Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. torpedo

    Errore di conio

    Le fotografie sono sfuocate, servirebbero senz'altro fotografie migliori, anche per dissolvere possibili dubbi di eventuali manomissioni od artefatti. Comunque se la moneta fosse originale, non manomessa, si tratterebbe, come detto, del classico difetto dell'occhio di bue, che alcuni collezionisti ricercano. Il valore commerciale è molto soggettivo e dipende da tante variabili, comunque è un oggetto di nicchia, ma se trovi il collezionista giusto @Pmax73puoi farci qualche soldino 🙂.
  3. Carlo.

    50 centesimi errore di conio?

    Buonasera @sara gianasio ci aiuti con qualche fotografia..
  4. Antonino1951

    Oggetto non identificato

    Salve oggetto di fantasia raffigurante testa frontale da un tetradramma di Eukleidas per Katane e al rovescio uno scudo beotico Scusa Arka non sapevo che stavi rispondendo
  5. Arka

    Oggetto non identificato

    La testa riprende un famoso tetradramma di Catania con Apollo frontale. Il rovescio uno statere di Tebe con lo scudo beota. Gadget per turisti. Arka # slow numismatics
  6. Buona sera vorrei sapere se sono errori di conio presenti in questa moneta , preciso che sul fronte e sul retro della moneta non e' presente la scanalatura ! Quanto potrebbe valere ? Vorrei una vostra valutazione
  7. torpedo

    Oggetto non identificato

    Anche a me più che un bottone, sembra un medaglione molto probabilmente di fantasia, servirebbero delle fotografie più nitide per capire meglio.
  8. VALTERI

    Oggetto non identificato

    Intanto benarrivata al forum . Oggetto monetiforme, come detto di fantasia, con raffigurati testa frontale e laureata di Apollo o Helios e scudo di tipo beotico .
  9. Antonino1951

    Denario di Settimio Severo

    Salve Paxcaesar,infatti il tuo presenta crack da argento forse un pò cristallizzato,mentre quando c'è una suberatura il rame non cricca.la mia era una curiosità sempre restando la difficoltà da foto.ripeto se ci limitiamo a scrivere è bello,mi piace etc la discussione langue ,ben vengano le critiche ma almeno ci interfacciamo con le nostre considerazioni
  10. Crenzo1

    Vaticano 2024

    secondo non arriva niente, passa la voglia di acquistare monete da loro...
  11. Gli indirizzi del CFN non sono molto affidabili, da quando sono registrato il mio risulta in provincia di Missouri....gliel'ho fatto presente ma mi hanno detto di non preoccuparmi ed in effetti mi è sempre arrivato tutto
  12. nikita_

    Curiosità (mia)

    Non ho la moneta in questione per pesarla, i cataloghi online Numista, Colnect e Ucoin copiano i dati presenti sul World Coins che indica per la KM.150 7 gr. vuol dire che c'è un errore anche nel cartaceo. Scansione dal mio Krause.
  13. Bruzio

    Oggetto non identificato

    forse un bottone per catenella da mantella
  14. iracondo

    Ero in cerca di…

    @Carlo. ora si, non seguo le aste... l'unica moneta che ha attirato la mia attenzione è il 10 centesimi cinquantenario prova Per il resto, sia Vitt. Em II che Umberto hanno base d'asta + diritti già oltre le offerte dei commercianti.. Se io guardo i miei ultimi acquisti da commerciante e li confronto su numibid coi risultati d'asta a parità di grading ho acquistato mediamente al 20% in meno rispetto alle aggiudicazioni...
  15. mero mixtoque imperio

    Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli

    Ecco appunto, è un nome volgarmente riferito al sesquiducato non al ducato, che fa stato a sé nel documento. Il documento è di cancelleria, il ms di cui parla non è molto istituzionale. Inoltre nel libro del maestro di zecca sono sempre e soltanto chiamati alfonsins in catalano (i sesquiducati). In due anni di entrate e uscite (1453-1454) la parola ducato non gli è mai stata accostata.
  16. Adelchi66

    Oggetto non identificato

    Sembra un gadget,una moneta di fantasia.
  17. Allora hanno confuso cliente😄 o forse ti hanno assegnato un tracking di un pacco diretto in svizzera
  18. Riguardo la misura dei denari di Carlo D'Angiò, sono pochissimi quelli che raggiungono i 17 mm anche perché la maggioranza sono in gran parte tosati a differenza di quelli svevi che specialmente di Federico II se ne trovano tantissimi belli tondi. Grazie azaad
  19. Ho tolto i messaggi copia.
  20. Crenzo1

    Vaticano 2024

    Il pacco deve arrivare a Sassuolo (MO)...
  21. Abiti in Svizzera? Il pacco deve arrivare in Svizzera? Ieri è stato sdoganato cosa c'è di inusuale?
  22. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    Ciao @Pizzangrillo e @Guysimpsons non so se ricordate che tempo fa postai qui la mia banconota da 50 euro che iniziava con PC 0000040...., sono tornato a vedere la quotazione della banconota sulla liste des eurobillets ed in questo momento la danno RRR+ con una tiratura di 100000 esemplari che vanno da Premier numéro de la série PC, de 0000 à 0019, l'ho preso direttamente dal sito e domando: la mia che inizia con 5 zero è compresa in quella fascia di rarità o no?...premesso che una banconota con 5 zero iniziali e già un bel colpo e non mi lamento, ma secondo me non è in quella fascia di rarità poichè ha 5 zero iniziali e non 4 zero iniziali....che ne dite?
  23. Salve, ho questo oggetto di antiquariato ma non so di cosa si tratti. mi sembra un bottone per via del retro dell’oggetto. mi sapete dire di più?
  24. Il documento manoscritto con "Ducato Alfonsino" si rifà ai capitoli di Alfonso del 1458 ma se ciò non soddisfa i tuoi dubbi, il manoscritto riporta il valore del ducato alfonsino pari a 1,5 ducati veneziani, pari al sesquiducato Non può quindi trattarsi del ducato di Alfonso II.
  25. Si ti ringrazio se elimini i messaggi copia. Io non so farlo. Cmq questo piedfort è largo 19 mm non 21. Come vedete la legenda è tutta leggibile, non è dei più pesanti ma si conoscono altri esemplari dello stesso peso.
  26. Crenzo1

    Vaticano 2024

    Ciao a tutti, ma secondo voi è normale questa procedura per il pacco?? Fermo da giorni...
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.