Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Ciao @Lobu . È la variante 324a. Poi se ne hai archiviati 302 esemplari così ne abbassiamo la rarità a NC. Cordialmente.
  3. marcello.scafati

    Falso o errore di conio?

    Si, ho confr Si, confronta dado è come sostieni, quasi tutta l'attrazione è della parte esterna. Grazie a tutti
  4. caravelle82

    Falso o errore di conio?

    Quindi quella centrale é addirittura coerente ( deve attrarre debolmente,il.giusto) mentre l' esterno é fantasia visto che dovrebbe non essere attratto. Grazie.
  5. donato11

    Vaticano 2024

    In attesa del 22° giorno di "scansione a Fiumicino " , poco fa ricevo questa email ! ...
  6. marcello.scafati

    Falso o errore di conio?

    La calamita è attratta più dalla parte esterna e pochissimo da quella centrale. Il disco centrale non sembra colorato/placcato perché ho graffiato la superficie e sotto è dello stesso colore
  7. santone

    Emiobolo da Terone

    interessante
  8. caravelle82

    Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova

    Meglio di cosí...
  9. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

    si, dipende da quanti numeri uguali o in serie o radar si trovano
  10. Massimiliano Tiburzi

    Il museo degli orrori

    urca! un plug in del genere fa male solo a vederlo....hahahahahahahahaha
  11. Massimiliano Tiburzi

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    esatto, quando vado metto tutto in considerazione, anche di pagare di più la moneta, che poi avevo offerto 45 per sbarrare la strada, ma come al solito chi va in queste aste non capisce quando è ora di fermarsi e poi ti fregano così...ma colpa mia eh!
  12. gianfcast

    Antoniano di Postumo, richiesta informazioni più dettagliate

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo di questa sezione. Desidererei sapere il significato della sigla "MI", relativa al materiale, che ho letto sulle caratteristiche di un antoniano di Postumo presente su un catalogo di una nota ditta di aste italiana. Grazie.
  13. Bruzio

    Falso o errore di conio?

    Se la calamita attrae fortemente la moneta, potrebbe essere totalmente in acciaio, con il solo disco centrale placcato, o colorato superficialmente; magari graffiandolo un po' si potrebbe notare la differenza, o meglio l'uguale composizione all'anello esterno.
  14. Massimiliano Tiburzi

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    grazie.
  15. Massimiliano Tiburzi

    Possibile errore di conio moneta da 2 euro

    non è vero, nel gigante ci sono anche gli errori di conio ,vedi il 5 lire 1969 con 1 rovesciato e altri , per la Repubblica naturalmente, ma immagino che per gli euro possa essere uguale.
  16. simonesrt

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Il nostro listino sarà scaricabile gratuitamente dal nostro sito www.numismaticafelsinea.it a partire dalla prossima settimana. NON è un'asta ma i lotti che trova sono acquistabili al prezzo indicato a fianco SENZA ALCUN DIRITTO DA AGGIUNGERE.
  17. Massimiliano Tiburzi

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    purtroppo non sono abituato alle aste serie, mi diletto su un noto portale commerciale. anzi, non ho mai partecipato ad un'asta seria.....:-)
  18. Oggi
  19. Carlo.

    Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova

    grazie @caravelle82. non nascondo che la Basilica rappresentata nella medaglia è quella dove "sono cresciuto" e che ancora oggi considero la mia parrocchia, pur non abitando più nelle immediate vicinanze
  20. Buongiorno, ciao @Asclepia, quella che hai postato è una moneta abbastanza comune, perché - purtroppo - non presenta alcuna variante di conio degna di nota e quindi, ahimè, nessun R4. Nello specifico, il conio al dritto del 9 cavalli 1790 che hai postato, lo troviamo spesso abbinato anche con un conio al rovescio datato 1789... ne puoi vedere qualche altro esemplare - sia '89 che '90 - nella discussione da te creata: "9 CAVALLI FERDINANDO IV CON VARIANTI, ANNESSI E CONNESSI. Mi permetto di allegare le monete a cui faccio riferimento (di Litra e di Rocco) che presentano lo stesso identico conio al dritto. Spero di essere stato utile. Un saluto, Lorenzo
  21. caravelle82

    5 lire 1969 con uno rovesciato

    Top 👌💪 I soldi spesi sono 42 per la moneta, dovresti veder quello, ma allo stesso tempo c' é un 22 che esce dalla tasca. Per me bisogna esser coscienti prima di partecipare a queste tipologie di asta, controllare e ponderare bene le condizioni e farsi man mano dei calcoli ogni qualvolta che si offre. Con le percentuali d' asta, ci vuole poco a sforare se si perdono i conti, mentre la spedizione sai che é quella. Lo so, ho detto tutto e nulla, ma qui la risposta é questa, tutto e nulla 😃
  22. Massimiliano Tiburzi

    Dubbi su 5 lire 1911

    io da inesperto avevo notato il nodo che mi ha fatto sospettare della bontà, vedo che avevo ragione pur essendo arrivato ultimo.
  23. caravelle82

    Medaglia Basilica di Santa Maria Immacolata Genova

    Bellissima Carlo Fatto bene a prenderla.
  24. caravelle82

    La fluorescenza nei francobolli.

    Molto interessante in quanto da me sconosciuto e intrigante. 👌💪
  25. caravelle82

    Il museo degli orrori

    😅😅 Perfetto, abbiamo capito quale sará il super premio di quest' anno. Tra l'altro mancano meno di 3 mesi al 31 dicembre 😜
  26. Bruzio

    La fluorescenza nei francobolli.

    Quello della fluorescenza fu uno degli aspetti che, da ragazzo, mi fecero appassionare al collezionismo di francobolli ed anche oggi, quando mi capita un accumulo tra le mani, per prima cosa lo spargo sulla scrivania e lo illumino con la lampada... ed ecco apparire un bellissimo arcobaleno filatelico!
  27. Massimiliano Tiburzi

    100 lire Carlo Alberto 1834

    foto un po' sfocate.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.