Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Panda13

    Francobolli

    Già solo delle marche da bollo o di scambio sono diversi, molti che non so se son col fungo oppure no, e non tantissimi senza marroncini🙄 Non voglio nemmeno immaginare cosa trovo sui francobolli del resto del mondo... A questo punto viene un album misto con i funghi ed uno senza, che brutto. Non c'è proprio un modo per toglierlo? O almeno se non si può togliere almeno far sì che non si propaghi ma rimanga "inattivo"... Perchè a questo punto tento tutto in una busta e non faccio nemmeno l'album
  3. petronius arbiter

    500 lire

    Certo, le ha comprate tutte @Oppiano Complimenti, spettacolare petronius
  4. Ciao, considerando la stella dovrebbe essere marocchina dell'800 ma oltre non sono riuscito ad andare. Peso 1.9 g Diametro 15 mm Materiale bronzo
  5. Carlo.

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    5 Lepta 1882 greci 5 centesimi 1875 di Umberto I (R) 2 centesimi 1867 M di VEII (probabilmente ho migliorato quelle che già avevo) 1/4 Anna 1887 dell'imperatrice Vittoria per l'India
  6. Carlo.

    Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018

    Aggiungo altre monetine di stamattina 5 centesimi 1877 Alfonso XII 20 reis 1885 del portogallo 2 1/2 centesimi di scudo 1867 di Isabella II 5 centesimi 1870 governo provvisorio di Spagna 5 centesimi 1884 3° repubblica francese
  7. Pierluigi 1965

    200 lire (prova) con impronta in incuso.

    Per informazione devi sapere che l'impronta in incuso deriva da un rigonfiamento di metallo del conio (per usura o per difetto difetto) che successivamente, durante le varie battiture andrà a staccarsi e darà origine alla mezza luna in rilievo. Se fosse come affermi ovvero che deriva da un difetto di tondello, non ti sembra strano che tulle le monete conosciute ( non sono poche) riportino il difetto proprio sotto il collo? Nemmeno se il tondello lo orienti manualmente.
  8. Panda13

    Francobolli

    Eh bo non so, sono 3 album, non grandissimi, alcuni francobolli han macchiette marroni ma non tutti, alcuni son bianchi:l Metterò i francobolli marroncini da un lato e quelli bianchi dall'altro e poi vedo il bilancio, ci vorrà un bel po' 🙄
  9. PostOffice

    Francobolli

    Bisogna lavorarci e una volta trattati non vanno rimessi con gli altri, dovrai avere un album solo per quelli, purtroppo la mia impressione e' che tutto il materiale dell' album e' compromesso quindi il, problema della separazione non esiste. Bisognerà lavorarci. Inizia da qui..
  10. Oggi
  11. Panda13

    Francobolli

    Eh... mi sa che ne ho diversi forse🙄 Guarderò. Il fatto è che io non so assolutamente come trattarli:l Lei mi saprebbe dire come? Una volta trattati si possono rimettere con gli altri?
  12. Ciao @Marco casali anche con queste nuove foto si capisce poco perchè abbastanza consumata, poi scritta in arabo ancora peggio... secondo me comunque, tu moneta in mano, puoi fare una ricerca tra i Damri o 1/8 di Dam dell' impero Mogul che mi sembra quella piu plausibile 😊
  13. PostOffice

    Francobolli

    Ti dispiacera' di piu' quando tutti saranno contagiati,.. separali e stai tranquillo che si risolve. Li corrode !! I tre che mostri sono tutti con ruggine, peccato perché erano nuovi con gomma, se vorrai fermare la ruggine andranno lavati e la gomma si perdera', una e' una marca da bollo tra l'altro anche bella.., se non verranno trattati sara' materiale ingestibile.
  14. Ottimo lavoro di squadra. Appuntamento all’anno prossimo per la seconda edizione di CALABRIA COLLEZIONA !
  15. ferdinandomaurici

    Arabic Gold Coin Corpus I - Bernardi

    Buona sera, lo compro. Come facciamo per il pagamento?
  16. L'ultima volta mi hanno chiesto (ti copio esattamente cosa mi hanno scritto) "documento di identità e copia del pagamento, ordine o conferma ordine, eventuale fattura corretta come da form compilato". Il "form compilato" è modulo in cui devo dichiarare se il contenuto del pacchetto è "oro o monete da investimento", "monete da collezione in oro o argento a carattere numismatico" o "monete commemorative, celebrative, argento e altri metalli".
  17. La cartolina è di emissione privata, credo sia un dono/gadget proprio della Società Cattolica di Assicurazione di Milano, non riesco a leggere cosa c'è scritto sul piccolo cerchio nell'angolo in alto a dx, ..ma vedrai che non mi sbaglio, era comunque per quegli anni un bel gadget pubblicitario visto che tutti scrivevano. Postalmente la cartolina e in perfetta tariffa cinque parole di convenevoli per l'interno con 10c + 5c Leoni... annullati da un MAGNIFICO meccanizzato doppio cerchio di MILANO 3 PARTENZA con targhetta pubblicitaria proprio delle poste del 25 III 1921, annullo magnifico e nitidissimo (che non e' poco)..che pubblicizza il quartiere postale un po' l' antesignano dell' odierno Cap. Non ricordo se questo annullo esiste solo con nove linee sul lato destro o anche con otto.. dovro' controllare se la memoria non mi inganna. Cartolina MAGNIFICA. Per l' annullo devo controllare una cosa pertanto SEGUE.....
  18. Marco casali

    Piccola moneta poco chiara

    Non si vede nulla credo
  19. Marco casali

    Piccola monetina da identificare

  20. Ale75

    Piccola moneta poco chiara

    @Marco casali e sull altro? 😁
  21. Marco casali

    Piccola monetina da identificare

    Ok ora riprovo
  22. Panda13

    Francobolli

    E come faccio a capire quali sono i francobolli infettati? Sono stati in quegli album per chissà quanto tempo. Poi quegli infettati dispiace separarli:l Cosa fa ai francobolli questo fungo? Spero questa sia migliore @PostOffice
  23. Ciao @Marco casali sicuramente indiana ma qua ci vogliono due foto migliori e illuminate. 😊
  24. PostOffice

    Francobolli

    La foto non e' nitidissima.. se vuoi che ti dico in merito abbisogna foto nitida...
  25. Diametro 17 mm.ca. Peso gr.5,3 Su un lato presenta una figura che potrebbe sembrare un cavallo o simile o una figura in piedi.vicino a figura quattro lettere credo greche, EPSILON GAMMA GAMMA ALFA
  26. Diametro 17 mm.ca. Peso gr.5,3 Su un lato presenta una figura che potrebbe sembrare un cavallo o simile o una figura in piedi.vicino a figura quattro lettere credo greche, EPSILON GAMMA GAMMA ALFA
  27. PostOffice

    Francobolli

    Si e' ruggine dovuta all' umidità, quando si acquistano vecchi raccoglitori va controllato quanto sono stati intaccati i francobolli, ... ... Il materiale non intaccato va separato subito dal materiale macchiato, al materiale macchiato penseremo dopo, esistono sistemi per intervenire anche se il fungo 🍄 non e' eliminabile al 100 x 100, ma si puo' solo rallentare anche per lunghi periodi (decenni) la corrosione del francobollo rendendo il problema quasi invisibile. Se non possiedi un altro raccoglitore e non sai dove metterli puoi usare delle buste da lettere. Se l' album e' tutto in quelle condizioni va buttato, non va tenuto neanche in libreria.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.