Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
SMALL
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Ale75..... pensavo di aver trovato un altro inedito -
Gapox ha iniziato a seguire Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
-
Per caso ti sei portato un ricordino dalla Sicilia?
-
Reliquiario dei Santi Luca e. e Francesco d'Assisi
Gapox ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Medaglistica
Mi associo...patine dei vari materiali non congrue!!!Sembra assemblato da materiali di vari periodi,per le ossa non saprei che pesci pigliare...Questo è SOLO un personale parere -
Mezzo scudo 1769 Carlo Emanuele III
savoiardo ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Difficile come sempre per me dare un grado a queste monete specie da una foto, il diritto ha una notevole usura, bordo in buone condizioni e alcuni graffietti, direi un MB+... Il rovescio come sempre si conserva meglio, l'usura c'è ma è meno evidente e uniforme, un colpetto ad ore 12, ci starebbe un BB. Ma io non sono adatto per rispondere a queste domande, anche se in queste monete le conservazioni possono veramente spaziare dai FdC ai più bassi gradi. Vediamo se qualcuno conferma o mi scomunica... -
Medaglie con le ali
Reale Presidio ha risposto a un topic di santone inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Recensione del volume sul numero 3 di RIVISTA AERONAUTICA, che ringraziamo per le belle parole. -
SMALL
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Pino,secondo me è SMALB,anche perchè non vedo che esiste SMALL. https://numismatics.org/ocre/id/ric.7.alex.34 -
E vero?
CdC ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@penna invisibile ti è stato consigliato più volte di munirti di un catalogo, di studiare la storia, l'arte, le curiosità che ci sono dietro ogni moneta, e di non fermarti al mero discorso del valore economico, ma tu continui imperterrito a interessarti solo di quello, e per monete che, nel 99,99999% dei casi, non hanno alcun valore aggiunto oltre quello nominale. Di fronte all'ennesima discussione inutile, non posso che procedere alla chiusura. -
Tetradracma di Agrigento in asta
numa numa ha risposto a un topic di Giov60 inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Aitna and Paparoupa rationally described and motivated what I felt by instinct -
Alfredo0203 si è registrato sul forum
-
Monete da identificare
Samarina ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Le monete provengono dalla Siria, appartengono ad una persona che non è qui. Ho solo le foto. Sono 38 monete. Per il momento posso postare le foto per sapere se sono autentiche e a che epoca appartengono. -
Monete da identificare
Adelchi66 ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
"Sulla terra cadde un silenzio di circa un quarto d'ora.." -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sì. La frase "La gente non mente mai così tanto dopo la caccia, durante una guerra o prima di un'elezione" è un'espressione attribuita a Otto von Bismarck. Si tratta di un detto popolare che sottolinea come la menzogna sia particolarmente diffusa in situazioni di forte pressione emotiva o conflitto, come appunto la caccia, la guerra e le elezioni. Spiegazione Caccia: Dopo una battuta di caccia, le persone potrebbero esagerare le proprie gesta o i risultati ottenuti per vantarsi o mantenere una certa reputazione. Guerra: In tempo di guerra, le informazioni sono spesso manipolate per influenzare l'opinione pubblica e mantenere alto il morale della popolazione. Elezioni: Prima delle elezioni, i candidati e i partiti politici tendono a fare promesse che potrebbero non essere realistiche o a nascondere i loro veri intenti per ottenere voti. In sintesi, il detto sottolinea come la tendenza alla menzogna sia più forte in contesti che richiedono un forte coinvolgimento emotivo o strategico. Da Google. apollonia -
Buona sera, chiedo cortesemente aiuto per classificare correttamente la seguente monetina: Mm.19 e 2,43 grammi. Penso sia Costantino I° con il Camp gate ma non trovo riferimenti per la zecca SMALL ( Alessandria ). Grazie mille per eventuali chiarimenti.
-
... e poi son tornato! Oji u facemu facili facili! 😁 [Oggi lo facciamo facilissssimo!] Jo Condor ha rubato il cappello a Paperino?
-
Raff82 ha iniziato a seguire Gordonacci
-
Buona sera, un aiuto per attribuire correttamente la seguente moneta: Mm. 28 e 13,57 grammi. Grazie infinite per eventuali chiarimenti.
-
Monete da identificare
Samarina ha risposto a un topic di Samarina inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Chiedo scusa, è la prima volta che scrivo su questi forum... Pensavo andasse solo posta la domanda senza troppi fronzoli. Grazie mille per la risposta. Dopo posteró quello che è richiesto -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Perfetto 🙂 -
Asse
Pino 66 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie @Antonino1951 e @Ale75 il simbolo è uguale al RPC 3588. -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
macs ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Sicuro sia la frase corretta? - Oggi
-
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
lorluke ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sono andato, per curiosità, a vedere il prezzo di aggiudicazione dell'esemplare di @muraglia85. Il prezzo (comprensivo dei diritti d'asta) è, bene o male, in linea con quello di esemplari della stessa tipologia in conservazione similare. Ad esempio, nell'ultima NAC Milano (10 giugno 2025) questo esemplare è stato battuto a 1.600 euro più diritti. -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Nella vetrina di un negozio di numismatica sono esposte in un vassoio tre monete d’oro e cinque monete d’argento. Un cliente (C1) acquista una moneta d’oro e una moneta d’argento pagando 3.700 €. Poi il secondo cliente (C2) acquista due monete d’oro e tre monete d’argento pagando 9.600 €. Infine il terzo cliente (C3) acquista l’ultima moneta d’argento rimasta. Quanto la paga? apollonia -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi inchino al tuo occhio,non la leggevo ,mi sono fissato col ritratto -
Asse
Ale75 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Nino ,dico Traiano perché sopra la testa leggo nitidamente TPAIA 🙂 -
ramango si è registrato sul forum
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Asse
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve Ale,se A.Severo,ci dovrebbe essere un'aquila sotto,comunque l'esperto sei tu,io vado a tentativi😊 -
Quale Costantivs
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Mi scuso,FEL TEMP REPARATIO,troppa fretta
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
