Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ne approfitto per chiedervi (senza aprire un'altra discussione) se le due euro vigili del fuoco cartoncino IPZS possano valere un po' di più di 10€. Spero di non essere stato non pertinente
  3. rcris

    NEWS IPZS 2025

    Tornando a discussioni più numismatiche, qualcuno ha notizie dei rotolini in Banca d'Italia? Ancora un po' e siamo nel 2026... 😒
  4. Sono diverse! La prima è di modulo grande ed ha una doratura su AG (???). Per me, fatto del tutto nuovo. Una patina dorata su medaglia d’argento ottenuta su modulo già un po’ usurato? Mah! La seconda è una medaglietta/moneta, questa sì in AG, di modulo piccolo di 23 mm e con valore di 12 grana.
  5. Ok grazie
  6. Grazie mille, gentilissimo!!
  7. In caso di vendita, per quanto difficile, ovviamente non si va da un commerciante. Bisogna venderla autonomamente, come per esempio su Ebay
  8. Vale 2€, e l'hai pagata di più solo perché l'hai acquistata in negozio, come le altre di cui hai già chiesto e di cui chiederai
  9. caravelle82

    2 euro Vespucci

    Se é fdc, mio consiglio, meglio una capsula, cosí non patina o comunque lo fa molto piú lentamente.
  10. Quelle che i negozianti vendono intorno ai 4€ sono tutte FDC, dal momento che provengono dal rotolino venduto ad inizio anno da IPZS a 68€, esattamente come sono FDC quelle presenti nei rotolini disponibli fra qualche settimana in BI. Ma nessun negoziante ti darà 4€, quinid, in definitiva, vale 2€ per le persone normali
  11. Condivido questi documenti perché feci una bella ricerca su questo argomento. Scusate l' OT ma credo che in tal caso era necessario.
  12. Ok😅 😁😁😁, buona giornata!
  13. Ok grazie mille a tutti per gli interventi!
  14. Qui troviamo tutto ció che serve. Max 50 monete per transazione, altrimenti che faremmo con questi cents? Poi esistono anche gli automatici che scambiano questi cents ( ma quelli che conosco io si prendono una percentuale 😂, capito??? 🤣). No figurati, non era un rimprovero eh😜
  15. Ok grazie perciò mi conviene toglierla?
  16. Ok, allora errore mio , scusatemi di nuovo
  17. Rinnegate? Non credo proprio. Diciamo qualcuno potrebbe far leva su cose che non conosciamo bene☺️ Ci stanno delle normative che regolamo i pagamenti con i centesimi a cui TUTTI devono attenersi. Decreto-legge del 24_04_2017 n. 50 - .pdf RegEurN974-98.50 pezziMaxCent.pdf SOPPRESSIONE_CENTESIMI.pdf
  18. Buongiorno. Ho risposto nell'altra discussione. Vale lo stesso per questa. Qui aggiungo: la moneta è fdc. Non ha mai circolato, si vede chiaramente. Ripeto: non lasciarla nell'obló
  19. a GGRATISSS anche questo bel catalogo in cui fu pubblicata l'asta Di NAC insieme a Varesi.
  20. Buongiorno. La mia opinione è diversa. Per prima cosa l'oblò non mantiene la conservazione. Anche i migliori, come quelli Masterphil, dopo vari anni causano una patina tipo unto sulle monete (esperienza personale). Quindi andrebbe tolta e posta in una capsula. In secondo, luogo, essendo in fdc, vale di più di 2€: vale circa 3/4€. Poi che sia complesso venderla è un altro discorso. Ovviamente adesso siamo vicini al momento della distribuzione in Banca d'Italia (ma ciò vuol dire poco, ben pochi sono quelli che vanno a procurarsela direttamente in Banca d'Italia, gran parte degli interessati la compra e probabilmente l'ha già comprata), quindi è facile procurarsela, ma tra 1 anno, se uno la vuole in fdc, o la si paga 3/4€, oppure sarà impossibile averla.
  21. Se le due monete ti piacciono, attendi l'emissione dei rotolini in BancaItalia entro fine anno, e vai a ritirarli di persona, cambiando 50€ con un rotolino così, fra le 25 monete, potrai scegliere quelle migliori da conservare e spendere le altre
  22. caravelle82

    2 euro giubileo

    Se fdc questa la vendono anche a 3.50€. Se fdc le commemorative, a seconda di ció che parliamo, hanno il loro surplus. Qui, come per la Vespucci ecc, come per gli euro, é difficile... Vedasi altre discussioni aperte.
  23. Ok grazie
  24. Potrebbe. Stesso discorso per quella Vespucci, con gli euro,da foto...
  25. caravelle82

    2 euro Vespucci

    Con gli euro é difficilissimo dare un parere così da foto, se circolati o fdc( normale i segni da contatto ecc). Potrebbe anche esserlo, ma lo sai meglio tu che la tieni a vista.
  26. Come l'altro, stessa identica storia. Solo che questa è messa peggio di quella sul Giubileo (è normale per le monete in rotolino: sono FDC, ma presentano cmnq i segni dell'impilaggio nel rotolino, a causa dei macchinari che vengono utilizzati, e segni di usura vari, graffi, ecc. ), sembra quasi già un pochino circolata, quasi sporca, almeno sulla faccia comune I due 2€ cc italiani emessi quest'anno ancora non sono stati resi disponibili per la circolazione, quindi le monete che trovi in vendita provengono dai rotolini "artistici" venduti (68€) ad inizio anno da IPZS, ed i negozianti le vendono con un sovrapprezzo (in genere intorno a 4€).
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.