Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
cherry si è registrato sul forum
-
Anello
MassimilianoF ha risposto a un topic di MassimilianoF inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ho pensato la stessa cosa🤔 Grazie mille per il suo parere, pensavo fosse più antico ma non me ne intendo Grazie per il suo parere, ho notato che la raffigurazione dei tre personaggi è triangolare, strano! -
Grazie mille ☺️
-
Soldo Carlo Emanuele III
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ok perfetto grazie -
Ecco
-
Soldo Carlo Emanuele III
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Intanto 19 mm è il diametro giusto del soldo. Ora attendiamo pareri di esperti 😉 -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Certo! Aspetta il parere di qualcuno bravo! (A me serve per fare esercizio!) -
Dipende dall'anno della moneta, come qualità, se rotolino di zecca, dovrebbe essere fior di conio/non circolata. Le altre monete del rotolino possono valere da 1 a qualche euro, a seconda dell'anno. La prima, che è rovinata, qualcosa meno. Valore storico e affettivo molto. Peccato abbia aperto il rotolino, perché più interessante e collezionabile integro, seppur il mercato delle lire repubblicane non sia molto ampio..
-
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie @Carlo., attendiamo qualche altro parere prima di dare la brutta notizia -
SS-12 ha iniziato a seguire 50 centesimi 1870
-
Salve , ho acquistato questa banconota del regno d'Italia del 1870, mi chiedevo se effettivamente fosse una banconota dato che la legenda riporta "banca di Toscana di anticipazioni e di sconto". Per voi quanto può valere, mi è sorto un piccolo dubbio sull'autenticità dato la sua condizione ma poi ho notato al centro in basso dei rilievi come un timbro e mi pare che sia autentica. Grazie in anticipo a chi mi risponderà Purtroppo le foto non riesco a caricarle , ci riproverò più tardi, scusatemi
-
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Spero di essere smentito, ma c'è qualche elemento che non mi piace: -Bordo sottile -Al rovescio perlinatura non omogenea verso ore 12 -Le rosette dovrebbero essere completamente in incuso -colore strano e maggiore usura (?) Nel settore 8-12 del rovescio -non sono sicuro sia argento Ipotesi formulate sulla base delle foto, che ripeto, non sono bellissime. Spero di essere smentito -
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
...come darti torto... ?! -
Mi sa dire anche se ha valore, e quale?
-
1 lira aquila sabauda
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok grazie mille a entrambi!😄 -
Pezza della rosa (con foro otturato)
Gordonacci ha risposto a un topic di urza1 inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Bella. La riparazione non è così deturpante. Molto Molto gradevole questo tondello. Complimenti saluti Gordon -
Soldo Carlo Emanuele III
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Diametro circa 1,9 e riguardo il peso adesso non ho con me il bilancino da precisione. Comunque grazie mille -
Buongiorno @Joho, la risposta è nella foto: è il segno della macchina confezionatrice dei rotolini. Ciò è dimostrato proprio dal fatto che si osserva sulla prima moneta! Grazie, perché l'immagine è perfettamente esplicativa
-
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie @Carlo. per il parere. Intanto ho anche le foto del contorno della moneta per valutazione. Cito anche @didrachm e chi desidera intervenire. Grazie. -
Qualcuno mi sa dire se questo è un errore di conio? ( Cerchio interno) Grazie
-
1 lira 1887
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille a tutti!😁 -
Pezza della rosa (con foro otturato)
urza1 ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane
Ecco l’ultimo arrivo, dichiarata con foro otturato, a me piace. Una pezza con pezza 😜 -
giuseppe ballauri ha iniziato a seguire Mezzo scudo 1769 Carlo Emanuele III
-
Mezzo scudo 1769 Carlo Emanuele III
giuseppe ballauri ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Buongiorno a tutti, a mio parere è un qBB complessivamente. Bisogna ricordarsi che queste monete nascevano già con conio basso ( soprattutto al D/ ) e bastava un'usura moderata per far perdere particolari tipo i riccioli ed il busto. Saluti, -
Verifica autenticità 5 lire 1878 Umberto I°
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @Alan Sinclair, le foto non sono proprio bellissime.. luce e non perpendicolarità non favoriscono bene l'interpretazione. Sembra che la fronte sia ben lucidata, ma credo sia un effetto.. Aspettiamo taglio e magari qualche foto migliore per esprimerci 😉 Nell'attesa inserisco le foto sul gigante per successivo confronto -
Storia di Roma e delle sue monete
L. Licinio Lucullo ha risposto a un topic di L. Licinio Lucullo inviato in Monete Romane Repubblicane
Sperando di avervi intrattenuto sinora con piacere, riprenderò il racconto dopo ferragosto... ci mancano solo 40 anni, ma sono densi di avvenimenti e di monete -
1 lira aquila sabauda
Carlo. ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Di argento ci sono 4,5 euro circa.. in MB il Gigante la quota 8 euro, per il 1906, che è comune. In generale moneta acquistabile a 5-8 euro. Ci può stare. Saluti -
Vespasiano
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Nino, il lato destro del rovescio di questo asse non è corroso. E non ci sono segni o lettere che facciano pensare alla presenza di una legenda ( tipica di questa tipologia che ne è appunto priva). Anche la figura rappresentata poi, abbastanza leggibile, non lascia dubbi si tratti della Spes 🙂. ANTONIO
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
