Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. canioriccardo

    Vaticano 2025

    Su Facebook dicono di averle avute come resto
  3. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    eBay😅
  4. lorluke

    Piastra Clemente XI (?)

    L'hai per caso trovata su AliExpress? Gli angeli al rovescio sembrano usciti da un film horror... Ovviamente non è autentica
  5. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    Perfetto grazie
  6. TIBERIVS

    Piastra Clemente XI (?)

    Falso cinese recente al 100%
  7. SS-12

    Piastra Clemente XI (?)

    Buongiorno , vorrei chiedervi un parere sull'autenticità di questa moneta vista online che mi puzza. Grazie a chi risponderà e buona giornata
  8. Buongiorno, se può e se vuole , potrebbe postarne una giusto per capire di quale venditore sia. Grazie e buona giornata
  9. Carolus 86

    Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo

    Assolutamente, le restituzioni effettuate dall’Austria all’Italia dopo la Prima guerra mondiale avvennero con finalità di riparazione, ma in quell’occasione l’Italia richiese anche oggetti che, secondo le clausole del Patto di Famiglia tra Medici e Lorena, sarebbero dovuti rimanere a Firenze dopo il cambio dinastico nel Granducato. Il mio è un discorso puramente teorico: le probabilità di una restituzione del Fiorentino all'Italia sono minime. Inoltre, non sono certo che le autorità italiane abbiano la volontà di intraprendere cause probabilmente lunghissime, costose e complesse. Tuttavia, in linea di principio, un titolo giuridico per rivendicarne la restituzione esisterebbe, anche se risalente a quasi tre secoli fa.
  10. Qualche mese fa ho visto un video di un ragazzo italiano che fa viaggi in giro per il mondo e faceva vedere l'enorme quantità di prodotti occidentali (italiani e non solo) presenti nei supermercati russi. Presumo che se si riesce facilmente a reperire un pacco di pasta Barilla o un barattolo di Nutella, lo stesso valga per un Rolex o una borsa di Dolce & Gabbana. Ovviamente basta avere i soldi!
  11. Buongiorno cari collezionisti, è un po' che non posto piastre, perché negli ultimi mesi mi sono appassionato ad altro tipo di collezionismo (orologi da polso vintage anni 40-50-60). Ho quindi deciso di vendere le mie piastre 120 grana che mi hanno accompagnato per circa 10 anni. Ho provato a rivolgermi ad una casa d'aste ma chiedono sconti troppo importanti per comprare tutta la collezione. Quindi ho postato negli ultimi 3-4 giorni le mie 21 Piastre 120 Grana sulla Baia, ci vorrà più tempo ma non ho fretta. Preferirei che finissero nelle vostre mani, piuttosto che a persone d'oltralpe.. Buon fine settimana! Silver
  12. grignolino

    Motti morali

    Buongiorno a tutti. Non so se l'argomento sia già stato discusso (e allora me ne scuso), ma sto cercando di avviare una collezioncina dei pezzi (da mezzo grosso a giulio) che recano un motto morale. Il più antico che ho trovato per ora è un "temperato splendat usu" di Alessandro VII; ma già mi pare che con Pio V non se ne facessero più. Qualcuno può per favore darmi qualche indicazione? Grazie.
  13. SS-12

    Monetina in argento?

    Di nulla
  14. pato19

    Medaglie di Meissen

    Ringrazio anticipatamente a chi mi aiuta a identificare queste tre medaglie in porcellana di Meissen.
  15. caravelle82

    5 lire 1835

    Ciao é una riproduzione da mercatino, 100 % purtroppo
  16. caravelle82

    Dichiarazione “Pacchetto Restrizioni Russia”

    Dita ferme non digitate🤣
  17. Max68Busca

    Monetina in argento?

    Mille grazie! Appena riescono a mandarmele le posterò. Grazie ancora!
  18. ACERBONI GABRIELLA

    5 lire 1835

    Buon giorno fabitto84. Mi dispiace ma purtroppo non c'è nessuna speranza. Buona giornata. Gabriella
  19. Oggi
  20. SS-12

    Una pontificia al giorno

    Invito tutti coloro che hanno delle monete pontificie in qualsiasi conservazione e epoca a postarle accompagnate da delle considerazioni e / o note. Buona giornata!
  21. SS-12

    5 lire 1949 macchia

    Ok grazie
  22. SS-12

    5 lire 1835

    Purtroppo è un falso
  23. pandino

    Vaticano 2025

    Ma se non si sa nemmeno da dove escono fuori né se sono veri o immagini fake, su...
  24. Questa sarà una delle monete che prenderemo più in considerazione, in quanto rappresenta un vero e proprio "gioiello".
  25. viganò

    Arsenico e vecchi merletti

    @petronius arbiter Ottima discussione, che ci terrà come sempre con il fiato sospeso in attesa delle varie puntate😆 Il personaggio peraltro è molto interessante.
  26. numa numa

    Riappare (in parte) il tesoro degli Asburgo

    Poca ma eccezionale come il gruppo delle Niobidi a Roma o l’efebo di Motya che alcuni vogliono sua di manifattura sicula ma a tutti gli effetti e’ supergreco - in sicilia non vi era nemmeno un marmo di quel tipo impossibile comunque distinguere se i manufatti allogeni importati siano stati a suo tempo regolarmente acquistati o frutto di spoliazioni. Solo nel secondo caso ( che riguarda ad esempio i marmi del Partenone a londra o la famosa stele di Rosetta) si puo’ parlare ( come si sta facendo ) si rivendicazione ( anzi sui marmi Elgin non sono neanche sicuro che non vi sia stato un corrispettivo)
  27. viganò

    Tesoretto di Como

    Buongiorno. Sarebbe interessante recuperare l'ultima Sentenza del TAR citata nell'articolo di cui sopra. Le precedenti pronunce del Consiglio di Stato e del TAR su questa vicenda mi pare fossero state pubblicate da @bizerba62. Un saluto cordiale e grazie in anticipo.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.