Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. intendi che quindi l'asse è ruotato di 90°/270° gradi? ma è un errore nella foto o tutta la moneta è "specchiata" (nel senso che ha le legende come viste allo specchio)?
  3. santone

    E' una moneta?

    tornesello di Venezia, da quel poco che vedo direi Doge Michele Steno 1400 -1413
  4. Pontetto

    1€ Portugal 2002

    Senza dubbio. Questo dimostra come tutto ciò rientri più nella ludopatia che nella numismatica
  5. santone

    Identificazione

    Aquila, Carlo VIII di Francia, 1495 cavallo in rame , croce tripartita https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CVIIIAQ/6
  6. santone

    Identificazione

    Chieti, Carlo VIII di Francia, 1495 cavallo in rame, croce patente, NC https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CVIIICH/2
  7. skubydu

    ricerca notizie...

    https://www.cngcoins.com/Coin.aspx?CoinID=131661 qua sono indicati dei testi. Puoi avere info.
  8. Buongiorno, chiedo gentilmente l identificazione di questa monetina dal peso di 1.55 grammi
  9. Max68Busca

    Richiesta di parere

    Che in questo periodo è tutt'altro che trascurabile...
  10. Buongiorno a tutti, Ho ereditato questa moneta da mio nonno. Quando si capovolge il dritto la parte posteriore appare come nella foto. Il busto non è in rilievo e non si riesce a distinguere le lettere. Posso avere un vostro parere? Grazie in anticipo
  11. Max68Busca

    1€ Portugal 2002

    Perdonate la battuta ma... "costa più il tempo a contar le "strisce" di quanto val la moneta... 😄
  12. gennydbmoney

    Identificazione

    Forse per Chieti,tu che hai la moneta in mano prova a confrontare con questi sul catalogo del forum... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-CVIIICH
  13. marco1972

    Per chi potesse permetterselo...

    Varietà che non conoscevo. C'è sempre da imparare
  14. Ciao, queste per me. CROAZIA 2025 1100° Anniversario del Regno di Croazia e Incoronazione di Re Tomislav: _3,20 euro_ FINLANDIA 2025 Visite di Stato in Finlandia - Diplomazia e politica estera: _10,20 euro_ FINLANDIA 2025 100° Anniversario della gara di atletica Finlandia-Svezia: _10,20 euro_ GRECIA 2025 200° Anniversario della morte di Laskarina Bouboulina: _2,90 euro_ GRECIA 2025 100° Anniversario della nascita di Mikis Theodorakis: _2,90 euro_ ITALIA 2025 Giro del Mondo della nave scuola Amerigo Vespucci 2023-2025: _2,90 euro_ LUSSEMBURGO 2025 75° Anniversario della Dichiarazione di Schuman: _9,60 euro_ LUSSEMBURGO 2025 25° Anniversario dell'Ascesa al trono del Granduca Henry: _9,60 euro_ MALTA 2025 Bue Maltese: _11,80 euro_ MALTA 2025 Città di Mdina: _11,80 euro_ PORTOGALLO 2025 Scoutismo mondiale e movimenti giovanili: _2,70 euro_
  15. Alan Sinclair

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    @Carlo. sì giusto, c'è qualcosa, probabilmente una caduta che ha coinvolto anche la perlinatura e lo noti molto poco senza ingrandimento.
  16. cliff

    Sprintia XI

    E' palesemente falsa (ossia una riproduzione moderna), la presenza stessa dell'anforetta e' la "firma" dell'atelier moderno che le produce.
  17. gennydbmoney

    Identificazione

    Sembra un cavallo per l' Aquila ma aspetta pareri più autorevoli...
  18. Antonino1951

    E' una moneta?

    Salve ,forse veneta con il leone alato di s.Marco Dovrebbe essere un tornesello
  19. marco1972

    Per chi potesse permetterselo...

    Francobolli sull’asse Italia-Cina: quando un errore può valere fino a 50 mila euro di Danilo Bogoni Nella vendita di Ferrario, il francobollo d’Italia da 5 cent verde col profilo di Vittorio Emanuele III sovrastampato «Pechino» Un frammento di italianità in Cina è affidata, nella corposa vendita che Ferrario (www.ferrarioaste.com) batterà venerdì 26 settembre, ad una variante del francobollo d’Italia da 5 centesimi verde col profilo di Vittorio Emanuele III soprastampato «Pechino» e valore 8c anziché 2c. Destinato al personale della Legazione nella capitale cinese aperta dopo la repressione della rivolta dei Boxer, farà alzare le palette da 50 mila euro. Made in Cina è invece il 5 dollari su 3c del 1897, prezzato 20 mila euro. Protagonista della vendita LaserIvest (www.laserivest.com) del 28 la collezione di posta area di Fiorenzo Longhi. Con documenti aeropostali, originati tra l’altro dai collegamenti postali di fortuna posti in essere subito dopo la firma, il 3 novembre 1918, dell’armistizio che pose fine alla Grande guerra. Corrispondenze particolari Considerata la difficoltà di servirsi dei mezzi terrestri e marini, in questo secondo caso per la presenza di numerose mine vaganti nell’Adriatico, per i corrieri diretti nelle zone occupate dell’Istria e della Dalmazia, la Regia Marina decise di mettere a disposizione alcuni idrovolanti, inizialmente per la corrispondenza militare, ed in seguito aperta anche civili, tra Venezia e città come Trieste, Fiume, Pola Zara. Le corrispondenze così trasportate da novembre 1918 a maggio 1919, si riconoscono per timbri, che documentano l’inoltro tramite posta aerea Transadriatica. Una lettera del 1918 diretta all’Ufficio Imposte di Zara è proposta a 7.500 euro. Dalla stessa collezione proviene anche la cartolina con destinazione Napoli, trasporta col dirigibile semirigido M1 uscito nella prima metà degli anni Dieci del secolo scorso dallo stabilimento romano Costruzioni Aeronautiche. È stimata 2 mila euro. Francobolli sull’asse Italia-Cina: quando un errore può valere fino a 50 mila euro | Corriere.it
  20. Buongiorno, ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a identificare questa moneta. 15 mm circa 0.72 gr
  21. Grazie, veramente! Preciso e veloce!
  22. Carlo.

    20 lire 1933 Repubblica di San Marino

    @Alan Sinclair intendevo nei punti cerchiati
  23. Salve a tutti ho trovato questa moneta se qualcuno cortesemente sa dirmi di cosa si tratta grazie mille
  24. Tuttora non si sa il motivo del foro riscontrabile anche su bizantine siciliane,sicuramente non una damnatio in quanto non deturpante del ritratto,forse lo rendeva portativo.prova a vedere se qualche lettera è visibile e confrontala con le indicazioni che ho dato.prova ad interpellare Antwala nel settore specifico
  25. Oggi
  26. Antonino1951

    ID Byzantium

    Hallo Ajax,it is a scifato bizantino,I think that is too hard to recognize the emperor for no letters visible,perhaps some specialist can help you for the style.ciao Nino
  27. Scipio

    Storia di Roma e delle sue monete

    Grazie mille ancora e complimenti davvero!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.