Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Denario "Elefante" Giulio Cesare
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Pietro93 inviato in Monete Romane Repubblicane
No, mi fermo alle classiche -
Vaticano 2024
seforaftg ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Chiama a questo Persona gentile e ti spiega tutto 06698406201 -
lista euro banconote rare
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
-
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
io ho chiamato a questo 0669883414 -
1 Baiocco 1850 R in argento?
gennydbmoney ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le monete argentate sono sempre esistite e i motivi possono essere i più disparati... Questo è una delle mie,10 tornesi 1838 in rame argentato... -
Vaticano 2024
seforaftg ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Chiama a uno di questi numeri 0669883414 06698406201 -
1 Baiocco 1850 R in argento?
gennydbmoney ha risposto a un topic di clame66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ho mai fatto l' affermazione che poni tra il virgolettato ma se leggi i tuoi post tu stesso affermi che il rumore è quello dell' argento, quindi non è il mio parere ad essere fuori luogo,anzi... -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ho richiamato, ma lo stesso operatore è stato molto scortese e mi ha detto che non sa che dirmi hai tu un numero che con lo confronto con quello che ho io? -
5 lire delfino 1954
Max68Busca ha risposto a un topic di Marta555 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ognuno sui vari siti di vendita può proporre ciò che vuole al prezzo che vuole... questo non vuol dire che sia realmente il suo valore o che trovi qualcuno che effettivamente gli dia i soldi che chiede... Esistono logiche "attira click" per portare in evidenza profili utente, vendere spazi banner ecc. ecc. Per il valore della moneta ha già avuto autorevoli pareri. Buona giornata, Massimo. -
2 euro con "buco" e "sfregio"
nikita_ ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La competenza sulle monete danneggiate (se rimborsabili o meno) è dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la BI è solo addetta al ritiro. -
Vaticano 2024
vimi14 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
richiama e descrivi la situazione sono sempre molto gentili risolveranno -
2 euro con "buco" e "sfregio"
mimmo77 ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
SE NON ERRO, se porti monete troppo rovinate se le ritirano come potenziali falsi e non ti danno nulla in cambio, in quanto non possono valutarne l'autenticità -
Denario Galba parere
Garganico ha risposto a un topic di andyscudo inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao Tinia. Iscritto ieri e sono agli inizi. Scusa se contatto in questa discussione ma ne sto leggendo un po' tutte. Prima di iniziare ad acquistare, vorrei comprendere meglio la problematica falsi. Come è stato giustamente detto, anche il professionista è umano e può sbagliare. Il margine di errore però è minimo no? Altrimenti cadrebbe il valore stesso del professionista. E' come se una persona sviluppasse una neoplasia e il chirurgo oncologico non sa dove metter mani. Credo che il problema è ridurre al minimo il rischio. Il perito ha esperienza, studia, osserva. Il suo studio non si ferma e nei convegni viene posto il problema falsi. Quindi si studia. E' naturale, penso, che se una persona desideri collezionare monete medievali, si rivolga ad un perito, ad un professionista specializzato in quella monetazione. Così da star più sicuri. L'Archeologia ad esempio è vasta, ma un Egittologo saprà di più sulle mastabe egizie che un archeologo specializzato in archeologia classica. Quindi in caso di mastabe egizie ci si rivolge all'Egittologo e non all'altro archeologo -
Posizione simmetrica
-
Vaticano 2024
MERCURIO691 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Questa mattina ho parlato con un loro operatore. Mi ha detto che la mia registrazione video era stata respinta!! (e nemmeno mi avvisano??? mah...), e che devo rifarla Quando feci la registrazione video a fine Febbraio per l'identificazione con in mano la carta di identità, a fine processo mi venne segnalato nella pagina seguente che il procedimento era andata a buon fine!! Sempre stamattina entro in anagrafica.cfn.va per tentare una nuova registrazione inserendo la mia @mail e vecchio codice cliente. dopo avere ricevuto il codice OTP ed averlo inserito, alla pagina successiva mi viene fuori un avviso: "processo di registrazione completo" ma questi sono davvero idioti!!!! non so cosa fare.... - Oggi
-
Lorenzo70 si è registrato sul forum
-
Denario Legionario
aemilianus253 ha risposto a un topic di Pietro93 inviato in Monete Romane Repubblicane
Esattamente. La percentuale di argento, anche empiricamente (ma so che esistono verifiche pratiche) è inferiore ai denari del periodo. Guardi nelle varie aste e qualcosa uscirà fuori prima o poi. -
100 Lire Fascio: richiesta valutazione e autenticità
muraglia85 ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
in questo momento no, perchè non ho un bilancino di precisione, più tardi la farò pesare da un gioielliere. -
100 Lire Fascio: richiesta valutazione e autenticità
Carlo. ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
buongiorno @muraglia85, disponi anche di peso e diametro? -
Senato romano
Garganico ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
la monetazione romana medievale è bellissima. Amo molto le monete del Senato Romano a nome Carlo d'Angiò e Brancaleone d'Andalò -
20 L. 1928 Elmetto
miza ha risposto a un topic di Lela73 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Lela73 Dispiace ma purtroppo anche qui non ci siamo. Non è autentica. Ci sono tantissimi particolari che non vanno, scritte e particolari troppo evanescenti... Ti posto una foto che ne riporta 1: nelle monete originali la M si vede per intero, nel tuo esemplare la parte sinistra viene coperta/tagliata dal contorno. Ho cerchiato il punto: Stesso punto ma su originale, vedi qui sotto: saluti -
Sesterzio di Antonino Pio Equità, parere tecnico
Ictino ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Stesso conio. Però decisamente molto più bello e accattivante il tuo sesterzio. -
2 euro con "buco" e "sfregio"
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
io la farei vedere ad un esperto di errori di conio, il dritto mi pare sia un difetto di laminatura del tondello, mentre il rovescio potrebbe essere un qualcosa pigiato sopra, ma la farei vedere per togliere il dubbio, non ti costa nulla. -
100 Lire Fascio: richiesta valutazione e autenticità
muraglia85 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno a tutti, cortesemente volevo un parere riguardo all'autenticità di questa moneta: questo è il retro: -
2 euro con "buco" e "sfregio"
Carlo. ha risposto a un topic di Valerio78 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno @Valerio78, il mio consiglio è di spenderla e non portarla in Banca d'Italia. mi è capitato di conferire una moneta da 1 euro fortemente usurata (trovata nella sabbia al mare) e mi è stata ritirata senza cambiarla con una buona. in pratica ci ho perso un euro (che per fortuna avevo trovato).
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
