Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
5 grana 1838
Releo ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Quindi anche le “A” senza barretta in “GRANA” ( che diventano delle “V”capovolte) rendono la moneta rara? Magliocca cataloga come R3 il mezzo carlino 1838 che riporta “ATR”( con “A” capovolta) invece di “VTR” (pagina 416 della edizione 2025 del suo manuale). -
Il museo degli orrori
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
La pigna musa ispiratrice di @ART...e che pigna!! -
10 lire 1936
Alex79 ha risposto a un topic di Alex79 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie a Tutti per i complimenti. Il perito l'ha valutata Fdc, valutandola bell'esemplare. Poi credo che la valutazione sia soggettiva . Mi è piaciuta sia dalle foto e ancora di più dal vivo per la patina/colorazione che ha preso. -
Buongiorno, ci tenevo ad avere un'opinione sulla classificazione di questo quadrante dal peso di 6.45g e dal diametro di 20mm Fa parte della "spesa" del veronafil che si sta svolgendo, era venduto come non classificato, a me sembra che ci sia scritto MAIANI, il che lo renderebbe un R4. Chiedo se la mia classificazione è corretta Lorenzo Io leggo questo
-
aiuto corretta catalogazione Muntoni grosso SV 1740
Simone79 ha risposto a un topic di Simone79 inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Muntoni 11 var. I presenta però nella descrizione del rovescio la colomba radiante tra cerchi e raggi, mentre nel mio esemplare ci sono le fiammelle. -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Approfitto della tua conoscenza, invece il 5 grana con il bordo rigato è sempre comune? Grazie -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sono delle V al posto delle A Ciao e grazie, sì, direi comunissima, wow addirittura così rara?! Meravigliosa notizia 😍 -
ID MONETINA
santone ha risposto a un topic di eurofilippo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Di nulla -
Un sarcofago dell'età del Bronzo ?
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Interessante -
Monete super-extra bizzarre della Terra
Carlo. ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Fortuna che ho già cenato... - Oggi
-
5 grana 1838
SS-12 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Perciò, scusatemi ma non sono un esperto, è una V o una A , non riesco molto a capirlo, perdonatemi -
5 grana 1838
didrachm ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il mezzo carlino del 38 è una moneta comune...ma la variante V al oosto delle A in GRANA è un R2/3 -
Identificazione
TitusC ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mio Dio non so come ringraziarti, ti stimo tanto -
5 grana 1838
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao e grazie, beh io non so quanto sia raro ma due su due mi avete detto la stessa cosa, sai dirmi che indice di rarità ha? Grazie ancora -
didrachm ha iniziato a seguire Statere da Taranto
-
Statere da Taranto
didrachm ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Bel pezzo...peccato queste foto anni 90 che non concedono del valore aggiunto...si nota il vero taglio del tondello di quel periodo arrotondato...a guscio di serpente -
Dalla monetazione a doppio rilievo seguente al periodo degli incusi, un notevole, " very rare " esemplare di statere da Taranto con al diritto Falanto sul delfino ed al rovescio testa della ninfa Satyra in ghirlanda . Sarà a giorni, il 24 Novembre, in vendita NGSA 22 al n. 7 .
-
Il museo degli orrori
nikita_ ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in La piazzetta del numismatico
Ultimi 40 giorni per poter inserire gli orrori. Parteciperete all'assegnazione personalizzata della Pigna d'oro 2025 -
due Baiocchi romani Pio Vi del primo tipo a XXI
SS-12 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Oddio giusto, scusatemi ... Mia superficialità -
Un grazie sincero per le belle parole... e ripetiamo anche qui il motto " prima i libri, poi francobolli e la storia postale, monete e carta moneta".
-
due Baiocchi romani Pio Vi del primo tipo a XXI
Claudio59 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Non proprio anno XX : l'ho scritto nel titolo cos è :due Baiocchi romani Pio Vi del primo tipo anno XXI. Saluti -
Tetradrammo da Messana
skubydu ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
il link parrebbe non funzionate -
due Baiocchi romani Pio Vi del primo tipo a XXI
SS-12 ha risposto a un topic di Claudio59 inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Ok, scusi mi sono espresso male io. Si intende per l'anno. Di questa moneta ci sono pure XI, XIII, XIV... Purr io non ho il Muntoni perciò non posso esserle d'aiuto. Prego e arrivederci -
Monete super-extra bizzarre della Terra
Alan Sinclair ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Eccezionale e..... gustosa 😋 -
Monete super-extra bizzarre della Terra
miza ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Si può cucinare anche sulla piastra a induzione...? 😄 -
Mezzo ducato Filippo II
SS-12 ha risposto a un topic di Acqvavitus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Molto belli entrambi! Non ero a conoscenza di questa tipologia di moneta , veramente belle. Complimenti
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?