Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
ah ok giusto grazie, riguardo questa non ne ho la più pallida idea
-
I collezionisti: una 'specie' che si sta estinguendo?
Pirima numismatica ha risposto a un topic di NeroCupo inviato in Altre forme di collezionismo
Buonasera a tutti, mi sento in dovere di dire la mia in questa discussione perché sono un giovane collezionista di monete. Credo che la carenza di giovani appassionati, specialmente tra i minorenni e i neo-maggiorenni, sia ormai un problema evidente. Secondo me – e parlo per esperienza personale – uno dei motivi principali è che oggi la società spinge i ragazzi a investire soldi ed energie nell’apparenza piuttosto che nella cultura o in passioni meno “alla moda”. Spendere per una moneta antica, invece che per un paio di scarpe firmate, un taglio costoso o per il biglietto di un concerto di un rapper, viene spesso visto come qualcosa da “sfigati”. Il ragazzo medio non si pone neanche il dubbio se iniziare una collezione: punta direttamente a ciò che gli garantisce approvazione sociale. Io ho 16 anni e condivido questa passione con mio fratello gemello. La nostra fortuna è stata incontrare un amico che già collezionava e che ci ha aperto la porta su questo mondo. Da lì ci siamo appassionati, abbiamo studiato, investito tempo, fatto sacrifici, e oggi possiamo dire di avere una collezione che non è comune per la nostra età, vi dirò di più non penso ci siano mai stati così tanti giovani in tutta Italia a possedere collezioni di questo calibro in tutta la storia. Ritornando a prima, non tutti hanno questa possibilità: iniziare da soli, senza punti di riferimento, è estremamente difficile. In rete ci sono tante informazioni, ma spesso sono confuse o frammentarie, e senza una guida si rischia di scoraggiarsi o di fare errori costosi. In più, c’è un altro ostacolo importante: il giudizio degli altri. Molti ragazzi non iniziano nemmeno perché temono di essere derisi o esclusi. Se racconti in giro che collezioni monete, potresti facilmente essere preso in giro, etichettato come strano o noioso. E così anche chi ha una curiosità iniziale si blocca, smette, oppure tiene tutto nascosto. Questo, secondo me, è uno dei motivi principali per cui la passione per la numismatica resta spesso invisibile tra i giovani. Nonostante tutto, io continuo a crederci. Penso che se siamo riusciti ad arrivare dove siamo oggi – io, mio fratello ed il nostro "gruppetto" di collezionisti – è anche grazie all’incontro con persone più esperte che ci hanno saputo dare consigli, orientamenti e anche qualche dritta preziosa per evitare fregature. Questo mi ha fatto capire quanto sarebbe utile, per noi giovani, avere una sorta di “saggio” che ci guidi e che ci insegni questa materia. Non servono grandi cose: anche solo un adulto appassionato che si prende mezz’ora per spiegare, per ascoltare, per dare un consiglio, può fare la differenza. So benissimo che questo sito da la possibilità di fare ciò che ho appena scritto, io soprattutto ultimamente che sono a casa a riposo, per via che sono da poco stato operato, grazie a questo sito ho imparato e sto imparando molte cose nuove, ma capite bene che non è affatto come andare nella numismatica del proprio paese e osservare il perito eseguire delle perizie o catalogare dei lotti... Se solo ci fossero più circoli numismatici sono convinto che ci sarebbero anche più giovani, perchè il circolo numismatico più vicino a me dista 40 minuti di auto, forse sono uscito dall'argomento principale perchè mi sto riferendo alla formazione dei giovani e non più alla nascità di giovani collezionisti, ma entrambi gli argomenti sono di fondamentale importanza. È vero, collezionare monete richiede impegno, studio, e sacrifici. Ma è anche una passione che apre la mente, insegna la storia, e dà soddisfazioni immense. Per questo continuo a pensare che il collezionismo non morirà, finché ci saranno persone, giovani e meno giovani, disposte a sostenerlo e tramandarlo. Ma serve un cambio di mentalità, e serve anche che chi ha più esperienza cominci a coinvolgere attivamente chi si affaccia per la prima volta a questo mondo. Spero che sia gradito il mio messaggio. Giraud R. -
Monete antiche
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ok grazie mille a tutti e buona serata -
Identificazione moneta romana
SS-12 ha risposto a un topic di Angelo zak inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ah ok -
Monete super-extra bizzarre della Terra
nikita_ ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Ghana 2025 - 5 cedis in ag.999 (gr. 31,10) -
Simone1197 ha iniziato a seguire Informazioni moneta
-
Informazioni moneta
Simone1197 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Volevo chiedere informazioni sulla moneta in questione, valore e provenienza -
1 centesimo 1905 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Pontetto, io l'ho collocato SPL meno ( e non ritengo che sia media ), perché secondo me le foto non sono il massimo e tal volta lo sappiamo bene quanto possono essere ingannevoli. -
Solo_Davide si è registrato sul forum
-
Cecilia Querci si è registrato sul forum
-
1 centesimo 1905 parere
Pontetto ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno. A mio modesto parere, anche per me, è tranquillamente q.Fdc. Sarebbe interessante sapere, in ottica di confronto, da chi la colloca nella media conservazione, il perché -
1 centesimo 1905 parere
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ahahahah Seeee, difficilmente penso al fdc, figuriamoci l' ecz 🤣 Chi mi conosce bene e sta leggendo é caduto a terra piangendo dalle risate🤣 -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Saluti da un colonno (colono) alla Contessa
dareios it ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Venezia 8/7/1916 Carissima Contessa Bianca Vengo a darvi tanti saluti più salu- to le vostre figlie e più saluto a Sor Vincenzo con i suoi bambini e di nuovo saluto a lei e mi firmo per vostro colonno Cardinale Pasquale Addio Buona salute Finisce così questo scritto indirizzato alla Contessa Bianca Nada di Morrovalle in provincia di Macerata. Leggendo queste righe, non si può fare a meno di commuoversi, di tornare indietro nel tempo... siamo nel 1916. Si diceva che a quei tempi i contadini non sapevano ne' leggere e ne' scrivere, ma anche se stentatamente e con qualche errore, il nostro "colonno" Pasquale riesce a farsi capire. Da queste poche righe si evince il rispetto di questa umile persona verso la Contessa Bianca Nada, le figlie e il marito Sor Vincenzo, che molto probabilmente erano i proprietari del terreno che coltivava. Cosa ne pensate? Riguardo ai timbri, quello di Venezia niente da dire, l'altro invece per me buio totale. Buona serata - Oggi
-
1 centesimo 1905 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non faccio altre foto altrimenti esci con un fdc ecz 🤣 e il 1° aprile è passato.. -
1 centesimo 1905 parere
david7 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sono completamente d'accordo, per me è in alta conservazione. La foto inganna molto e ho pensato all'alta conservazione ancora prima di arrivare ai post con la foto rifatta. Le macchie nere di certo non abbassano la conservazione. I baffi del re sono messi bene ed è la prima cosa da guardare, i capelli sono messi bene. Siamo troppo abituati a vedere monete in rame rosso artefatto. Faccio una domanda inversa: Dove sono segni, colpi e usura su questa moneta per darle BB? -
Vedo che sei andato all'inizio della discussione anzichè alla fine. Quella moneta-quiz del 14 aprile del 2022 (post n.18) è stata indovinata sempre il 14 aprile 2022 nel post n.28 (era un 5 centavos cileno). Tutti i quiz presenti sino ad ora eccetto l'ultimo sono già stati risolti, se vuoi partecipare vedi il post poco indietro a questo, il n. 2627, è una moneta quiz ancora da risolvere. @SS-12 questi sono dei particolari presenti su di una faccia della moneta da indovinare, pensa quale moneta potrebbe essere:
-
1 centesimo 1905 parere
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Carlo la musica cambia in meglio. Per me una via di mezzo: mSPL - qFDC Secondo me si posiziona lí in mezzo. Ps: capace che in mano direi pure di piú. -
1 centesimo 1905 parere
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Per me siamo intorno allo SPL - meno ( da quanto si vede da queste foto ) e a mio parere non c'è cancro del metallo. -
1 centesimo 1905 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
provo ad inserire nuove foto, premettendo che sono scattate con luce artificiale e la moneta è inclinata rispetto alla fonte di luce, in modo da meglio evidenziare la tonalità rossa che ho in precedenza citato -
1 centesimo 1905 parere
didrachm ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
...addirittura al qFDC -
1 centesimo 1905 parere
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buona sera. Secondo come la intendono quasi tutti , cioè meglio di splendido, ma vista la qualità delle foto credo che non si possa essere più precisi. Osservando i rilievi i campi la freschezza non vedo colpi ,rigature o consunzioni mi sembra di vedere anche un discreto lustro e forse con la moneta in mano credo che possa arrivare anche al qfdc. Buona serata. -
giovannisanta si è registrato sul forum
-
1 centesimo 1905 parere
caravelle82 ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Tranquillo non é mai facile. -
1 centesimo 1905 parere
didrachm ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Mi vien da chiederle cosè l'alta conservazione in una moneta secondo lei? -
Sede Vacante 1721 - Giulio Roma
dux-sab ha risposto a un topic di DARECTASAPERE inviato in Monete e Medaglie Pontificie
quindi sarebbe un falso ? -
1 centesimo 1905 parere
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buon giorno. Escludendo la natura della macchia, visibile peraltro credo solo in fotografia formato "pizza", direi che questa monetina possa considerarsi in alta conservazione. Cordiali saluti. Gabriella -
Diego353535 si è registrato sul forum
-
Parere
Carlo. ha risposto a un topic di Franco Ricciardi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
di nulla: tieni in considerazione che sul web circolano delle leggende sugli errori di conio che è meglio non leggere, creano una gran confusione e aspettativa. se ti interessasse la questione, ti suggerisco di leggere questo sito che è fatto veramente bene ed è un riferimento https://www.erroridiconiazione.com/ -
Stenli1974 si è registrato sul forum
-
Parere
Franco Ricciardi ha risposto a un topic di Franco Ricciardi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho notato che la nuova moneta non lo riporta. Grazie per la puntuale spiegazione. -
Monete antiche
torpedo ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E dovresti imparare anche a dire "grazie" e " per favore", insomma un minimo di educazione.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
