Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. palpi62

    Lotto di monete di Piacenza da identificare

    Ciao, premetto che non posseggo il CNI, ti posso solo dire che sono giusti i regnanti e il tipo di moneta, sesini.
  3. Massimiliano Tiburzi

    1 franco 1960 o 196o ?

    purtroppo no
  4. Ho visitato la fiera sabato mattina poco prima di mezzogiorno e la partecipazione di collezionisti mi è sembrata ampia, non elevatissimo il numero di espositori, ma considerato che la manifestazione è ancora giovane spero in un futuro interessante. Con lo stop del Cordusio mi mancava il poter vedere e toccare le monete, davanti ad un monitor si perde molta della magia del collezionismo, parlando con uno degli espositori pare che il nostro amato mercatino riparta il 7 dicembre, speriamo sia la volta buona
  5. Malamorte

    Moneta senese

    Eccola:
  6. de luca silvano

    Informazioni su medaglia

    Ho visto ora che esiste una discussione apposita per san giorgio. Chiedo scusa agli amministratori e chiedo di spostare qui la discussione. Mi sarebbe piaciuto inquadrare il periodo di datazione, ma da quel che ho letto qui sarà difficile.
  7. Carlo.

    News IPZS 2026

    ad oggi no
  8. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Rebus a domanda e risposta apollonia
  9. PostOffice

    Francobollo Impero Russo del 1889, con tripla linguella

    Il video credo sia americano, altra nazione dove la Filatelia è presente tra la gioventù, nelle famiglie e ovviamente anche sul mercato.. come in gran Bretagna, Germania ..e tutte quelle nazioni dove si valorizza la cultura. 🙂... Di nulla... ,, basta sempre fare attenzione a chi si frequenta !
  10. Daniele11

    News IPZS 2026

    Ancora nessuna novità sulle emissioni 2026? Nessun decreto?
  11. Giusto per chiudere il discorso, sono riuscito a misurarla: abbiamo 7,61 gr X 26 mm circa di diametro.....
  12. caravelle82

    Cartolina Roma - Ginosa

    Grazie caro Post, sempre esauriente👌😁
  13. Oggi
  14. PostOffice

    Cartolina Roma - Ginosa

    Cartolina illustrata In perfetta tariffa per l'interno con il 2 lire bruno lilla (agricoltore) + il 3 lire carminio (fiaccola) dell' emissione "democratica" del 1945. Siamo in periodo Repubblica Italiana. Annullo di partenza meccanizzato pubblicitario doppio cerchio con datario di Roma Ferrovia del 29 IX 1947. ...... con targhetta pubblicitaria per il giubileo Marconiano, sotto alcuni esempi: La cartolina arrivo' ad Altamura (Bari ), ma fu reindirizzata a Ginosa (Taranto) presso l' ufficio imposte di consumo dove forse il destinatario era stato trasferito e lavorava. Quando la posta era ancora un servizio utile al cittadino. L' insieme è quotato, MAGNIFICA !!!
  15. de luca silvano

    Informazioni su medaglia

  16. Alan Sinclair

    Francobollo Impero Russo del 1889, con tripla linguella

    Eh gli inglesi..... sbaglio o la loro cultura/tradizione filatelica è di prim'ordine ? Grazie @PostOffice per questa condivisione, qui c'è solo da imparare.
  17. apollonia

    Statere di Festo, Creta

    Statere Eracle combattente/Toro che carica dall’asta NAC 158. Lotto 116. Stima: 30'000 CHF. Risultato: 44'000 CHF (ca. 47'300 EUR). Phaestus. Stater mid-late IV century BC, AR 28 mm, 11.41 g. Heracles standing in fighting attitude r., wearing Nemean lion skin, holding with his l. hand one of the heads of the Lernean Hydra, and with his r. hand preparing to strike with club; below, crab on exergual line. Rev. ΦΑΙΣΤΙΩ Bull butting r. cf. Svoronos 66, pl. 24, 22. SNG Copenhagen 518. Extremely rare. A very interesting and fascinating obverse composition. Traces of over-striking, otherwise about extremely fine. Ex Roma Numismatics sale XI, 2016, 290. Festo era un importante centro della cultura palaziale minoica nell'età del bronzo ed è probabilmente meglio conosciuto per un enigmatico disco di argilla (“il Disco di Festo”) su cui sono incisi geroglifici diversi sia dal lineare A che dal lineare B, familiari in altre zone di Creta. Dopo il crollo della civiltà minoica alla fine del XIII secolo a. C. Festo fu ricordata nella mitologia greca come una delle tre città cretesi fondate dal grande re Minosse. Le altre due erano Cnosso e Cydonia. Un'altra tradizione, probabilmente locale, è riportata dall'antico scrittore di viaggi Pausania, secondo cui Festo fu fondata da un figlio di Eracle. Questa storia delle origini sembra trovare conferma in questo statere che raffigura Eracle mentre combatte contro l'Idra di Lerna. Il rovescio raffigura un toro che carica e serve quasi certamente a sottolineare il contesto cretese della moneta. Non si tratta di un toro qualsiasi, ma del famigerato toro cretese che fu causa di sventura per la famiglia di Minosse e per Creta in generale a causa delle sue devastazioni in tutta l'isola. Come settima fatica, Ercole fu mandato a Creta per portare il toro cretese a Tirinto. Minosse era molto felice che l'eroe portasse via la bestia da Creta, ma dopo l’arrivo alla corte di Euristeo di Tirinto, si dice che il toro abbia spezzato le catene e si sia diretto a nord per terrorizzare gli abitanti di Maratona in Attica. Fu poi ucciso dall'eroe attico Teseo alla vigilia della partenza per Creta per sopprimere il Minotauro. apollonia
  18. SS-12

    Testoni Paolo VI

    Pure la seconda di Pio VI Correggetemi se sbaglio
  19. SicilianoMagnoGreco

    40 lire Maria Luigia

    Complimenti. Gran bella arrivata.
  20. SicilianoMagnoGreco

    5 lire delfino 1954

    Purtroppo valore economico nullo. In queste condizioni vengono acquistate al kilo.
  21. SS-12

    Testoni Paolo VI

    La 5 dovrebbe essere di Clemente XIV Pure la 8 e la 7 (di questa non sono molto sicuro)
  22. SS-12

    Testoni Paolo VI

    Concordo con santone, valgono solo il materiale contenuto Purtroppo le foto non sono fatte benissimo La 1, 3,4,6,9 sono di Pio VI
  23. SS-12

    40 lire Maria Luigia

    Stupenda, complimenti!
  24. SS-12

    5 lire delfino 1954

    Valore economico nullo come mi ha preceduto, è una moneta che ha un bel disegno per me e comunque è un ricordo della lira e ha pure il valore affettivo
  25. Molto bella , complimenti!
  26. dareios it

    Timbri

    Come sempre ci dai lezioni piacevoli di filatelia, grazie PostOffice.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.