Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Villanoviano

    Aes grave

    Come ti sembrano stilisticamente e a livello di patina/concrezioni?
  3. Grazie @Rocco68! Stamattina ho fatto delle pescate fortunate al mercatino, ma non essendo la mia monetazione potevo anche accettare di aver acquistato dei falsi..
  4. ggcasarini

    Numismatica e Ornitologia

    Gentil Ictino grazie e saluti
  5. caravelle82

    120 grana 1859

    Idem @Carlo. 😃
  6. Grazie @gennydbmoney e @Rocco68. Aggiungo foto forse fatta meglio, ma di dettaglio dello scudo, se utile a determinare l'eventuale variante.
  7. Regno123

    Franchi Cantone Ticino: 1 Fr 1813, 1/2 Fr 1835, 1/4 Fr 1835

    So che è passato molto tempo , ma rispondo lo stesso. Sono molto belle , e ti sconsiglio di pulirle.
  8. Ciao, Vall-llosera n. 155
  9. Carlo, anche questa è autentica e per me è un mb
  10. Buongiorno a tutti, Anche per questo 120 grana 1859 vi chiedo in primis un parere di autenticità, e un aiuto nel determinarne lo stato di conservazione. Il peso è di 27,39 grammi Grazie in anticipo Carlo.
  11. Ciao @Carlo., autentica e ben conservata.
  12. gennydbmoney

    120 grana 1857

    Ciao,la moneta è autentica,piccole variazioni nei decimi di grammo sono la prassi... Sembrerebbe la variante con torrette capovolte nello stemma del Portogallo ma la foto non è molto chiara, chiedo aiuto a @Raff82che sicuramente saprà dirci di più...
  13. In questo post ne puoi vedere uno uguale al tuo...
  14. Buongiorno, Vorrei chiedervi un parere, in primis di autenticità, su questo 120 grana del 1857, non trattandosi della mia monetazione. Il peso è di 27,56 grammi, mi risulta dovrebbe essere 27,53 Grazie in anticipo Carlo. Ps: perdonatemi le foto del bordo, non sono riuscito a farle completamente a fuoco
  15. Antonino1951

    Piccolo crocifisso con leggenda.

    Salve,se posso avanzare un'ipotesi forse sbagliata,SANTA IMMACOLATA MARIAE NOMEN.anche io avevo tentato di decifrarlo ma inutilmente solo per curiosità.Nino
  16. ilnumismatico

    Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.

    Certamente. Ho suggerito questo commerciante perché riesce a praticare prezzi “più sostenuti”, e magari riesce a proporre un’offerta migliore.
  17. Buonasera, All info of this unknown ancient coin is welcome ! Diameter : 11 mm / AE bronze Regards , Ajax Reverse : @Ajax
  18. Ciao, è un cavallo coniato a Napoli durante il regno di Filippo III di Spagna (1598-1621)... Il tuo esemplare è catalogato al numero 95,pagina 191 con rarità R3 del: "LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680"... di Pietro Magliocca... Al D/:PHILIPP.III.DG.REX.ARA+,nel campo pietra focaia circondata da quattro fiamme disposte a croce e intervallate da altre quattro fiamme più piccole... Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA+,croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti... Sei sicuro del peso e del diametro ?...
  19. Salve, Ho 1000 1971 in carta ocra con certificato di garanzia. Valutazione bb+ dove porta la dicitura non citata nei cataloghi. Facendo ricerche ho trovato che la carta ocra è stata utilizzata x alcune varianti del 1969, ma alcuni fogli sono stati riciclati e riutilizzati per le banconote del 1971 stampandone pochissimi esemplari (sulle centinaia di unità) . ora visto che sono passati oltre 50 anni e delle poche unità stampate potrebbero essercene davvero poche in giro o addirittura potrebbe esserne ormai l unico esemplare in buono stato che valore potrebbe avere? Grazie per le risposte Allego foto Cita
  20. Orodicarta

    Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.

    Sarebbe meglio contattarne almeno 2 o 3 in modo da poter valutare l'offerta migliore... Se per caso abiti vicino a Verona a fine mese c'è una grossa fiera numismatica (Veronafil) dove potresti incontrare molti operatori del settore e provare a massimizzare il guadagno.
  21. Salve. Davide dice che un Coronato chiama l'altro. Infatti... Si tratta di un Coronato di Ferdinando I D'Aragona. L'Arcangelo Michele, con lancia e scudo crociato, trafigge un drago. Non ha sigle e riporta la variazione "HI" al posto di "HIE". Una curiosità: la perfetta dentatura del Sovrano. Non sono riuscito a catalogarlo in base agli esemplari presenti sul MIR. Saluti.
  22. Oggi
  23. wstefano

    Caravaggio 2° Tipo - 100 Banconote fds in serie.

    Complimenti per il ritrovamento. Purtroppo difficilmente otterrai il suo controvalore in euro ma non la svendere a meno di 2000-2500€
  24. Tinia Numismatica

    Il ritorno in mercato dei Best Seller (coins)

    Lisci questi specchi, eh?!
  25. Sinceramente non vedo di cosa dovrei scusarmi. il mio commento riguardo il fatto che se una moneta sale di prezzo con un solo cliente in asta che la vuole significa che in quell’asta qualcosa non va e non riguarda ne la moneta di cui si parla in questa discussione ne la NAC. e‘ un commento su una frase detta da ‚un vecchio commerciante’ riportata da un altro utente del forum e nulla di piu‘. La lingua italiana la conosco e la capisco molto bene. io non ho fatto riferimento a nessuna moneta specifica.
  26. Intanto vi do un piccolissimo aggiornamento. Stanotte, rientrato da fuori, il mio primo pensiero è stato quello di provare a capire cosa fossero quelle piccole macchie a cui faceva riferimento @gennydbmoney. Ebbene, sono andate via immediatamente. Ho utilizzato la punta di uno stuzzicadenti. Credevo fossero delle piccole incrostazioni (o magari leggere lesioni), invece era del nero accumulatosi in quelle zone. Nero pece. Poi ho guardato il legno dello stuzzicadenti (nelle parti che ho usato per togliere lo sporco) ed era colorato di grigio, bluastro. La moneta perfetta! Non si vede nulla sotto, non ho tolto placcature varie.
  27. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    il mittente era un socio fondatore della mia Associazione , (nonno dell'attuale Sindaca) che scriveva al fratello, essendo un filatelico, creò questo bel documento (che sicuramente il fratello gli riportò) riuscendo a ottenere la tariffa esatta per il Bacino del Mediterraneo.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.