Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    GR andito, va G li' e li' sta TE = grandi tovaglie listate.
  3. Oppiano

    Varsavia 29 gennaio (1921)

    L’immagine è da riferirsi a TADEUSZ STYKA artista polacco noto per i suoi ritratti. Quello della cartolina si intitola LA PETITE BLONDE. https://en.m.wikipedia.org/wiki/Tadeusz_Styka
  4. alyenxj

    due medaglie da identificare

    Buongiorno, qualcuno riesce a trovare qualcosa su queste due medaglie? premetto che sono ancora da tentare di pulire, però se si riesce già a dedurre cosa sono tanto meglio ahah di una c'è fronte e retro, dell'altra solo un lato perché l'altro senza pulirlo risulta senza dettagli visibili, grazie
  5. Scheda di Paolo Pitotto tra i gettoni celebrativi. Dalle scritte si deduce che si tratta di una medaglia souvenir della visita a Roma del presidente Loubet coniata in Francia. Penso che anche la tua sia una medaglia alla quale è stato tolto l’appiccagnolo. apollonia
  6. Kriper0204

    BRITISH ARMED FORCES FIVE SHILLINGS

    Non me ne intendo molto, ma di solito le banconote le bucano quando vengono annullate.
  7. Ciao @Carlo., per intanto, un esemplare: https://www.cgbfr.es/troisieme-republique-medaille-souvenir-de-la-france-au-fetes-de-rome-ttb-ttb,fme_954778,a.html Il Pitotto lo ha classificato al n. 212 però in versione con appiccagnolo. Anche questa depositata presso il Medagliere è in versione con appiccagnolo:
  8. PostOffice

    Varsavia 29 gennaio (1921)

    Bella ricerca.. complimenti a tutti. La cartolina è magnifica sotto tutti gli aspetti, .. l' immagine e' un'opera d'arte.
  9. Oggi
  10. Sesino

    LA BISSONA DI MILANO

    A si, ne ho trovato uno, ma purtroppo non mi ha colpito come esemplare, troppo "impastato" nei rilievi, ha difetti di battitura, perché come conservazione sarebbe buono. Se per caso hai dei doppioni possiamo anche fare degli scambi. Anche in futuro. A me ogni tanto capitano.
  11. gigetto13

    Candia soldino, 4 tornesi

    Non credo, sembra uno degli svarioni / varianti dei 4 tornesi. In foto quattro dei miei: "Corretto" (T4), 4 rovesciato (2x) e 4T. I 4 rovesciati sono presenti sul Montenegro mentre il 4T no.
  12. Chiedo aiuto ad @apollonia: per caso Pitotto la ha schedata? Grazie in anticipo
  13. +1 per i critici. Anche a me non piace per nulla (ovviamente mi riferisco esclusivamente alla moneta in sé, non all'organizzazione rappresentata)
  14. fapetri2001

    BRITISH ARMED FORCES FIVE SHILLINGS

    Buonasera, posto questa banconota BRITISH ARMED FORCES FIVE SHILLINGS, per avere delle delucidazioni dagli esperti, e sopratutto, avendo rilevato due fori che dalla foto si ben evidenziano, volevo chiedere, visto che la banconota è in stato di conservazione FDS, se i due fori hanno un significato o è stata deturpata, grazie a tutti per l'aiuto
  15. ART

    Posti con situazioni valutarie particolari

    Il Territorio Britannico dell'Oceano Indiano (BIOT) ha una situazione anomala derivata da quella militare. Nel 1965, tre anni prima dell'indipendenza di Mauritius di cui faceva parte, l'arcipelago che lo compone fu separato dal resto della dipendenza e diventò sede dell'importante base aeronavale USA di Diego Garcia, dove ancora oggi vengono schierati bombardieri strategici che da lì sono in grado di raggiungere più facilmente e rapidamente obiettivi in Africa e Asia. Questo è l'unico posto al mondo (a parte le eccezioni al post #4, che però non costituiscono territori dipendenti) in cui la valuta di diritto, la sterlina britannica, è differente da quella di fatto utilizzata, il dollaro USA. Questo perchè la quasi totalità degli abitanti fissi dell'isola di Diego Garcia, nonchè unico centro abitato dell'intero territorio, è il personale delle istallazioni militari. Secondo un recente accordo fra Regno Unito e Mauritius il BIOT tornerà il prima possibile alle Mauritius, ma l'isola di Diego Garcia resterà in concessione per 99 anni agli inglesi e continuerà a fare da base.
  16. littleEvil

    Una moneta catastrofica!

    3:1! I critici tornano numerosi e vanno subito in vantaggio!!! ============= Le prime emissioni di questa super-serie in polimero, dal pianeta blu fino alle zone climatiche, trovo siano state una piacevole novità nel panorama numismatico, ricordo anche il polimero era con colore diverso per ogni zecca. Una volta finite quelle, sembra che abbiano fatto una ciambella attorno al buco, cioè hanno preso un anellino di plastica e ci hanno coniato sopra una moneta. Dei quattro pezzi de "al servizio della società" usciti fino ad ora, apprezzo particolarmente la prima uscita, l'assistenza: le strette di mano sono un classico che non invecchia mai! Sia la polizia che i vigili del fuoco li metto stilisticamente insieme a quella di questo post: https://shop.muenze-deutschland.de/Muenzen/Polymerringmuenzen/
  17. Gallienus

    San Marino: 5.000 lire del 1998-2001 erano circolanti?

    Nessuna moneta in argento è stata più prodotta per la circolazione in territorio italiano dopo il 1970
  18. apollonia

    Centenario di Roma capitale d'Italia

    Salve. Questa medaglia d’ottone (10,14 g, diametro 32 mm, spessore 1,5 mm) è un’emissione speciale del settimanale “Tempo” per commemorare il centenario di Roma capitale d’Italia (1870-1970). D/ Governo di Ras al-Khaimah in arabo in alto e in inglese in basso nel cerchio esterno. Il lupo della capitale al centro del cerchio interno. Scritta: ★ حُكُومَةُ رَأسِ الخَيمَة ★ / FACSIMILE / S.P.Q.R. / EMISSIONE SPECIALE PER TEMPO / GOVERNMENT OF RAS AL KHAIMA R/ Parte superiore del Monumento al Bersagliere costruito davanti a Porta Pia a Roma. Scritta: ★ ROMA ★ / ROMA / ITALIAE / CAPUT / 1870 / 1970 / 1870 / SDG. Incisore: Di Giandomenico. Contorno rigato. Il dritto è simile alla moneta di Ras al-Khaimah KM#25e il rovescio è lo stesso di quello della moneta KM#22 di Ras al-Khaimah. La medaglia è descritta in https://it.numista.com/catalogue/exonumia17419.html e la versione d’argento (non mia) in https://it.numista.com/catalogue/exonumia95697.html. apollonia
  19. Gallienus

    Una moneta catastrofica!

    Sono riusciti a fare una moneta commemorativa che pare una (brutta) medaglia per un circolo di paese. I caratteri sono gli stessi della medaglietta in alluminio che davano ai bambini che partecipavano ai Giochi della Gioventù negli anni Ottanta, dovrei averne ancora una da qualche parte.
  20. ggcasarini

    1980 Lettera dall'India da un Amico Missionario

    Anche al Sig.Gordonacci grazie e saluti
  21. ggcasarini

    Sempre dall'India

    Altri 5 valori
  22. ggcasarini

    Dall'India missionaria

    7 nuovi valori
  23. Oppiano

    Varsavia 29 gennaio (1921)

    Quindi, a maggior ragione, la cartolina non può avere come data il 29 gennaio 1921.
  24. fapetri2001

    Varsavia 29 gennaio (1921)

    Confermo, ricordavo bene, il francobollo fa parte di una serie di 11 valori ed è stato emesso 1.5.1924 e nel nostro caso ha il facciale da 25 Groszy, 1/4 di Zloty saluti
  25. Kriper0204

    Richiesta valutazione One Dime 1977

    Moneta di circolazione negli USA, vale sugli 8 centesimi di euro.
  26. Kriper0204

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    Questa sarà bizzarra come moneta ma a differenza delle altre mi piace.
  27. Kriper0204

    Una moneta catastrofica!

    Francamente neanche a me piace.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.