Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Quindi c'è un enigma dentro al quiz! Nella descrizione c'è scritto solo SPAGNA - Lotto di 32 monete in CU A meno che non sia qualcuno del forum ad acquistare il lotto, temo non lo sapremo mai 😰
-
Are these coins real?
Ale75 ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ahahah cavolo è vero... 🤣 -
Are these coins real?
CdC ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
L'ho taggato io -
Monete di Gioacchino Murat
caravelle82 ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Benvenuto qui e complimenti per la collezione😉 -
Parere su 2 lire Eritrea 1890
MiChiamoPinco ha risposto a un topic di Fabiohilton inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per me che capisco poco... buona, solo consunta e pulita parecchio MB massimo. Ciao Magari eviterei foto in b/n -
Are these coins real?
Ale75 ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @CdC purtroppo non vedo il secondo tag ,senno non avrei detto niente 😁 -
L'ho pensato (⌀ 31 mm), ma se fosse di Giuseppe Napoleone l'avrebbero messa in bella mostra incorniciata e con le luci lampeggianti! a meno che non è stata menzionata nella descrizione del lotto.
-
Monete di Gioacchino Murat
Gordonacci ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
un saluto @RVMonaco, mi associo ai complimenti già inoltrati estendendoli a tutta la tua collezione. Molto bella e interessante. Gordon -
Are these coins real?
ARES III ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie. -
È stato appunto questo il mio stupore.. Io penso sia l'8 maravedis il pezzo di interesse. In un certo senso, io stesso partecipo al quiz, pur avendolo posto. Dalla proporzione con il diez centimos sopra, mi sembra che l'8 maravedis sia leggermente più grande, quindi potrebbe essere di José Napoleon. Nel caso fosse più piccolo, l'unico compatibile sarebbe di Fernando VII, comunque ben quotato.
-
Are these coins real?
CdC ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Poichè @apollonia è stato comunque taggato (due volte ), penso che la sezione più consona sia quella delle Identificazioni. Sposto lì. -
5 lire delfino 1955
Pertile Giovanni ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Che valore può avere questa moneta con scritta .l"ammacatura della coda che fate notare, l 'ho vista in parecchie altre 5 lire può anche essere un errore di conio? .grazie gentilissimi e scusate per il disturbo Giovanni -
Se è un lotto attualmente presente in un'asta penso che il venditore (conoscendole naturalmente) avrebbe messo la più rara (?) in bella vista, è una pratica classica nei lotti misti. Poche in buone condizioni ma comunissime, le date non ci dicono nulla, ci sarebbe un 8 maravedis semi nascosto della prima metà dell'800, ma sono ugualmente comunissime se molto usurate, dico 8 maravedis perchè da quello che si intravede su per giù condivide lo stesso diametro di un 10 centimos, Non ci arrivo
-
Medaglie papali dall’Asta Varesi 86
santone ha risposto a un topic di apollonia inviato in Medaglistica
Bella -
Monete di Gioacchino Murat
RVMonaco ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Grazie -
Salve La prima aggiudicazione è una medaglia di papa Alessandro VII con Androclo e il leone sul rovescio. ROMA ALESSANDRO VII (1655-1667) Medaglia 1659 Opus Giovanni Francesco Travani, D/ Busto del Pontefice con camauro e mozzetta R/ Androclo nella arena lotta col leone. Miselli 567 Ae 159,2 g 98 mm • Due fori di sospensione; fondo del D/ e le colonne della arena al R/ con tracce di antica doratura. Per l'operato del Pontefice durante la pestilenza del 1656-1657 q.SPL La medaglia, conferita al Pontefice da Domenico Jacobacci a nome del Senato e dal Popolo Romano in segno di ringraziamento per il suo operato durante la pestilenza del 1656-1657, è stata eseguita da Gioacchino Francesco Travani su bozzetto di Gian Lorenzo Bernini. Al dritto, con la scritta ALEXANDER VII P M PIVS IVST OPT SENEN PATR GENTE CHISIVS M DCLIX, segni di interpunzione a forma di triscele e stella a otto punte a h6, è raffigurato il busto del Pontefice a sinistra con camauro, mozzetta e stola. Al rovescio, con la scritta MVNIFICO PRINCIPI DOMINICVS JACOBATIVS e in cartiglio ET FERA MEMOR BENEFICI, è raffigurato Androclo armato nell'arena con un leone accovacciato di fronte a lui; tutt'intorno, l’anfiteatro colmo di spettatori. La scena del rovescio riprende la storia di Androclo e il leone riportata da Aulo Gellio, la celebre leggenda di uno schiavo che fugge dal suo padrone crudele arrivando in Africa, dove si rifugia in una grotta e trova un leone che soffre per una spina conficcata nella zampa. Superando la paura, Androclo si avvicina al leone e gli toglie la spina: i due diventano amici e vivono insieme nella grotta per tre anni. Ma poi Androclo, stanco della vita selvaggia, decide di uscire dalla grotta e viene catturato dai soldati romani che lo riportato a Roma dove lo condannano a combattere con i leoni nell'arena. Quando Androclo entra nell'arena, gli si avvicina un leone feroce che però, invece di attaccarlo, gli si accoccola accanto leccandogli le mani perché lo ha riconosciuto come il suo benefattore nella grotta. L'imperatore, meravigliato da questo spettacolo di gratitudine, concede la grazia ad Androclo e gli dona il leone, cosicchè i due possono vivere insieme per sempre, passeggiando per le strade di Roma. Bibliografia: Miselli 567; Vannel-Toderi 504; Börner 1177; Lincoln 1192. Dal Miselli le parole di Variano: "Questa medaglia rappresenta una sorta di spartiacque tra le medaglie italiane...L'illusionismo prospettico ed i brillanti effetti pittorici esemplificano il pieno repertorio dell'innovazione artistica barocca. In effetti alcuni sostengono che questo esemplare sia la prima medaglia barocca. Di certo è la prima medaglia papale ad aspirare al superbo status di piccola scultura in bassorilievo.” apollonia
-
lista euro banconote rare
Pizzangrillo ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Si ,per solo 100 € in più,tanto vale tenerli ancora -
Vaticano 2025
macs ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Devi trovare la giusta posizione affinché il documento risulti leggibile dal video, devi avvicinarlo il più possibile alla telecamera evitando di coprire il volto. La procedura dovrebbe rimanere, basa solo concluderla con il video positivo, ma poi non è finita lì perche il tutto deve essere accettato dal misterioso magistrato al quale non tutti sono simpatici. Certo, è assolutamente assurdo, in alternativa c'è il libero arbitrio -
Are these coins real?
Ale75 ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve @ARES III io la sposterei tra le greche dove c'è @apollonia che è il maestro delle monete del Magno e dintorni ( visto che la terza in alto mi sembra di un Antioco)😊 -
Monete di Gioacchino Murat
lorluke ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Complimenti per questa bella collezione di monete di Murat. Credo che @Rocco68 possa aiutarti nel catalogare le varianti per la punteggiatura. -
Are these coins real?
ARES III ha risposto a un topic di legolas inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@CdC cosa ne pensi di spostare la discussione nella sezione identificazioni ? Grazie - Oggi
-
Monete di Gioacchino Murat
RVMonaco ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve Murat Berg & Naples | Mes monnaies du Monde -
Monete di Gioacchino Murat
lorluke ha risposto a un topic di RVMonaco inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera @RVMonaco. Anch'io colleziono Murat. Mostra pure le foto delle tue monete. -
1889
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Ernestina ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
no signore, ben lieto di imparare anche su questo aspetto.... mi chiarisca
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?