Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
EMISSIONI PER LE PRIVINCE NAPOLETANE
fapetri2001 ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Nel 1861 ed esattamente il 14 febbraio venne emessa una serie di 8 francobolli con effigie di Vittorio Emanuele II in rilievo con valore in Tornesi e Grana, non Dentellati, propongo alcuni esempi nuovi ed usati, la prima differenza che cade subito all'occhio tra questi e la IV di sardegna è la C di centecimi, poi ve ne sono altre -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
fapetri2001 ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
per non ingolfare troppo questo bel post di IV^ di SARDEGNA, apro un Post per le Province Napoletane -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
@Carlo., nel catalogo è presente la serie completa del tipo di francobollo che hai postato, si tratta di 8 valori di diverso colore, ma non aggiunge nessuna altra spiegazione in merito. Però specifica anche l'uso promiscuo di emissioni di affrancature miste , alcune delle quali sono rarità assolute in quanto uniche. -
Normanna si è registrato sul forum
-
NEWS IPZS 2025
andreaVat ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Comunque non so voi ma a me questa ciambella della Vespucci fa impazzire, è veramente bella, ce l’ho sulla scrivania e di tanto in tanto me la guardo… è veramente ben fatta nei minimi dettagli. Per me è un capolavoro 😀 -
Carlo Emanuele IV - 7,6 Soldi Anno 1800
Auriate ha risposto a un topic di Auriate inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ma secondo Voi si tratta di debolezze di conio (anche) o di usura= Perchè vedo che non è uniformemente distribuita.... -
Carlo Emanuele IV - 7,6 Soldi Anno 1800
Carlo. ha risposto a un topic di Auriate inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
@Auriate una moneta non deve essere necessariamente in fdc per dare soddisfazione a chi la possiede! per quanto usurata, soprattutto sulle legende, mantiene dei rilievi che la fanno apprezzare bene, in particolare il ritratto di CE -
caravelle82 ha iniziato a seguire Carlo Emanuele IV - 7,6 Soldi Anno 1800
-
Carlo Emanuele IV - 7,6 Soldi Anno 1800
caravelle82 ha risposto a un topic di Auriate inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Per me rimane molto gradevole 👍 -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
no @Alan Sinclair, forse non mi sono spiegato bene, intendo francobolli del Regno, con effigie di VEII, ma con valore espresso in grana. inserisco immagine (tratta dal web) per chiarirmi meglio -
Gazzettino #12
caravelle82 ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
Briciole briciole, esce un prelibato sfilatino🤣 -
Carlo Emanuele IV - 7,6 Soldi Anno 1800
Auriate ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Gentilissimi Amici, è entrata in collezione questa bella moneta da 7,6 soldi battuta a Torino a nome di Carlo Emanuele IV nell'anno 1800 in argento 200. Anno difficile per la monarchia sabauda e travagliato dai torbidi provocati dalla Rivoluzione Francese. Cosa ne pensate? Sono consapevole che ha delle mancanze, anche se trovo che tutto sommato sia ancora un tondello piacevole e grato alla vista. Buona giornata a tutti! Auriate -
Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018
caravelle82 ha risposto a un topic di nikita_ inviato in Monete Estere
Vero -
Moneta trovata in prov di Messina, nel dritto proprio non riesco a decifrare, nel rovescio sono rappresentati dentro un cerchio due persone stilizzate con sopra una mezzaluna diametro 22 mm ,ringrazio anticipatamente chi può aiutarmi
Antonino1951 ha risposto a un topic di g.sidoti inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salveg.sidoti,potresti capovolgere la contromarca,mi è venuto il sospetto che sia la M di follis bizantino -
Grazie mille a tutti
-
Ex Nummis Historia X
skubydu ha risposto a un topic di niko inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
no, mi riferisco all'intero libro. prova a contattare anche @giamba54 -
Monaco 2025
Gianni2472 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno Io ci riprovo se qualcuno ne avesse presa una in più e la vuole cedere la prenderei volentieri quest’anno dopo 7 ore di attesa davanti al pc non sono riuscito a prenderla e sinceramente spendere sulla baia 300 euro non mi va Grazie in anticipo -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Cofano nel significato di cassa a coperchio per conservare indumenti o suppellettili di pregio, più comunemente “cassone”, e non di copertura di protezione di un motore (part. d'automobile). https://www.treccani.it/vocabolario/cofano/ Anche a te, apollonia -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
L'uso dei francobolli borbonici dell'ex regno di Napoli, dittatura e Luogotenenza, dopo la proclamazione del regno d'Italia il 17 Marzo 1861 vennero posti fuori corso con direttive spedite a mezzo circolare agli uffici postali della Direzione Generale delle Poste di Napoli il 5 e 21 Novembre 1861 che non vennero sempre rispettate. L'ultima data ufficiale d'uso è il 31 Dicembre 1861. In abuso è nota una lettera con 1 grano da Cosenza per città del 18 Gennaio 1861 ! -
Ex Nummis Historia X
niko ha risposto a un topic di niko inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Ti ringrazio Skuby ma non ho capito se ti riferisci alle sole tavole. N. -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
quindi sarebbero da considerare non emessi? mi pare strano, vedendone diversi in vendita annullati.. -
500 lire Italia ornata di spighe.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Cartamoneta e Scripofilia
...quoto me stesso.. per questo nuovo arrivo bibliografico. Arrivato il secondo volume trovato anche scontato.. -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Buongiorno @Carlo., me l'ero chiesto anch'io e cercando in giro nei libri di filatelia, ho letto che : "i francobolli predisposti per le province napoletane nel 1861 non vennero mai distribuiti a causa delle difficoltà che poteva incontrare la popolazione con il tentativo di introdurre il nuovo sistema monetario senza un adeguato periodo di promiscuità , da grana borbonici a centesimi italiani. Ad evitare che questa innovativa emissione venisse distribuita contribuì certamente il fatto che un grosso quantitativo venne rubato prima che iniziasse la distribuzione". -
REGNO DI SARDEGNA 1851, FRANCOBOLLO AZZURRO DA 20 CENTESIMI - FIRME COLLA, SORANI, BOLAFFI
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
mi accodo qui nel fare una domanda a @fapetri2001, perché credo sia abbastanza attinente alla discussione. ho visto che esistono anche dei francobolli di VEII emessi per le province Napoletane, con prezzo in grana. ma come si collocano rispetto a quelli del Regno? grazie -
1OZ BITCOIN 2022
ACERBONI GABRIELLA ha risposto a un topic di Simom inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon giorno. Mi aggiungo a coloro che già le hanno sconsigliato l'acquisto. Queste sono coniazioni che, se anche affascinanti da un punto di vista estetico, al momento di un eventuale realizzo, non spuntano di più del prezzo del metallo. Sarebbe come sostenere che un anello a un bracciale d'oro rappresentino un investimento e non una spesa che ha lo scopo di soddisfare un gusto personale. In tutti i casi in futuro, in caso di necessità, difficilmente potrà realizzare più del valore del metallo. Come le è stato detto dagli altri partecipanti alla discussione, se favorevole all'acquisto dell'oro, le conviene stare sulle monete da investimento (o lingotti). Cordiali saluti. Gabriella - Oggi
-
Il numero 10. Nuova Caledonia isola nel sud dell'oceano Pacifico ad est di Queensland Australia, 2c marrone e blu, emissione 1892, bel francobollo. Il numero 11. Saint Pierre et Miquelon e' un arcipelago di Isole dell'oceano Atlantico settentrionale ancora oggi appartenente amministrativamente alla Francia. 2c marrone e blu, emissione 1892, bel francobollo. Il numero 12. La Martinica è un' isola caraibica parte dell'arcipelago delle Piccole Antille. Appartenente ancora oggi alla Francia. 5c verde/verdastro e carmine, emissione 1892, danneggiato..? Il numero 13 molto difettoso. Dove non ho messo valori di catalogo e i francobolli non sono difettosi il valori si aggirano sui 3/4€ ognuno.
-
50 € tour de france 2025
Carlo. ha risposto a un topic di Gapox inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
@Gapox Mi pare che di solito abbiano tiratura inferiore quelle vendute a prezzi "vicini" al valore nominale in quella che chiamano qualità corrente (tipo UNC)
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
