Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti, poi ho notato che i due punti se ci fai caso sono perfettamente in linea -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Beh, certo! Se fosse un errore, il motivo è intrinseco. -
COLONIA ERITREA UMBERTO I TALLERO1896 -Richiesta autenticità e valutazione economica-
Oppiano ha risposto a un topic di Bolio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Per comparazione un esemplare aggiudicato a 41.000 euro https://nomisma-aste.bidinside.com/it/lot/11363/eritrea-umberto-i-1890-1896-tallero-1896-/ -
Dalla monetazione federale di Beozia, un attraente esemplare di dracma con al diritto scudo beotico ed al rovescio anfora tra lettere, in quadrato incuso . Sarà il 18 Ottobre in vendita LeuNum. 19 al n. 52 .
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao, infatti il motivo non me lo spiego nemmeno io, però secondo me in un errore se di questo si tratta non possiamo cercare un motivo -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Oppiano ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Interessante. Non vorrei che i due punti avessero a che fare con quanto evidenziato. Il punto o globetto in alto, in effetti, è troppo alto rispetto al margine superiore della legenda; non si spiegherebbe il motivo. -
E' valutato " rare " un esemplare di emidracma da Naxos di Sicilia, con al diritto testa giovanile della divinità fluviale ASSINOS ed al rovescio Sileno accovacciato di fronte . Sarà il 18 Ottobre in vendita LeuNum. 19 al n. 20 .
-
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti, io che commetto un errore non lo faccio volutamente, quindi il fatto che il punto non sia alla base per me non ha nessuna rilevanza poi.... -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Raff82 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Si, sicuramente non è la regola anzi... Le borboniche come sai ci hanno abituato ad un sacco di novità e ogni giorno ne esce sempre una diversa... -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Simoson ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Molto interessante, grazie -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Oppiano ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Altri tre esemplari: Anche questo: -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sì certo che capisco cosa vuoi dire,ma di sicuro ciò che hai detto non può essere una regola, magari ci si è semplicemente sbagliati a mettere un punto dove non dovrebbe esserci -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Antonino1951 ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,Simoson ,se ti può essere utile molte volte specie dalla accuratezza della esecuzione della perlinatura si può intuire la maestria dello zecchiere.ci sono monete di Nerone con perlinatura particolare in cui ogni pallino ha al suo interno un'altro incuso che è ancora oggetto di discussione tra gli appassionati -
COLONIA ERITREA UMBERTO I TALLERO1896 -Richiesta autenticità e valutazione economica-
Bolio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera a tutti A seguito di precedenti discussioni dove sono emersi dei pezzi falsi, anche inaspettati, sono chiedere un parere di autenticità e valutazione sul Tallero in oggetto che vorrei acquistare. Scusate se le foto non sono delle miglior ma sono le uniche a disposizione fornite dal venditore. Ringrazio in anticipo -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Raff82 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sai cosa? Non torna la posizione, mi spiego, nelle altre borboniche il punto in più (verticale o orizzontale che sia) si trova sempre in linea con la base della parola, al massimo nel mezzo e comunque ben "inserita" nella legenda, qui è troppo in alto, se fosse stato in basso forse.... Non so se mi sono spiegato. Comunque sia aspettiamo altri pareri. -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Oppiano ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ma figurati. Mi fa piacere quando posso essere utile. -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Antonino1951 ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a te per avere avviato questa discussione -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
demonetis ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Perdonami Rocco, ma come fai a capire che è una 1788? Io leggo 17 e forse poi 8, ma dopo... -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Simoson ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ah ok quindi non hanno nessun significato particolare. Grazie veramente a tutti per il vostro tempo. Buona serata. -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Sì con molta calma aspettiamo riscontri -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
Raff82 ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Benissimo ! Vediamo anche gli altri borbonici che dicono...intanto con calma, se vuoi ,foto del particolare sono sempre ben accette.. -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Antonino1951 ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Fanno parte della perlinatura -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
Simoson ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, effettivamente sembra molto simile. Grazie a tutti per avermi aiutato nell'identificazione. Comunque volevo porvi una domanda che mi sono fatto, ma i 7 pallini che si vedono nel rovescio dove finiscono i due rami di alloro cosa rappresentano? -
Variazioni stilistiche assi romani della serie giano bifronte/corona alloro
lucerio ha risposto a un topic di Simoson inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In queste tipologia di monete troverai numerose varianti devi con pazienza cercarle su internet rovistando nelle piattaforme delle aste numismatiche -
Piastra Francesco I di Borbone 1825
sulinus ha risposto a un topic di sulinus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Infatti per me è un bel punto nitido e quello che si vede sotto è un escrescenza di metallo Il punto è uguale a tutti gli altri punti che si trovano sulla piastra,tranne il punto al rovescio che è più grande
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
