Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buon pomeriggio a tutti, 23 Maggio 1791 esattamente 234 anni fa. Immagino un modesto pescatore (che rigirando tra le mani il mio modesto Tornese da 6 cavalli) rifletteva sulle novità fiscali del giorno. Riporto quanto trovato in rete. Il 23 maggio 1791 è una data storica significativa per Napoli. In questo giorno, il re Ferdinando IV di Borbone promulgò una legge per la creazione di un nuovo sistema di tasse. Questa legge, voluta dal re, voleva modernizzare il sistema fiscale napoletano, che era considerato obsoleto e inefficiente. La reazione della popolazione fu variegata, con alcuni che la accolsero positivamente e altri che la criticarono duramente. La legge contribuì comunque a consolidare il potere monarchico e a modernizzare il regno. Contesto Storico: Il Regno di Napoli, all'epoca, era in piena fase di transizione. Il re Ferdinando IV, influenzato dalle idee illuministe, cercava di modernizzare il paese e la sua economia. La Legge: La legge del 23 maggio 1791 prevedeva un nuovo sistema di tassazione, che prevedeva la sostituzione di vecchie tasse con nuove, più moderne. Reazione della Popolazione: La reazione della popolazione fu mista. Alcuni apprezzarono l'intento di modernizzazione, mentre altri criticarono la legge per le sue nuove imposizioni fiscali. Significato Storico: La legge del 23 maggio 1791 è un evento significativo nella storia napoletana perché segna un passo avanti nella direzione della modernizzazione e della riforma del sistema fiscale. Sarebbe interessante approfondire la cosa per chi volesse, sono ben accetti interventi e documenti o riferimenti documentali a corredo. Saluti Alberto Ps. Nella foga divulgativa mi sono anticipato di un giorno 🤭.
  3. Garganico

    Senato romano

    al costo di...?
  4. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Rileggendo i post di questi giorni, e’ stato detto che presumibilmente 80% dei vecchi abbonati, per svariati motivi, e’ stato depennato credo che in questo 80% ci siano quelli che come me hanno avuto qualcosa andato storto nella validazione e leggo anche dicono stanno ricevendo migliaia di @mail da clienti per accertarsi che tutto e’ andato liscio!!! Per forza.. questo e’ il risultato e meno male, con tutto il rispetto, c’e’ una nuova persona a capo per la gestione mah… Questi stronzi nei mesi scorsi avrebbero dovuto inviare a tutti l’esito della propria validazione Non era necessario essere un genio!! ed ecco il risultato: adesso tempestati di telefonate e @mail ma vadano va….
  5. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

  6. SicilianoMagnoGreco

    5 lire 1872

    Buon pomeriggio, concordo con @caravelle82 . I Fert, nodi e rosette poco incisivi e approssimativi.
  7. Niconik

    Vaticano 2024

    Ho riprovato, come dice giustamente @MERCURIO691 premendo il tasto 2 per parlare con operatore viene chiesto solo il codice cliente. Se invece si premere il tasto 1 viene chiesto anche il codice PIN perchè è possibile sapere lo stato degli ordini, il saldo ecc.. quindi tutte cose personali dell'account.
  8. caravelle82

    5 lire 1872

    Riproduzione
  9. decio

    Moneta di Adriano

    Ciao , la tua moneta , se fosse originale , si presenta meglio rispetto a quella che ho postato per la migliore patina verde e per il rovescio , diciamo approssimativamente che la tua moneta potrebbe essere un BB+ , rispetto ad un BB del secondo esemplare . Inoltre il tuo esemplare e' mancante completamente della parte destra del busto , presente in toto invece nel secondo esemplare . Migliore il tuo esemplare come definizione di particolari , rispetto al secondo esemplare , per quanto riguarda il rovescio . Comunque per concludere , l' esemplare da me postato fu venduto ad Agosto del 2000 , a 310 dollari , peso di 27.48 grammi , il tuo esemplare complessivamente migliore del secondo e calcolando una rivalutazione a causa del tempo passato , puo' valere decisamente di piu' dei 310 dollari .
  10. apollonia

    Monete raffiguranti il volto della regina Elisabetta II

    Elizabeth II Gibraltar 1998. The Labours of Hercules: The Ceryneian Hind. Moneta bimetallica (parte centrale in rame-nichel, anello in nichel-ottone): 11,88 g, 28,4 mm. Moneta commemorativa circolante della serie “Le Fatiche di Ercole”, valore 2 sterline. Le lettere IRB sotto il ritratto della Regina sono le iniziali dell’incisore Ian Rank-Broadley. Cerinea era un’antica città greca in Acaia, d’incerta ubicazione. In età ellenistica s’inventò un monte Cerinea (da cui nasceva il fiume Cerinite, forse l’odierno Vufusia), come luogo di dimora della mitica cerva cerinitica, dalle corna d’oro e dai piedi di bronzo, catturata da Eracle nella sua terza fatica. (segue)
  11. Dany25

    5 lire 1872

    Il peso è di 24.86gr.
  12. Niconik

    Vaticano 2024

    Leggendo i vari posti mi è venuto anche a me il dubbio sulla registrazione e ho provato a chiamare (a parte che mi dicono che tutti gli operatori sono occupati e di riprovare più tardi) però la voce registrata richiede il codice cliente, non il codice pin.
  13. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Quando ho chiamato ieri era necessario il pin stamattina non più stesso numero, tasto 2 parla con un operatore
  14. Gordonacci

    SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.

    Origine, significato, importanza
  15. Mario57

    Vaticano 2024

    Senza PIN non hai accesso a parlare con un operatore , quindi devi trovare qualcuno che chiama e che fa presente della tua situazione , loro risalgono subito e se vogliono comunicano il PIN al tuo indirizzo email
  16. PostOffice

    SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.

    ..cosa desideri sapere..
  17. pandino

    Vaticano 2024

    Per curiosità: entrambi i numeri di telefono postati precedentemente richiedono il PIN? Io non ho la più pallida idea di dove cercarlo, visto che non mi sono certo tenuto le varie mail di assegnazione degli anni precedenti
  18. Antonino1951

    ID help Greek / Provincial AE

    Hallo Ajax,I see ligatured letters for IMP,for this I think roman provincial.A clearest photo of the other side can help us.Nino.PS,we wait for the specialist in finding that you know😃 Perhaps I see CAISAR VESP in the obverse
  19. Antonino1951

    Epoca?

    Salve,forse portandola indietrodi 90 gradi ,intravedo una testa di Ercole ,ma sarà una mia impressione.forse materiale e peso ci potrebbero aiutare
  20. Oggi
  21. Mario57

    Vaticano 2024

    Bè pure io sono nelle liste dal 2001 e tranne le monete in oro mi era stato assegnato gradualmente tutto , ho cominciato ad avere qualche dubbio in concomitanza dell'uscita della 25€ che malgrado svariate richieste non mi e' stata mai assegnata ,a discapito di qualcuno che addirittura ne aveva tre . La situazione e' sicuramente caotica e lunga e tutti noi ,chi più chi meno ha qualcosa da ridire , ma la situazione e' questa purtroppo , quindi ho si decide di non collezionare più il Vaticano ,oppure ci si arma di tempo e pazienza per risolvere i svariati problemi .Una delle poche cose positive e' che chiamando ,rispondono persone cortesi e disponibili e pure io ho avuto informazione che sarà una vendita libera fino ad esaurimento scorte e che le monete con tiratura più bassa avranno il limite di una moneta ciascuno . Mi e' stato pure detto che ancora non e' iniziato il processo di iscrizione dei nuovi e che per la conclusione del 2024 saranno privilegiati gli ex aventi diritto , Ovviamente non so se la mia o quella di altri sia la verità , manca poco e lo scopriremo , saluti a tutti
  22. andreaVat

    Vaticano 2024

    Vero e mi dispiace, ecco perché dicevo che era meglio lasciare le cose com’erano con un aggiustamento interno per quanto riguarda i diversi processi di assegnazione…
  23. Tinia Numismatica

    Moneta di Adriano

    Mica capiti a verona al convegno questo weekend?
  24. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Io credo che ad oggi, e se non intervengono, nessuno riuscirà a fare la registrazione ex novo Se non ho capito male a tutti esce questa scritta e quindi… sonni tranquilli sono arrabbiato, vadano a cagare!!
  25. Smago

    Moneta di Adriano

    Sign Assolutamente no! volevo una stima visto che non riesco a trovarne un uguale se non in un catalogo del 68 di due tedeschi ma era messa male come lo è quella postata dopo qui da un utente
  26. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    Si tutto vero, ma io che non sono un fake e avevo in assegnazione (come diversi altri collezionisti) anche ori ed argenti cosa faccio?? Non ho ricevuto email di conferma (come credo moltissimi altri), dormivo sonni tranquilli salvo che oggi l’operatore mi ha detto di sbrigarmi a fare ex novo la registrazione… e manco posso rientrarci ahah di sbrigatmi perche’ a giugno emettono la sede vacante ma si puo’… ma che caxxo mi devo sbrigare… 20 anni sono loro cliente.. facenano prima ad identificatmi di persona presso i carabinieri
  27. andreaVat

    Vaticano 2024

    Bastava informatizzare il sistema delle preassegnazioni secondo algoritmi ben stabiliti, fermo restando che le registrazioni sarebbero comunque sempre state vagliate da un intervento umano (d'altra parte è la stessa cosa che viene fatta per tutti gli eventi del Vaticano).
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.