Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Community Ufficiale Zecca italiana
pandino ha risposto a un topic di Esquie inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In che senso? Se è stata presentata da IPZS "in persona", come fa a non essere ufficiale? 😶 -
Vaticano 2025
pandino ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
ora che ci sono i bozzetti, l'attesa si fa ancora più snervante -
Quali sono le monete della repubblica italiana che valgono
Carlo. ha risposto a un topic di maddalena1987 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@maddalena1987 anche le 20, 50 e 100 lire fino al 1968, ma solo in FdC, hanno un discreto valore. confermo il consiglio di acquistare un catalogo per approfondire (puoi anche comprare un'edizione di un paio di anni fa, non cambia molto, spendendo neanche 20 euro). -
Errore di conio L.50 (lire 1975)
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di Anto334 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
solo il segno della macchinetta dei rotolini -
Gettone da lire 10 1947 Miss Italia 1946
Carlo. ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Exonumia
@azzogsal si tratta di una raccolta intitolata "Gettoni nei secoli", estremamente interessante e molto esaustiva. Credo sia piuttosto affidabile circa le rarità, mentre sul valore economico non saprei quale riferimento sia impiegato. è liberamente consultabile a questo link, suddivisa in schede relative alle diverse classificazioni dei gettoni https://www.complianceturin.it/gettonineisecoli/ questo il catalogo schede https://www.complianceturin.it/gettonineisecoli/catalogoschede/ la tua la trovi nel file n.3 della categoria "controvalore".- 4 commenti
-
- conservazione;
- valutazione/autenticità
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Quali sono le monete della repubblica italiana che valgono
Massimiliano Tiburzi ha risposto a un topic di maddalena1987 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
un bel catalogo cartaceo ti servirebbe per aiutarti a districarti in questa selva oscura, compralo, con poco ti aiuterà tantissimo. -
Asse di Pompeo Magno o del figlio Pompeo junior?
modulo_largo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Monete Romane Repubblicane
L ho vista ieri in asta da Lucernae ed anch io pensavo fosse del figlio , nonostante fosse venduta come asse di Pompeo Magno, il padre, è spagnola e su questo credo non ci siano dubbi.. in generale, come distinguere quelle coniate per Pompeo padre da quelle coniate per Pompeo junior? Quelle per Sesto Pompeo invece sono distinguibilissime.. -
La guardia di finanza contro i venditori privati
Ernestina ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
giusto quello che fanno ma... non sanno più dove andare a raschiare, qualche decina di migliaia di euro quando ci sono evasioni da milioni di euro... costo orario del personale impiegato vs danno erariale? parliamone... -
octobolo. Tolomeo II o Tolomeo III ?.
mazzarello silvio ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Altre monete antiche fino al medioevo
Ciao @Can Cerbero Silvio -
Quali sono le monete della repubblica italiana che valgono
marco1972 ha risposto a un topic di maddalena1987 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tutte le monete del 1946 e 1947, 2 Lire del 1958, 5 lire del 1956. Poi ci sarebbero le 500 lire caravelle prova, ma qui si tratta di una moneta PROVA diventata famosa per le bandiere controvento -
Vaticano 2025
andreaVat ha risposto a un topic di intermundia inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Buongiorno a tutti, qualcuno ha ricevuto info sulla riapertura del sito?, io ho scritto ma niente, nessuna risposta.... -
Cartolina Domodossola
fapetri2001 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
è semplice perchè sopratutto questi in viola si distinguono dal colore, bolli postali viola non ve ne sono, rossi, neri, blù ma no viola, perà la gran parte delle censure è in colore nero, e li sopratutto la distinzione è in quello che leggi, censurata, censura, prelevata e resa dalla censura, ma le censure sono veramente tante, Italia, Alleati, Tedesche ecc. Militariu , Civili, dei Carceri ecc. credo che a mamo a mano che le posterai ne parleremo -
La guardia di finanza contro i venditori privati
NeroCupo ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Perfettamente d'accordo. 30 anni fa circa, la mia società era perfetta dal punto fiscale (una SnC), solo che avevamo creato anche una SrL per un uso futuro, creando per l'occasione un contratto di affitto (presso regolare notaio) che concedeva una stanza del nostro immobile in cambio di una certa somma. Non trovando nulla nei vari documenti durante un controllo (la società era gestita perfettamente), presero in mano quel contratto e, con la scusa che non avevamo specificato le utenze, contestarono IL 50% DI TUTTE LE NOSTRE UTENZE (luce, gas, acqua, telefono) e appiopparono alla società una multa di circa 30 MILIONI di lire. Alle nostre proteste, ci fu testualmente rispostro: "zitti e non protestate, altrimenti sarà peggio". Esperienza vissuta sulla MIA pelle, quindi so quel che dico. -
Cartolina Chieti
fapetri2001 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
si nessuna tassa , passata liscia - Oggi
-
Gettone da lire 10 1947 Miss Italia 1946
azzogsal ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Exonumia
Grazie Carlo,non avevo mai sentito parlare di questo Pitotto , cosa è un catalogo? Se si tratta solo gettoni o anche altro? Una buona giornata anche a te- 4 commenti
-
- conservazione;
- valutazione/autenticità
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
5 lire 1876 parere
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
grazie @torpedo -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Arka ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
La mancanza di risposte specifiche a domande specifiche ha creato una forte curiosità tra molti utenti che vorrebbero conoscere meglio le fonti e la loro interpretazione. Nulla a che vedere con un ''branco''. Arka # slow numismatics -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
marco1972 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 12 luglio 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del patrimonio culturale italiano” dedicato a Palazzo De Sanctis in Lettomanoppello. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura, in grafica stilizzata, la facciata di Palazzo De Sanctis, su cui spicca a colori la bandiera italiana sul portale d’ingresso, una delle più raffinate espressioni architettoniche della regione Abruzzo nel centro storico di Lettomanoppello. Oggi è sede di eventi culturali promuovendo le attività della Scuola di Decisioni - Corso di alta formazione e due personalità che si sono distinte in questo storico Palazzo con contributi di studio e di pensiero: Giovanni De Sanctis e Augusto Pierantoni. Completano il francobollo le legende “PALAZZO DE SANCTIS”, “LETTOMANOPPELLO (PE)”, “SCUOLA DI DECISIONI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: progetto grafico a cura della Fondazione Palazzo De Sanctis e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. Tiratura: duecentomila venticinque esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. -
Quali sono le monete della repubblica italiana che valgono
maddalena1987 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Monete -
maddalena1987 si è registrato sul forum
-
5 lire 1876 parere
torpedo ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche a mio parere non arriva a BB. -
giacomo.liberatore-a1xj si è registrato sul forum
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
torpedo ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
A me sembra che le tasse si debbano pagare sia in Italia che in ogni Paese civile, quindi ben vengano tutte le iniziative di controllo volte a far pagare le imposte ai vari furbetti che non vorrebbero farlo. -
Gettone da lire 10 1947 Miss Italia 1946
Carlo. ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Exonumia
buongiorno @azzogsal, questa la scheda del Pitotto- 4 commenti
-
- conservazione;
- valutazione/autenticità
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Siliqua Procopius, pareri
torpedo ha risposto a un topic di modulo_largo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me sembra buona, mia opinione personale ovviamente. -
Nuovo acquisto
torpedo ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Complimenti @Lorenzo999Lorenzo mi sembra proprio un bellissimo esemplare, in ottima conservazione. -
Moneta bizantina in argento - Richiesta di aiuto
torpedo ha risposto a un topic di RG_65 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non sono un esperto, ma la sua moneta @RG_65 sembra proprio una brutta fusione.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
