Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Complimenti. Conoscendo le tue capacità la immagino un'opera fondamentale per quel periodo storico.
  3. Escluderei l'utilizzo quale ornamento di mobilia per un fatto ... vi sono quattro elementi di fissaggio spezzati; se l'ornamento fosse stato fissato ad un mobile sarebbero stati probabilmente integri. Il fatto che che gli elementi di fissaggio siano spezzati, fanno pensare a una loro funzione come ribattini, che univano il dischetto con la testa di leone ad un altro disco metallico.
  4. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Un’altra versione delle origini mitologiche del dio Priapo ritiene che fosse il figlio di Afrodite e di Zeus, avuto da una delle tante scappatelle del capo degli dei. La dea Era, moglie di Zeus, venuta a sapere dell’ennesimo tradimento del coniuge e soprattutto preoccupata che il figlio della coppia di amanti potesse ereditare la potenza del marito e la bellezza di Afrodite (rappresentando così un serio pericolo per tutto l’Olimpo), inflisse alla sua rivale in amore una maledizione: le toccò il ventre e desiderò che il figlio nascesse deforme. La deformità che ha colpito Priapo nella zona inguinale fu di tale sconforto per la madre che decise di abbandonare il bambino sulle montagne dove venne poi trovato e allevato da un gruppo di pastori. Altri studiosi, invece, ritengono che Priapo avesse una natura umana, un semplice cittadino solo particolarmente “dotato”, proveniente dalla città di Lampsaco, una polis greca dell’Asia Minore, e poi accettato tra gli dei che lo incaricarono di proteggere e preservare i campi coltivati. Non potevano, inoltre, mancare diverse leggende associate a questa sua particolarità, come ad esempio quello che lo vede colpevole di un tentato stupro ai danni di Lotide (o della dea Vesta nella versione romana). Priapo voleva approfittare di un momento di riposo della malcapitata, la quale però fu salvata dal ragliare di un asino, simbolo di lussuria, con il quale Priapo è spesso rappresentato. Questo gesto fu considerato talmente deplorevole che fu allontanato da tutte le divinità e isolato nelle campagne. https://www.associazionearches.it/gli-dei-dellolimpo-nelle-campagne-del-salento-il-culto-di-priapo/ apollonia
  5. chievolan

    Timbri pubblicitari non postali

    Beh ... avevi ben detto tu, parlando dell' istinto e del sentore del collezionista ... Circostanze, sentimenti, ricordi, emozioni, sono soggettivi e personali, ... Ammiriamo cose che la maggior parte delle persone ignora o non considera ... Studiamo cose che per quasi tutti sono insignificanti ... E nel nostro ammirare, raccogliere, studiare, non calcoliamo certamente il giudizio degli altri.
  6. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  7. mty1805

    Chicchina per il 5 Maggio

    Assolutamente bellissimo
  8. mty1805

    Parere su originalita'5 lire 1812.

    No, la contraffazione è troppo rozza. La valuta contraffatta cinese è già indistinguibile da quella autentica.
  9. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Buonanotte, apollonia
  10. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    Priapo, un dio della mitologia greca e romana simbolo dell’istinto sessuale e della forza generativa maschile, secondo buona parte delle fonti era figlio di Afrodite e di Dioniso. Secondo Apollonio Rodio, il suo aspetto derivava da una maledizione inflittagli da Era, gelosa perché Paride l'aveva giudicata meno bella di Afrodite. La dea si vendicò su Priapo, di cui Afrodite era incinta, e gli diede un aspetto grottesco, con enormi genitali, particolarmente pronunciati nelle dimensioni del pene e del glande, ritenuti nell'antichità l'origine della vita. All'eccezionale dote virile rispondevano però l'impotenza, un aspetto orribile e una certa debolezza mentale. Priapo non fu accettato fra gli olimpici poiché tentò, ubriaco, di abusare di Estia e venne espulso. Anche l'asino, simbolo di lussuria, gli ragliò contro per farlo scappare, così da sottolineare quale intento criminoso avesse. Ad espiazione dell'accaduto il dio pretese il sacrificio annuale di un asino, come poi avvenne. https://it.wikipedia.org/wiki/Priapo apollonia
  11. Oggi
  12. Lorenzo999Lorenzo

    Aiuto ID

    Chiedo gentilmente aiuto per l'identificazione di questa moneta in bronzo Diametro 32mm Peso 29.4g Grazie Lorenzo
  13. esperanto

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    M e S cerotti, Mirò SE = mescer ottimi rosè. Buonanotte!
  14. fatantony

    Il quiz degli identificatori di monete

    Buone vacanze @littleEvil e a tutti gli identificatori che sono in ferie ora!
  15. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Due rubinetti Se il rubinetto dell’acqua fredda riempie una vasca in 12 minuti e quello dell’acqua calda la riempie in 15 minuti, in quanto tempo si riempirà la vasca se si aprono tutti e due insieme? apollonia
  16. Dopo la bella ribattuta di @Philippus IX nella discussione gemella… ne posto un’altra qui. Cavallo di Ferdinando d’Aragona, proveniente dall’asta di beneficenza di Varesi di qualche tempo fa. Ps. Il verde è sparito, l’ho affidata a qualcuno che se ne intende di pulizia… N.
  17. Un saluto a tutti, Qualcuno riesce ad identificare questa moneta molto consumata? diametro mm 22 grazie
  18. Of course , I consulted the specialist I know . In their opinion this could be a part of Roman horse harness/ armour. However , I had hoped that someone on this Forum could provided the exact match . Regards , Ajax
  19. Luca1984

    Vaticano 2025

    Assolutamente, ma in quel caso sei tu che ti vuoi iscrivere a dare i dati tuoi personali, spuntando (scusa la ripetizione) la spunta proprio sulla privacy. Il discorso e’ diverso se venisse fatto a parti invertite, da una loro iniziativa. Allora e’ diverso perché non possono avere il tuo consenso. Ma son daccordo con te assolutamente quando sostieni che volendo il modo lo avrebbero potuto trovare, e’ innegabile
  20. Buonasera a tutti vi sarei grato se potreste aiutarmi ad identificare questa moneta di bronzo del diametro di 18 mm e del peso di 3,80 grammi
  21. Oppiano

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Il burattino è un tipo di pupazzo con il corpo di pezza e la testa di legno o altro materiale che compare in scena a mezzo busto, mosso dal basso, dalla mano del burattinaio, che lo infila come un guanto.…. Il burattino viene spesso confuso con la marionetta, che è un altro tipo di pupazzo, in legno o altro materiale, che a differenza del burattino compare in scena a corpo intero ed è solitamente mosso dall'alto tramite dei fili. Pinocchio, che secondo la terminologia moderna una marionetta, fu chiamato dal suo autore Carlo Collodi "burattino di legno" poiché all'epoca della scrittura del romanzo ("Le avventure di Pinocchio", nel 1881) si usava il termine "burattino" per indicare un fantoccio mosso dai fili, mentre il termine "marionetta" era di scarso uso popolare ed era stato snobbato da alcuni scrittori dell'epoca perché veniva considerato un "francesismo". Con il tempo i termini "burattino" e "marionetta" sono cambiati e Pinocchio oggi è da classificare come una marionetta (che nella storia originale si muove senza fili come un automa). https://it.m.wikipedia.org/wiki/Burattino
  22. Però è strano @Ajax : perché hai bisogno di chiedere a noi informazioni ? Forse che nel paese dei Batavi e dei Catti non ci sono esperti di storia o di archeologia ?
  23. Simile la AN del primo a dx (prima fila)
  24. apollonia

    Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.

    Per fare chiarezza Nel libro di Carlo Collodi, Pinocchio viene impropriamente definito un burattino ma, per essere precisi, il personaggio è una marionetta, ovvero un pupazzo di legno che si manovra dall’alto con i fili, e non un burattino, che invece viene mosso da sotto infilandovi la mano dentro. apollonia
  25. MERCURIO691

    Vaticano 2025

    E per quanto riguarda tutto ciò che hanno fatto in questi 10 mesi, riconoscimento e documenti personali registrati con video non va contro la privacy?? Boh io non me ne intendo di queste leggi, ma scusa eh... non credo proprio sia come dici tu- in ogni caso se sei un esperto, discorso chiuso
  26. Il Lotto 32 di cui sopra ha realizzato 1.400 CHF al netto dei diritti. Prezzo di partenza 500 CHF
  27. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.