Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Sesterzio di Antonino Pio, Equità
decio ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @Pxacaesar , come gia' e' stato notato da altri utenti , il tuo sesterzio non ha al rovescio l' Aequitas , bensi la Libertas (?) ma il Pileo e' molto poco evidenziato , tanto che la mia prima impressione e' stata che l' allegoria del rovescio fosse stata quella della Dea Moneta (Giunone) , sembra infatti che abbia nella mano destra una bilancia e nella mano sinistra una cornucopia , simbolo di fortuna e ricchezza . Saluti -
news e informazioni filateliche Notizie da Unificato & Vaccari.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
120 grana 1795 vero? o falso ?
SELLY ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ringrazio gli utenti che sono intervenuti, se era per me la moneta l'avrei messa nel raccoglitore dei falsi, anche se una moneta rasata per il recupero di gr. di argento e' sempre una moneta modificata, e per tanto ritengo che abbia perso parte del suo valore numismatico. Ringrazio di nuovo tutti gli esperti. -
Antonino_07 si è registrato sul forum
-
Gazzettino #12
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Certamente si, ti aspettiamo -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Cinna74 ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Vero, ma è anche vero che le battevano nei garage, in zecche improvvisate. Non penso venissero tutte perfette. In ogni caso non ne avremo mai certezza. Comunque si, negli articoli si parla di titolo corretto quindi l'osservazione è giusta. - Oggi
-
5 soldi 1744 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
La mia non era certamente una critica e nemmeno voleva essere un rimarcare la mia opinione! Visto che mi si richiamava l'attenzione, che comunque ho sempre per quanto riguarda le discussioni sulle monete sabaude, ho solamente voluto sottolineare il fatto che, come hai anche scritto tu, non abbiamo altri confronti, quindi per ora rimangono probabilmente solo falsi con quella data. Poi che siano persino più interessanti delle originali io l'ho sempre pensato, proprio perché aprono una visione su come era la situazione in quell'epoca. A dire il vero non molto diversa da oggi in cui circolano una marea di euro falsi, probabilmente più che i falsi di metà '700.... Bisogna invece pensare che proprio la data diversa dalle monete circolanti sia stata messa per qualche motivo... o per risparmiare un punzone e ripetere quello del 4, oppure per evitare delle pene visto che non copiava una moneta già esistente, oppure ancora perché prodotte in quell'anno senza sapere che non ne sarebbero stati coniati con quel millesimo! Ma non penso sapremo mai il vero motivo... Comunque capisco il fatto che non sia una mera questione economica, ma piuttosto il cercare di risolvere un dubbio il tuo interessarti ad avere risposte, queste incognite che rimangono sulle nostre monete a volte piacerebbe riuscire a risolverle, ma io solo con poche sono riuscito a mettere il punto finale. Armiamoci di pazienza e attendiamo altri esemplari... magari qualcosa col tempo riusciremo a scoprire! -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Ernestina ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
è più preziosa di quanto uno possa pensare: è meglio della pietra di paragone per i marenghi ovviamente avendoli in mano per poterli confrontare... tutti i falsi marenghi che ho visto hanno sempre peso in più e spessore in più come questo -
LUSSEMBURGO 2026
Pontetto ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi piacciono. Un ritratto come si deve, non astratto e poco comprensibile. Non sarebbe stato male aggiungere anche il nome ed il titolo del granduca -
LUSSEMBURGO 2026
santone ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Belle -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Ernestina ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
i marenghi in caso di dubbio sul disegno (quando si è di fretta è comunissimo sbagliarsi) e peso (spesso sono sottopeso tipo i Carlo Alberto ma sono autentici) non sbagliano mai sullo spessore: da 1,40 in su è allarme rosso per quanto riguarda il titolo, secondo me si rischia di andare sui 500-700/1000, ecco il motivo della falsificazione non sarei tanto sicuro sul contenuto in oro, bastano poche differenze di peso e spessore per calare il titolo dell'oro di molto già sperimentato con ducati austriaci che poi erano di titolo 330 -
LUSSEMBURGO 2026
pato19 ha aggiunto un nuovo link in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Ecco la nuova grafica delle monete del Lussemburgo 2026 https://www.bcl.lu/fr/Billets-et-pieces/billets_pieces/car_pieces/pieces_lux-en-euros/nouvelles-faces/index.html -
Immagini declassificate dai satelliti spia americani della Guerra Fredda rivelano CENTINAIA di forti romani perduti in Siria e Iraq
santone ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Interessante -
120 grana 1795 vero? o falso ?
santone ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sembra tosata sul contorno, comunque autentica -
Monete francesi in oro vendute al facciale
Notop ha risposto a un topic di GiAnMMV inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Probabilmente non si tiene aggiornato su quanto in fretta sale il prezzo dell'oro nel recente periodo, oppure è consapevole che un negozio probabilmente pagherebbe poco meno del prezzo spot, quindi per comodità preferisce una vendita meno formale. Dopo averla controllata di persona, io la prenderei al volo poiché gli scudi li ho sempre trovati a poco più di altri marenghi, che alla fine ho preferito acquistare. (E comunque resta il fatto che trovare monete sotto il prezzo spot non è comune, e non dovrebbe rappresentare un obiettivo. Chissà quanto sono convinti di aver fatto un affare e un giorno si accorgeranno che per risparmiare 30 euro ne hanno persi 600 facendo la spesa sul marketplace di Facebook.) Date le caratteristiche fisiche dell'oro, se peso, diametro e spessore corrispondono, è autentica al 99,9%. Ulteriori rassicurazioni puoi averle ascoltandone il suono o usando strumenti elettronici, ma trattandosi di una moneta poco comune e molto piccola, è difficile pensare che qualcuno abbia provato a falsificarla con tanta finezza. Assicurati di usare un calibro digitale a doppia cifra decimale e un bilancino di precisione. -
Secondo il mio modesto parere lascerei perdere, moneta troppo compromessa.
-
Dipende sempre dal prezzo🙂...
-
Immagini declassificate dai satelliti spia americani della Guerra Fredda rivelano CENTINAIA di forti romani perduti in Siria e Iraq
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Notizia storica importante anche se già nota. -
Più che foto, mi sembrano fotocopie😀.
-
Immagini declassificate dai satelliti spia americani della Guerra Fredda rivelano CENTINAIA di forti romani perduti in Siria e Iraq
torpedo ha risposto a un topic di Vel Saties inviato in Rassegna Stampa
Interessante. -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Jagher ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non piace neanche a me ,fronte Umberto , scudo e corona non ben definiti,potrei sbagliarmi ma penso sia falsa. -
di che città?
torpedo ha risposto a un topic di Numi 62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non si vede nulla. -
carlo valente si è registrato sul forum
-
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
ilLurkatore ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma questa non ha lo stesso peso e diametro di quelle di cui si fa cenno nell'articolo (che si dice fossero pari alle originali). -
Marengo Umberto I 1882 -Verifica autenticità-
Notop ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Anche secondo me non ci sono dubbi sul fatto che sia un falso. Il peso superiore, oltre i limiti di tolleranza, ne è un chiaro indizio; bordo e legenda ne avvalorano la tesi, assieme a tutto il resto dei dettagli non chiaramente definiti come dovrebbero. Ciononostante, augurandomi che sia stata pagata all'incirca quanto il peso del prezioso, non è andata poi tanto male: il contenuto in oro è certamente elevato, probabilmente pari all'originale. Sul piano bullion ha un valore simile o identico alla moneta autentica. -
20 lire 1933 Repubblica di San Marino
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
per me almeno BB+ -
120 grana 1795 vero? o falso ?
gennydbmoney ha risposto a un topic di SELLY inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Il taglio parrebbe effettivamente abbozzato,in questo caso sarebbe una piastra tosata e rimaneggiato il decoro sul taglio... Il peso dei ducati e di circa un grammo in meno...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
