Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Okay grazie mille
-
Ovviamente li guardiamo volentieri ci mancherebbe.. questa è la sezione filatelica, .. chiedevo se avevi un catalogo perché lo studio inizia da lì, .. considerando che un buon specializzato di qualche anno addietro costa qualche euro (10€). Se hai passione come penso per questo hobby te lo consiglio e' un investimento che fai per te stesso.
-
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
- Oggi
-
Sterlina regina Vittoria 1892- richiesta parere-
Bolio ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nel post precedente di @Pontetto è emerso una casistica che ho sentito ricorrente… in generale per sua natura l’oro è inalterabile nell’ambiente, nel caso parliamo di una lega d’oro con una frazione di rame e argento pertanto, vi possono essere alterazioni nel lungo andare dovute all’interazione con la parte rameica. “Alterazioni” che possono essere considerate positive o negative a secondo da chi si interfaccia, con i propri concetti personali…patine ecc….ovvero qui entriamo nella natura umana, e tanto altro. Personalmente non penso che il coscienzioso trattamento di pulizia eseguito possa influenzare negativamente sul valore…eventualmente solo un consiglio come una finezza aggiuntiva: l’utilizzo di acqua distillata come ultimo passaggio di risciacquo e tamponamento umido con pura cellulosa. Quest’ ultima là si usa anche negli interventi sulle parti ottiche…per situazioni ordinarie anche una buona carta igienica. -
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 2025 - CALABRIA COLLEZIONA - Hotel San Francesco di Rende CS
tempolibero ha risposto a un topic di ferdinandoII inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Un successo straordinario: Grazie a tutti Ancora con gli occhi pieni di gioia e il cuore gonfio di gratitudine, guardiamo queste immagini che raccontano un'esperienza indimenticabile: Calabria Colleziona 2025 è stato un vero trionfo! Dalle foto si evince chiaramente l'enorme affluenza e l'atmosfera vibrante che ha animato ogni angolo dell'evento. Stand affollati, sorrisi, scambi appassionati e momenti di approfondimento hanno dimostrato che il collezionismo è più vivo che mai, specialmente qui in Calabria! Il successo di questa manifestazione è frutto di un lavoro di squadra eccezionale e di una visione ben precisa: Mettere al centro l'aspetto culturale. E in questo, la superba direzione del direttore Nicolò Giaquinta @jaconico è stata la nostra stella polare, garantendo una qualità e un'attenzione ai dettagli che hanno fatto la differenza. Un grazie immenso per la sua inesauribile passione! Un ringraziamento di cuore va ai nostri relatori di altissima qualità: Mattia Rescigno @Mattia Rescigno_ Salvatore Rubino e il Professore Caroccio, che con le loro profonde conoscenze hanno arricchito ogni sessione, trasformando la curiosità in vera cultura. E come non menzionare le due mostre di spessore, curate egregiamente da Pierpaolo Pisano e dallo stesso Nicolò, che hanno offerto percorsi espositivi unici e coinvolgenti. Dietro a tutto questo c'è l'impegno instancabile dei soci e l'organizzazione impeccabile di Collezionare RENDE Associazione Culturale. Un applauso speciale al nostro Presidente, Marco Mele, la cui innata pacatezza, saggezza e cortesia sono state un faro in ogni momento. E un grazie di cuore a tutto lo staff, veri pilastri dell'evento: Enrico Reda e Biagio Antonio Mazzulla per la loro energia e il loro supporto costante. Le loro gentilissime signore, che hanno gestito ogni aspetto con grazia e precisione. Il nostro esperto grafico Alessandro Berardi, che ha dato forma alle nostre idee. Il nostro energico commercialista Marco Bonaro, sempre prezioso e presente. Il vulcanico Francesco Salerno, un'anima trainante e insostituibile. Un ringraziamento speciale a Marika, compagna del nostro Nicolò, per il suo fondamentale supporto nel video marketing e nella grafica: La sua creatività ha dato voce e immagine al nostro evento! Sono onorato di aver dato il mio contributo in questa nuova, entusiasmante avventura. E come non menzionare il carissimo Antonio Pezzulli per tutto l'affetto sincero e la mia compagna di vita Alessia Mele, il cui supporto morale e logistico è stato fondamentale. Mi avete coccolato e fatto sentire davvero speciale. Grazie a tutti gli amici che, ancora una volta, vi siete adoperati con grandi sacrifici economici e fisici per la buona riuscita dell'evento. Posso tranquillamente definirlo: "Un Grande Successo!" Ma nulla nasce per caso! L'obiettivo principale era fare rumore, distinguerci da tanti eventi "visti e rivisti", mettendoci anima, cuore e passione, tratti identitari non comuni a tutti. Crediamo nel nostro piccolo di esserci riusciti! Vi aspettiamo per la nuova edizione, ancora più entusiasti, comunicativi, energici e reattivi...con il nostro motto di sempre: "Più siamo...più ci divertiamo!" E per la futura edizione, il nostro motto sarà "Calabria Colleziona: Energia pura, cultura ed avventura!" - Ieri
-
Arjan05 si è registrato sul forum
-
Commemorative Italia
ART ha risposto a un topic di Valcanna inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Un valore scarso, trattandosi di monete recenti e comunissime. -
Valutazione moneta
ART ha risposto a un topic di italo Rotundo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Valore 1-2 euro al kg oppure 0 al singolo pezzo. -
Votiva antica?
borghobaffo ha risposto a un topic di Goodevil91 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Medaglia Lauretana, bronzo/ottone seconda metà del XVII sec.- D/ Madonna di Loreto con Gesù Bambino a SX, tra due lampade votive.- R/ Crocefisso di Numana, volgarmente detto e conosciuto di Sirolo, anepigrafe.- Ciao Borgho -
NEWS IPZS 2025
canioriccardo ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se non sono di tuo gradimento c'è la possibilità di restituirle, se non ricordo male entro un determinato periodo e con modulo di restituzione VEDI CONDIZIONI DI VENDITA. Infine io con IPZS ho chiuso già da quest'anno. 😁 -
Non riesco a inserire le immagini- apollonia
-
davidello si è registrato sul forum
-
Piastra 120 grana 1859 - Francesco II: secondo voi è un falso?
davidello ha risposto a un topic di Antfolle86 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
L'originale è in argento, i falsi sono quasi tutti in ferro/zinco fai una prova con la calamita, se si attacca è falsa -
No, ma chiedevo per i primi mandati, gli altri gli ho postati perchè ha detto che gli guardava volentieri:) Non possiedo un catalogo per i francobolli, mi interesso di più delle monete (anche se l'unico catalogo che ho è quello dei 2€😅), siccome me ne son stati dati diversi mi stavo informando, alla fine sono belli anche i francobolli specialmente quelli della guerra e degli anni addietro. Per capirci qualcosa guardo i cataloghi che trovo online oppure come ho già fatto chiedo qua sul forum:)
-
NEWS IPZS 2025
Aland ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ciao a tutti, oggi ho ricevuto le medaglie olimpiche dall'IPZS.. (per intenderci quelle da 6 euro) personalmente son delusissimo... packegin penoso, qualità pessima, il fondo a specchio sembra sporco... la cosa più assurda sono i certificati, dove indicano la tiratura di 5000 esemplari, anche voi lo avete notato? sul sito 2500 pz, sul certificato 5000 pz.... che dire, una bella truffa per far comperare una presunta rarità. con questo, io mi fermo qui.... la ciambella col buco mi ha fatto fare un buco in collezione, e pertanto lascio stare la repubblica... magari la riprendo tra qualche anno acquistando i tondelli sottocosto da qualche grossista che vorrà sbarazzarsi dell'invenduto. -
Valutazione moneta
ARES III ha risposto a un topic di italo Rotundo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Scusa di solito 1- si saluta 2- si perde un minuto per porre una domanda di senso compiuto (anche perché non so cosa vuole sapere: valore ? autenticità ? ... ) 3- si allegano le foto 4- ed infine, la cosa più importante: un ringraziamento Se avessi letto il regolamento o al meno un'altra discussione, ne avresti avuto contezza. Non è un rimprovero, ma un promemoria per la prossima volta. -
lucagiannatiempo si è registrato sul forum
-
Sterlina Re Giorgio VI 1937
lucagiannatiempo ha risposto a un topic di Andre Mastio inviato in Monete Estere
Grazie per la risposta! Però assurdo che a parità di tiratura e disegno, si preferisce quella da 1 e non quella da 2 che pesa il doppio. Io vorrei averne una.. Ma se dovessi prenderla prenderei quella da 2.. -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
DITTICO MASCAGNI CENTENARIO NASCITA -
Commemorative Italia
Valcanna ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti, solo per curiosità personale ma la serie completa ha un valore economico? -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Sterlina regina Vittoria 1892- richiesta parere-
Pontetto ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Potrebbe essere il principale indiziato. Alcune plastiche creano problemi simili. Non sono rari: mi è capitato molte volte, nelle aste, di maneggiare monete d'oro ricoperte da "patine" che si rimuovevano ad un minimo contatto nei campi. Ovviamente ciò non è una buona cosa, lato acquirente, perché nasconde le vere condizioni della moneta (in particolare le hairlines). Anche quelle monete, molto probabilmente, erano inserite in bustine plastiche non adatte -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
TRIADE QUINTA GIORNATA DEL FRANCOBOLLO -
Valutazione moneta
gennydbmoney ha risposto a un topic di italo Rotundo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
0... -
Quesito su Osella muranese
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Questo non è lo stemma dei Gastaldello: ma dei Giandolin. Mentre questo: non è dei Giandolin, ma dei Gastaldello. Santin non ci azzecca nulla in questa Osella. -
Forse questa moneta non salira‘ molto perche‘ non verra‘ spedita fuori dall‘italia. https://www.biddr.com/auctions/varesi/browse?a=6274&l=7733603
-
Quesito su Osella muranese
Oppiano ha risposto a un topic di ak72 inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Gli stemmi sono di Gastaldello, Rossetto e Ferro, tutti nomi in legenda. Santin non c’entra. Zanetti inverte. -
Sterlina regina Vittoria 1892- richiesta parere-
leop ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto a sinistra è del 1981, a destra è del 1959. Quella del 1958 che ho menzionato prima non l'ho fotografata ma ha lo stesso aspetto di quella del 1981. Entrambe quelle in foto avevano la stessa "patina"...come se fosse una satinatura in effetti...poi un giorno mi è venuta l'idea di lavare con sapone quella del 1959 ed è uscita più lucida, come appena coniata. In mano è molto evidente, purtroppo in foto sembrano quasi uguali. Sì, sono in album con taschette di plastica
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
