Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
torpedo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Molto bella. -
Similaun84 si è registrato sul forum
-
Quasi 10 in più...
-
Germania: ritrovato un guerriero in bronzo
torpedo ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Molto interessante anche a parer mio. -
Martedì 23/09/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Committenza e finalità del riconio della medaglia pontificia nel XVII secolo, con Antonio Rimoldi.
Parpajola ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Ringraziamo Antonio per l'interessante conferenza, riesce a far appassionare anche chi come me è assolutamente ignorante dell'argomento, grazie alle persone intervenute in sede e chi con qualche problema ci ha seguito da remoto (non sono riuscito a capire il problema dei link) e a Giancarlo che ha omaggiato il circolo della nuova televisione. Grazie ancora a tutti...ci vediamo al prossimo appuntamento. -
Identificazione moneta
torpedo ha risposto a un topic di merlinus01 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ti devi affatto scusare, non hai mica offeso nessuno, una discussione è bella anche perché ognuno ha differenti punti di vista 🙂. -
Francobollo inglese Penny Black - plate 7 - lettere A J
Alan Sinclair ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
Buon Pomeriggio a Tutti, stavo pensando di sostituire il mio francobollo Penny Black con uno migliore. Sono così in contatto con un venditore britannico che vende solo i Penny Black ed i Penny Red. Questa mattina mi ha proposto il Penny Black di cui allego una foto ( non ho ancora chiesto la foto del retro ) plate 7 lettere A J. Il prezzo non mi sembra poco, 153,00 sterline incluse le spese di spedizione. Allego anche la foto dell'esemplare che ho già ed è quello annullato con croce rossa maltese. Chiedo per cortesia soprattutto a @PostOffice e @fapetri2001 un parere in merito. Grazie.-
- 1
-
-
lista euro banconote rare
Pizzangrillo ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Bel colpo Max,complimenti -
Federica.P si è registrato sul forum
-
Germania: ritrovato un guerriero in bronzo
santone ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Bronzetto interessante -
Moneta errore di conio
santone ha risposto a un topic di Lellasmart.86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Nessun errore -
Molto bello
- Oggi
-
Nezu si è registrato sul forum
-
5 lire 1810 Bologna primo tipo.
santone ha risposto a un topic di Asclepia inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Bello -
Atti XVI INC
santone ha risposto a un topic di dracma inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Interessante -
lista euro banconote rare
ilLurkatore ha risposto a un topic di vitt.emanumi inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Di la verità, un po' c'hai pensato al fondo schiena che ha avuto chi si è trovato in mano la banconota di 17 cifre inferiori alla tua 😄 -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Altrettanto, apollonia -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
santone ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Interessante -
Matteo2125 si è registrato sul forum
-
Tassazione plusvalenze su vendita sterlina : richiesta di chiarimento
ilLurkatore ha risposto a un topic di Paop inviato in Questioni legali sulla numismatica
Un sentito grazie a tutti coloro che fino ad ora han partecipato a questa discussione. Ho imparato cose di cui ero in gran parte ignaro. Molte. Grazie. -
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Releo ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Interessante e bella. Posso inserirla, appena ho tempo, nella mia tabella riassuntiva sui due punti? Grazie. -
1 Tallero Eritrea
ilLurkatore ha risposto a un topic di ilLurkatore inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Si, due buoni motivi. Adesso tocca a me motivarlo con le tue motivazioni e faccia moto fin dal Perito Numismatico. 😄 -
Martedì 23/09/2025 alle ore 20:45 - Al CCNM Milano: Committenza e finalità del riconio della medaglia pontificia nel XVII secolo, con Antonio Rimoldi.
giancarlone ha risposto a un topic di Parpajola inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
...segue -
Collezionare monete di Venezia
Arka ha risposto a un topic di Arka inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Il migliore che ho avuto era questo: Arka # slow numismatics -
Tassazione plusvalenze su vendita sterlina : richiesta di chiarimento
Janina ha risposto a un topic di Paop inviato in Questioni legali sulla numismatica
Molto chiaro l’esempio: la distinzione collezionista/speculatore occasionale segue proprio la logica temporale delle operazioni, indipendentemente dal bene trattato! -
fiotax si è registrato sul forum
-
Ferdinando IV le monete più rare e Introvabili
Rocco68 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti. Dalla baia di oltreoceano è stato proposto all'asta questo spicciolo Borbonico di Ferdinando IV da 9 Cavalli 1791. Presenta due evidenti doppi punti dopo la sigla P del Perger , sotto il busto . E doppio punto di compasso... -
5 lire Aquilotto 1926
SicilianoMagnoGreco ha risposto a un topic di Atexano inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno @Atexano, probabilmente il luogo dove tieni il monetiere ha inciso per una accelerazione della patina. A me piace molto, ma come dice @Carlo. verificherei il modo di fermarla, per non scurirla maggiormente. -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
marco1972 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 settembre un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano, dedicato a Silvana Pampanini nel centenario della nascita. Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari. Indicazione tariffaria: B. Caratteristiche del francobollo La vignetta raffigura un ritratto di Silvana Pampanini, attrice italiana versatile che ha lavorato con i più grandi registi e attori del Novecento, passando con naturalezza dalla commedia al dramma, diventando una delle prime dive del nostro cinema anche a livello internazionale. In alto, a destra, è presente una pellicola cinematografica rappresentativa della settima arte. Completano il francobollo la legenda “SILVANA PAMPANINI”, le date “1925 - 2016”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: Santo Errico - Scuola dell’Arte della Medaglia - S.A.M.. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq.; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 28 x 38 mm.; formata tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMIT. -
ID Greek. ? Ae.
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Ale,le caratteristiche sono quelle,ma snaturata nel tentativo inutile di migliorarla,mia opinione
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
