Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Catalogazione
TitusC ha risposto a un topic di TitusC inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie di cuore ❤️ -
ID Greek ? Ae
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax e un bronzo coloniale greco di Dioskurias nella regione della Colchide sul Mar Nero. La prima foto va ruotata di 180°. https://www.wildwinds.com/coins/greece/kolchis/dioskourias/i.html -
Buonasera, All info is welcome Diam. : 16 mm / 3,16 gr./ bronze Saluti , Ajax reverse :
-
GHunt ha cambiato la sua foto del profilo
- Oggi
-
1963
-
News IPZS 2026
AndreaMCMLXXVIII ha risposto a un topic di Giannino85 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Il tutto esaurito direi che è più un tuo concetto che la realtà... Solo le monetuncole in metallo vile vanno sempre esaurite... forse non hanno capito alla zecca che al collezionista medio (Purtroppo devo dire molto deludente come logica) interessa molto la tiratura A dir la verità salendo dal metallo vilee .molto meno costoso verso il nobile la tiratura dovrebbe sempre diminuire... Se invece fai il contrario e vendi monete in metallo vile a basso costo (paradossalmente Perché ciambella 50 euro con forse 5 euro di costi è un bel margine..) Però le metti a bassa tiratura ed al posto di venderne 15 mila ne vendi 5 mila solo. Si vede quindi gente pagare una ciambella in cupronichel 300 euro nel mercato secondario E poi ovviamente monete di maggior costo produttivo (argenti) invendute Gli ori ovviamente ancora li a magazzino anche se stranamente (mi.sembta strano) Nom hanno aggiornando il prezzo vendita jn base all oro. -
I "saggi" consigli di una volta...
Antonino1951 ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
si,ma come specificato,il metallo è importante,il sale o cloruro può innescare in una moneta non sana il cancro del bronzo.per divertirsi si possono provare su tondelli lisci nei vari metalli e fare diversi dosaggi,anche il solfato di rame ha una parte in commedia,ma sono metodi superati e sgamati.mia opinione -
I "saggi" consigli di una volta...
Carlo. ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Ma tu ritieni che l'appunto sia una procedura base per riformare una sorta di patina? -
Vaticano 2024
macs ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Direi proprio di no dal momento che sul sito ne cita, al momento, 10461 disponibili, a cui bisogna aggiungere le altre, come dicevo al post #2144 -
Autenticazione e valutazione moneta
nikita_ ha risposto a un topic di Giuseppe p inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In effetti sarebbe stata estremamente rara si ci fosse stato te al posto di RE Si scherza ovviamente, è solo un refuso. -
I "saggi" consigli di una volta...
Antonino1951 ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Salve Carlo,il procedimento è un pò più complesso,ti dico solo che il tipo di metallo è importante,per esempio con l'oricalco è più diffile e poi bisogna fare una base sulla moneta che non voglio specificare😏.poi importante è la finitura per non rendere troppo innaturale il colore -
I "saggi" consigli di una volta...
Carlo. ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Quindi potrebbe essere per creare una patina artificiale su monete antiche? @Antonino1951 cosa ne pensi? -
News IPZS 2026
Livestrong ha risposto a un topic di Giannino85 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Le ultime parole famose... Praticamente TUTTE ESAURITE -
Viareggio si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
Amos ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
3.000 penso perchè è una Coin Card straordinaria.... -
I "saggi" consigli di una volta...
nikita_ ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Le monete antiche/vecchie in rame o bronzo rese luccicanti da una pulizia estrema sono inguardabili, magari la "ricetta" serviva e questo. -
È un falso?
santone ha risposto a un topic di Aleciaba17 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una tessera mercantile fiorentina , Androclo e leone -
forse si vede meglio questa. scusate
-
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
NAC asta 158, Lotto 32: Alexander III, 336 – 323 and posthumous issues. Tetradrachm of 2 shekels, local satrapal mint in Babylon circa 325-323, AR 24 mm, 15.52 g. Elephant advancing r.; above which, two figures one turning around and carrying a standard, the other holding a goad. Rev. Bowman and charioteer on fast quadriga r. Price, Circulation at Babylon in 323 B.C. in Mnemata: Papers in Memory of Nancy M. Waggoner, 25-27. Holt, Alexander the Great and the Mystery of the Elephant Medallions, p. 168, E/C 1. Mitchiner, Type 21i. cf. Leu sale 13, 1975, 132 (these dies). Of the highest rarity, only very few specimens known. An issue of tremendous importance and fascination. Usual traces of over-striking, otherwise about very fine. Questo tetradramma è strettamente correlato al decadramma “Medaglione di Poro” già discusso in https://www.lamoneta.it/topic/238308-pezzo-museale-di-alessandro/ ed è particolarmente degno di nota anche perché è il primo esemplare di questo tipo scoperto da Martin Price nel 1989. Come il decadramma con l'arciere e l'elefante, anche questo tetradramma presenta motivi legati alla campagna indiana di Alessandro Magno (327-325 a. C.), probabilmente intesi a commemorare la vittoria macedone sul Poro re del Punjab nel 326 a. C. Qui il tipo sul dritto raffigura un elefante da guerra con il suo conducente e una figura che porta quello che sembra essere un tipo di bandiera o stendardo, mentre sul rovescio appare un carro da guerra. I carri e gli elefanti sono stati utilizzati da Poro nella battaglia del fiume Idaspe. La scena mostra una particolare vivacità. L'elefante avanza mentre l'alfiere gira la testa per cercare il nemico alle sue spalle, e il carro sembra muoversi a una velocità vertiginosa, trainato da cavalli al galoppo che sono stranamente allineati tra loro. apollonia -
I "saggi" consigli di una volta...
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Le antiche romane no ? -
È un falso?
Aleciaba17 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi sembra molto strana come moneta, bordi irregolari e un peso di circa 5gr. Ha un uomo che sembra tenga un bastone, informazioni a riguardo? Il retro è quasi liscio e non si legge nulla -
Buonasera a tutti, gradirei se possibile avere info su questo sigillo di 18 mm di diametro in bronzo. immagine gia' al diritto grazie per tutto. riepo
-
Monetazione Urbino
ak72 ha risposto a un topic di AndrewChoosy inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
ho sfogliato velocemente il testo è vi sono Pesaro, gubbio, Fossombrone -
I "saggi" consigli di una volta...
Carlo. ha risposto a un topic di Guysimpsons inviato in La piazzetta del numismatico
Sarebbe ancora più interessante comprendere a che pro far diventare verdi le monete (poi chissà di quale metallo). Bella testimonianza, comunque -
Eventi e convegni Roma
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Sapete se sono programmati eventi simili nei pressi di Roma? Buona serata -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
nikita_ ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
E' vero, questo avvalorerebbe il fatto che è stata impresso il 200 lire per intero, quel doppio bordo che si nota chiaramente ne sarebbe la riprova. -
Monetazione Urbino
AndrewChoosy ha risposto a un topic di AndrewChoosy inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Grazie mille! Vengono trattare anche zecche diverse da Urbino?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
