Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
odjob ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Io focalizzerei la questione su un altro aspetto: fermo restando che la Guardia di Finanza fa il suo dovere e su questo non ci piove, io punterei il dito sull'alta rapacità fiscale dello Stato Italiano sulle imprese, rapacità che non si è verificata nemmeno quando l'Italia ha avuto il vicereame spagnolo. Sentiamo i mass media parlare delle guerre, e di Trump, ma non si sente mai parlare che lo Stato "abbassi" le tasse(anche la tassazione sulle famiglie è molto alta). Le tasse dovrebbero andare spese, da parte dello Stato, in beni e servizi al cittadino, andrebbe migliorata la Sanità pubblica, ma invece vanno tutte ai Parlamentari. Con questo altissimo prelievo fiscale le imprese non crescono e men che meno le ditte che trattano la vendita di Numismatica. Se lo Stato diminuisse SENSIBILMENTE, il prelievo fiscale alle imprese, ci sarebbe meno "nero" e chi oggi viene additato come un"malfattore" che vende senza regolare partita IVA sarebbe invogliato a registrarsi all'Agenzia delle Entrate ed alla Camera di Commercio per aprire un'attività. Stamani riflettevo anche su quest'altro problema: il commerciante non ha ferie pagate . Altro problema ancora: il commerciante versa contributi all'INPS per una pensione che non riceverà o se , per miracolo, la riceverà, perchè riesce a giungere all'età pensionabile(bisogna vedere come ci arriva)percepirà quel tanto che basta per comprarsi i lacci delle scarpe. Non mi si tiri fuori la stronzata che se lo Stato Italiano aumenta le tasse è perchè c'è evasione: lo Stato Italiano è stato sempre in deficit , dall'istituzione della Repubblica. Inoltre, o la gente paga le tasse o vive, per la stragrande maggioranza e così. Non sono stronzi quelli che spostano le sedi fiscali all'estero: lo Stato lo permette e loro lo fanno. Quindi io ritengo che vada puntato l'indice sull'alto prelievo fiscale, altrimenti dire" io pago le tasse e quello no" è una guerra fra poveri . odjob -
Ferdinando II, piastra 120 grana 1834 aquile rovesciate.
gennydbmoney ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In ambedue i casi chi le ha prese ha fatto un' ottimo acquisto... -
Buon pomeriggio, Vi pesento questa moneta dedicata alla Guardia Nazionale Ucraina : 10 griven 2025 La leggenda dice : Onore • Coraggio • Legge / Guardia Nazionale dell' Ucraina
-
Gettone da lire 10 1947 Miss Italia 1946
apollonia ha risposto a un topic di azzogsal inviato in Exonumia
Sono passati nove anni... Colgo l'occasione per un sentito ricordo di Paolo https://www.lamoneta.it/topic/148784-lutto-paolo-pitotto/#comment-1701364 apollonia- 6 commenti
-
- conservazione;
- valutazione/autenticità
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
mimmo77 ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Mi sa che allo Stato più che altro interessa solo fare cassa, per questo non leggiamo mai di notizie contro gli infiniti video di politici e personaggi famosi creati con l'intelligenza artificiale che su Facebook sponsorizzato truffe di ogni tipo, soprattutto usando figure cone Matterella, il presidente della Repubblica. C'è ne sono tanti e pagano pure Facebook per promuoverli. Eppure stanno sempre lì, tipo questo: https://www.facebook.com/share/197gDjDJzL/ Ma la priorità sono i presunti evasori su facebook e non i truffatori -
Kry8 si è registrato sul forum
-
cassa depositi e prestiti e consiglio provinciale delle corporazioni
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Ok grazie, effettivamente me le hanno regalate a un mercatino -
Demareteion Master a Leontini
Deinomenid ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Non è presente neanche nella mia versione dell’opera di Maltese. Questa elenca le varie falsificazioni, ma non include immagini. In ogni caso, questo tipo di moneta non viene menzionato. - Oggi
-
Centro Culturale Numismatico Milanese - Calendario incontri/conferenze settembre-dicembre 2025.
Parpajola ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Il Centro Culturale Numismatico Milanese ha il piacere di comunicare il programma delle attività per i mesi da settembre a dicembre 2025. Si ricorda che agli incontri e conferenze posso partecipare tutti e che tutte le conferenze potranno anche essere seguite da remoto per mezzo della piattaforma google meet. Per il momento vi auguriamo buone ferie...ci vediamo a settembre!!!-
- evento culturale
- monetazione romana
- (e altri 2 tag)
-
SANMARINO 2026
AndreTrue ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Peccato per l'anniversario di san francesco, che sono convinto verrà ripreso anche dal vaticano. Non che non mi piaccia il tema, anzi sono curioso di come lo svilupperanno, ma sicuramente il tema doppio mi stuzzica meno -
Ultimo oro d’Italia - barili Ministero Economia
bizerba62 ha risposto a un topic di numa numa inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Qualunque cosa (recte: stupidaggine) possa aver riportato l'articolo di Famiglia Cristina, su un argomento numismatico che esula ampiamente dall'ambito proprio di quella rivista, prima di confezionare un'interrogazione parlamentare, tu deputato della Repubblica italiana vorrai almeno verificare la notizia con almeno un esperto del settore? Hanno a loro disposizione qualunque tipo di supporto per documentarsi, per non parlare degli assistenti parlamentari (pure pagati da noi...) e quant'altro.....e vai a scomodare un Ministero per rispondere in merito ad una notizia farlocca? Quando poi, invece, la questione posta nell'interrogazione è seria, guarda un pò che nessuno ti risponde. Bell'esempio di democrazia parlamentare. M. -
Ferdinando II, piastra 120 grana 1834 aquile rovesciate.
Raff82 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao Genny, Si è un vero peccato. Erano proposte in asta come semplici 1834 senza descrizione della variante. Quella di NAC è stata aggiudicata a 325+diritti, quella di Roccaro a soli 75+diritti. Un saluto Raffaele. -
tiziano.goffi ha iniziato a seguire Denaro Carlo I d'Angiò
-
Denaro Carlo I d'Angiò
tiziano.goffi ha risposto a un topic di Simone¹⁸⁰⁸ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno a tutti, grazie @Simone¹⁸⁰⁸ per aver iniziato questa discussione perché effettivamente anche io mi trovo la stessa moneta fortemente tostata e dal peso di 0,61 g , tutti mi avete tolto il dubbio. Ecco perché nemmeno nel CNI non è presente, manca proprio una catalogazione probabilmente per la mancanza del CNI dedicato alla Sicilia visto che Vittorio Emanuele III aveva una Due denari nella sua collezione e l'immagine è la tav. XI n. 14 del CNI "Meridione continentale"coniata a Brindisi. Ho notato che alcune case d'asta la danno coniata a Messina e magari è anche vero ma fanno una forte confusione a capire di quale moneta sia a causa delle mancanze in alcuni testi. Spero veramente che venga aggiunta al catalogo on line per chiarire un po' la situazione di questa tipologia. Ringrazio @Antonino1951e @azaad per il chiarimento e soprattutto per aver spiegato il perché dell' esistenza del due denari. -
Monaco 2025
pandino ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Per una lista completa dei feudi in Francia e Italia https://www.facebook.com/photo?fbid=1273161331477464&set=pcb.1273162994810631 -
Monaco 2025
DFP ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
-
Raro sesterzio di Faustina
Carlo. ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
@Antonino1951 in realtà lo spoiler è quando si dice "come va a finire", come il finale di un film (un tempo, di un libro). -
Raro sesterzio di Faustina
Antonino1951 ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
Ok,grazie -
Raro sesterzio di Faustina
Carlo. ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
È stata citata la fonte, di conseguenza l'asta in cui sarà messo in vendita.. -
Monaco 2025
Aretusa ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Arrivata mail di avvenuta consegna da BRT presso fermopoint (opzione che ho scelto quando hanno inviato email di presa in carico). Tra poco la vado a ritirare. -
Raro sesterzio di Faustina
Antonino1951 ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
Scusa Sabaudo,cosa significa spoilerato,non sono in linea con linguaggio giovanile,forse :fatto pubblicità😇 -
SANMARINO 2026
Aretusa ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Che bel sistema si sono inventati!!! Mah...... -
Cartolina Lucca
caravelle82 ha risposto a un topic di caravelle82 inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie Post 😉🔝 -
Monaco 2025
Mario57 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
In provincia di Perugia , arrivata email da BRT c/consegna prevista entro oggi -
Quali sono le monete della repubblica italiana che valgono
petronius arbiter ha risposto a un topic di maddalena1987 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Leggi qui Come puoi vedere, le monete che hanno un valore reale si contano sulle dita delle mani, tutto il resto ha valore solo se in altissima conservazione, ovvero se qualcuno le ha messe da parte 50/60/70 anni fa, non appena uscite dalla Zecca: se hanno circolato, anche poco, nella maggior parte dei casi il valore si azzera o quasi. Aggiungo che ritrovarsi per caso una moneta di grande valore è, se non impossibile, molto, molto difficile (come fare 6 al superenalotto, o giù di lì ). petronius -
Community Ufficiale Zecca italiana
Mario57 ha risposto a un topic di Esquie inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io come tanti già presenti ho fatto l'iscrizione , non mi sembra di vedere niente di anomalo , propongono domande e quesiti vari sulla numismatica con relativo risultato del quesito . A cosa bisogna prestare attenzione? Non richiedono nulla come contanti o carte di credito , hanno solo il numero di telefono, probabilmente viste le telefonate a vuoto che si ricevono , conoscono già in tanti -
Raro sesterzio di Faustina
Il Sabaudo ha risposto a un topic di Il Sabaudo inviato in Monete Romane Imperiali
Così hai spoilerato! 😀
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
