Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Scudo da 6 lire 1765 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Il bordo è ancora buono! -
Buonasera @Similaun84, Visto il tuo interesse, prova a dare un'occhiata a questa asta, che sarà live domani (a Dubai, quindi attenzione agli oneri doganali). Ha alcuni lotti della Giudea, oltre a diversi lotti multipli https://www.biddr.com/auctions/gsanumis/browse?a=6283
-
Avrei bisogno di informazioni
Glaukus ha risposto a un topic di Glaukus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Diametro 18 mm Peso 6.00 gr -
Consigli su acquisto scudi UML
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Da giovane aveva baffi più corti. -
Dubbi su 5 lire 1911
rickkk ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E' un falso noto a tutti i commercianti -
Monete di grosso modulo in rame
spartacus89 ha risposto a un topic di spartacus89 inviato in La piazzetta del numismatico
La mia e del 1770 come gia detto 10 kopechi di Caterina ll ,e una moneta che dal vivo e veramente di sostanza, veramente bella e rara Foto del rovescio della mia -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Qui abbiamo un doppio interesse postale. Si celebra la CEPT -Conferenza europea delle amministrazioni delle poste e delle telecomunicazioni. -
Dubbi su 5 lire 1911
caravelle82 ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Eh lo so, abbiamo visto in passato come anche per le riproduzioni, vi sono "qualitá e qualità". Stanno quelle piú fantasiose😅 Se é per questo stanno anche i motti Viribus Unitis al posto di Fert. Ne vedi molte di "varietà". -
Consigli su acquisto scudi UML
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Effettivamente.. me lo sto immaginando, quando vide la bozza della moneta, dire: Non m'assomiglia per niente! -
Consigli su acquisto scudi UML
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Beh, però nemmeno pochi : -
Dubbi su 5 lire 1911
Gordonacci ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nella mia bancarella non si sono presi la briga nemmeno di allineare il dritto al rovescio😂 -
Consigli su acquisto scudi UML
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Alan Sinclair per le informazioni aggiuntive! Certo però non aveva i bei mustacchioni di Umberto! -
200 lire FAO 1981 sfasata
Carlo. ha risposto a un topic di Alessandro 72 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Alessandro 72, a occhio direi anche 40-45°, il che la rende un interessante esemplare con asse ruotato. Qui puoi approfondire il tema https://www.erroridiconiazione.com/b-8-coni-mal-posizionati/ -
In questo momento sto ascoltando...
ilLurkatore ha risposto a un topic di grigioviola inviato in Agorà
Serata Karaoke 😅 -
Cri cri si è registrato sul forum
-
Alessandro 72 ha iniziato a seguire 200 lire FAO 1981 sfasata
-
200 lire FAO 1981 sfasata
Alessandro 72 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
20251003_211450.mp4 20251003_211450.mp4 20251003_211450.mp4 Buona sera Anticipatamente grazie per l'aiuto! Tra le monete che occasionalmente colleziono, ho questa 200 Lire FAO 1981 che è sfasata. Mi spiego: capovolgendo da fronte a retro l'asse della figura seguente devia di almeno 20 gradi. Provo a inviare delle foto o un video se lo carica Grazie mille! -
2 euro regina d'Austria 2014
ilLurkatore ha risposto a un topic di Linleo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me ricorda un po' anche la Montessori delle 1000 Lire 😅 -
Dubbi su 5 lire 1911
Carlo. ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La mia da bancarella non mi ha neanche lasciato il gusto di capirlo, visto che aveva il bordo rigato 😅 -
Consigli su acquisto scudi UML
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @Carlo., questo scudo greco mi piace molto. Ha molti segnetti ma potremmo essere intorno al BB. Giorgio I° ( per via dei baffi soprannominato moustaki dai greci ) era tra l'altro il nonno di Filippo di Edimburgo, principe consorte di Elisabetta II° del Regno Unito. -
Beh alcuni dei feedback degli acquirenti non sono proprio edificanti.......
- Oggi
-
Dubbi su 5 lire 1911
santone ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tornando alle rosette, questo falso in oggetto presenta anelli al posto degli esagoni .... , lettere FERT storte (ornate) , 1 tagliato, etc. etc. -
Consigli su acquisto scudi UML
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, Riprendo la conversazione: dopo circa due mesi dai preziosi consigli ricevuti, ho acquistato il primo scudo UML. In questo periodo ho osservato numerosissime monete, rendendomi anche conto che gli scudi UML sono molto frequenti in quasi tutte le aste, per quasi tutti i gusti e le tasche, nonché delle più svariate conservazioni. Ho anche riflettuto a lungo su quale standard pormi, a livello di conservazione, e ho concluso che, per il momento l'area BB sia la più coerente con il livello della mia collezione (in particolare gli scudi del Regno di Sardegna e d'Italia che già ho, che a tutti gli effetti sono UML anche loro). Ovviamente se mi dovesse capitare qualche occasione in conservazione migliore non mi tirerò indietro, ma non è il mio obiettivo primario. Venendo al dunque, il primo esemplare (non il primo acquistato, a dirla tutta, ma il primo arrivato) che mi ha raggiunto ieri è un 5 dracme 1875, di Re Giorgio I di Grecia. Come da mia abitudine, la moneta è "arrivata" da me senza averla specificatamente ricercata: normalmente cerco di non fissarmi su una moneta singola ma tengo un ampio spettro di possibilità aperte. Nel caso specifico, pur essendo comune, è leggermente meno frequente nelle aste, mio primario canale di acquisto, ed ho colto la palla al balzo. In termini di grading, nonostante qualche graffietto e un colpetto al ciglio, la reputo nel range del BB, ma vi chiedo un supporto e qualche parere. Buona serata e buon fine settimana Carlo Chiedo a @CdC se possibile cortesemente spostare nella sezione "monete estere". Grazie in anticipo -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
gennydbmoney ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Confermo l' ottimo materiale di Numismatica Felsinea,gli unici miei 3 acquisti li ho fatti proprio dal loro ultimo listino... Ne approfitto per congratularmi proprio con la Numismatica Felsinea che riesce ancora a portare avanti la tradizione del listino cartaceo, ricordo quando iniziai oltre 30 anni fa,erano diversi i commercianti che proponevano monete tramite listini ma ad oggi mi sembra che sia solo la Numismatica Felsinea a continuare con questa tradizione,e spero che continuino ancora per molto... -
Benevento - Grimoaldo III
VALTERI ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monete dei Regni Barbarici
Particolare ed interessante il rovescio -
giampiero.scaglione si è registrato sul forum
-
Dubbi su 5 lire 1911
caravelle82 ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Onestamente mi é bastato vedere queste,subito. Ho qualche riproduzione da bancarella con queste identiche rosette sballate. -
3-4 Ottobre 2025 - 69° Bophilex - Bologna
david7 ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Confermo, sono arrivato verso le 11 e c'era molta gente.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
