Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
500 lire con difetti di conio
ilLurkatore ha risposto a un topic di gabry66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessun valore aggiunto (che in questo grado di conservazione è nullo). Di monete da 500 Lire bimetalliche con tali "particolarità", ne hanno coniate milioni. -
500 lire con difetti di conio
gabry66 ha risposto a un topic di gabry66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Osvald ha iniziato a seguire Monaco 2025 , SANMARINO 2025 e Vaticano 2025
-
500 lire con difetti di conio
ilLurkatore ha risposto a un topic di gabry66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Cof cof cof 🤐😄 -
Bel lotticino, complimenti @marco1972belli anche quelli di seconda scelta Ho in arrivo un lotticino simile con Napoli, Pontificio, Romagne... Che spero di postare presto per discuterci... Saluti a tutti 😀
-
Fil92 si è registrato sul forum
-
Le piastre da 120 grana di Ferdinando II 1856
Raff82 ha risposto a un topic di Raff82 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Re Leone, questa piastra è molto interessante non solo per la completa assenza di punteggia che si ava ad aggiungere alle altre date conosciute ma al diritto si vede benissimo lo, scudo Borbonico del rovescio è ame da foto non pare essere in inciso(da collisione) posso anche sbagliare ma se fosse in rilievo sarebbe un bel colpo. Saluto tutti. Raffaele. -
Monaco 2025
nicola84 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Epuisé. Ma se refreshate dovrebbe uscire ancora in vendita -
Le piastre da 120 grana di Ferdinando II 1856
didrachm ha risposto a un topic di Raff82 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sarebbe il prezzo di chiusura??? Grazie -
Le piastre da 120 grana di Ferdinando II 1856
Releo ha risposto a un topic di Raff82 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Salve. Sono consapevole che questo topic riguarda piastre del 1856. Io ne inserisco una del 1833 perché riporta la stessa variazione di cui si è qui discusso in precedenza e riferita, appunto, ad una 1856. Nell'asta odierna di Beltrami, al lotto 1133, era presente una piastra del1833 con nessuna punteggiatura nella legenda del rovescio. Una valida conferma, almeno credo, a quanto riscontrato anche in due piastre, fino ad oggi conosciute, del 1856. Rileggendo gli interventi di vari collezionisti, si può verificare come serpeggiasse parecchio scetticismo riguardo a questa nuova variante. Pensiamo ancora ad una casualità o ad un cattivo funzionamento del conio che, guarda caso, provvede ad intervenire proprio e solo su tutti i punti del rovescio, oltretutto distanti fra loro? A meno che si sostenga che i punti ci siano ma che sono stati abrasati... Io ho partecipato all'asta, ma mi sono arreso di fronte ad altri collezionisti che si sono mostrati pronti a tutto pur di aggiudicarsi questa moneta, che ha decuplicato la base, commissioni escluse. Allego foto della moneta. Saluti. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Penso proprio di si -
Bruzio ha iniziato a seguire 500 lire con difetti di conio
-
500 lire con difetti di conio
Bruzio ha risposto a un topic di gabry66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessun valore aggiunto, le 500 lire, stampate in diversi milioni di esemplari, presentano spesso simili imprecisioni. -
Due denari di Giulia Domna con stesso conio di dritto? Autentici, suberati o falsi?
Pxacaesar ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, non c'è assolutamente dubbio che è difficile dare per certo che i due denari siano stati coniati ( almeno su questo penso non ci siano dubbi) con identico conio di incudine. Ti posto nuova foto con luce diversa ( che avevi richiesto 🙂) del ritratto sul mio denario comparato con quello trovato. Come puoi vedere non c'è naso aquilino ( ma è solo meno appiattito dalla consunzione da circolazione) ed il mento che sembra più allungato nell'altro esemplare è solo dovuto ad una imperfezione ( tipo un avvallamento del metallo) presente in quel punto ( vedi foto). Per il resto occhio, bocca, capelli, drappo del busto ed anche le lettere delle legende, al netto del diverso stato di consunzione, sembrano corrispondere sia per disposizione che per distanza dal busto. Cosa ne pensi? Grazie per le tue osservazioni. ANTONIO -
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Probabilmente ,non so forse tenevano conto dell’età , da quanti tempi eri sulle liste , io ho sempre collezionato : francobolli ,2€ fdc e proof divisionali fdc e buste filateliche , quando sono usciti i 25 € io non li avevo come assegnazione , come sempre fatto ho mandato una richiesta e circa un anno dopo mi sono state assegnate , non so probabile fortuna ? -
Daniela Bazzoni si è registrato sul forum
-
500 lire con difetti di conio
Carlo. ha risposto a un topic di gabry66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
buongiorno @gabry66, è probabilmente una battitura leggermente decentrata, ma estremamente comune sulle 500 lire. non comporta alcun valore addizionale, peraltro in una moneta circolata. in questa pagina trovi le varianti delle 500 lire, che sono moltissime https://www.erroridiconiazione.com/500-lire/ come potrai osservare, la decentratura è presente anche in molte monete riportate nella pagina di cui al link ma non considerata. -
gabry66 ha iniziato a seguire 500 lire con difetti di conio
-
500 lire con difetti di conio
gabry66 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere. Ho una moneta da 500 lire anno 1988 che presenta alcuni errori di conio: l’anno e la lettera “R” risultano quasi fuori dal bordo e l’immagine del Quirinale straborda sulla sinistra. Secondo voi questa particolarità può attribuire un valore maggiore alla moneta? Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità e sarò molto grata a chi vorrà rispondermi. - Oggi
-
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Verissimo nessuno ti obbligava, ma se eri interessato ad una serie particolare per arrivarci (e quindi fartela assegnare) dovevi comperare tutto quello che ti veniva proposto anche se non avevi interesse a prendere tutto. Era una gestione a livelli, per accedere al livello successivo dovevi prendere tutto ciò che ti veniva proposto (anche come quantità) per più emissioni prima di raggiungere il livello successivo ed avere nuove assegnazioni. -
Cavalli... che passione!
Litra68 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti, stavo osservando questo Cavallo, potremmo trovarci davanti ad un cavallo ribattuto. Magari qualche utente più preparato saprà dirci se effettivamente è come ipotizzo io o si tratta di eventuali esuberi. Saluti Alberto -
Monaco 2025
ruben64 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io invece con carta di debito Visa non è andata. Invece con carta di credito Mastercard ha funzionato. Bho sarà un caso. Tra l'altro mi trovo in Albania in vacanza 😅 -
1 lira regno d’italia
sankio78 ha risposto a un topic di sankio78 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille a tutti per le informazioni che mi avete dato. -
Vaticano 2025
macs ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Personalmente dissento da questa affermazione, anzi, la modificherei inserendo "in questi contesti pubblici\burocratici". Secondo me basterebbe la volontà se non fosse intralciata dalla burocrazia (e talvolta dall'incapacità), se in un'azienda privata si fosse verificata la stessa situazione sarebbe stata risolta in men che non si dica, oppure l'azienda sarebbe fallita. La lentezza e la confusione che regnano non sono giustificabili. -
gabry66 si è registrato sul forum
-
Vaticano 2024
Josh81 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ieri sera ho proceduto anche su questa strada. Sempre ieri sera mi è arrivata una mail da UPS, in seguito alla mia telefonata al loro servizio clienti, nella quale mi dicono (mbha...): Salve, Grazie per aver contattato The UPS Store® e per averci permesso di occuparci del suo problema. Ci dispiace che il suo pacco sia stato danneggiato o smarrito. Se la spedizione è stata danneggiata, la preghiamo di conservare l'articolo, il materiale di imballaggio e la scatola per un'eventuale ispezione. La preghiamo di contattare il punto vendita da cui ha spedito il pacco. La assisteranno nella presentazione di un reclamo. La preghiamo di avere a disposizione il numero di tracciamento del pacco e di comunicarci se l'articolo è riparabile. Per presentare un reclamo, dovrà anche fornire una prova del valore. La preghiamo di farci sapere in quale altro modo possiamo aiutarla. -
1 euro belgio 1999
Carlo. ha risposto a un topic di Diegolech inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
no, comunissima. 160 milioni di pezzi nel solo 1999 -
Vaticano 2024
Mario57 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Comunque prima quando c’erano le assegnazioni , nessuno ti obbligava ad acquistare tutto quello che ti assegnavano , io ho sempre preso quello che mi interessava senza avere avuto mai problemi , i commercianti tengono tantissimo alle monete vaticane e presto le cose si regolarizzeranno anche per loro , non credo proprio che lo SCV voglia privarsi di un introito così importante ,anzi lo escludo a priori -
1 euro belgio 1999
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Diegolech inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sporca, sostanze chimiche, tipo petrolio, orribile. -
1 euro belgio 1999
Pontetto ha risposto a un topic di Diegolech inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. È di una rara bruttezza. Prova a spenderla, se te l'accettano -
VictorBotta si è registrato sul forum
-
1 euro belgio 1999
Diegolech ha risposto a un topic di Diegolech inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si? None rara?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
