di Malta del tuo. Magari valuterei anche altri esemplari
  24. Carlo.

    Francobollo inglese Penny Black - plate 7 - lettere A J

    Ciao @Alan Sinclair, rispondo solo in termini di estetica: il tuo mi piace di più. In particolare: L'annullo è intero, ben centrato e rosso, in contrasto con il nero del francobollo, cosa che fa apprezzare entrambi. Al contrario, l'annullo nero "si perde" sul francobollo, essendo peraltro non ben leggibile.
  25. Tornese di Filippo IV con sigle O/C, Al rovescio intorno al Tosone ha la corona con spighe di grano.
  26. santone

    Novità importanti i romani a Castelseprio?

    Interessante
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.