Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Grosso Scutari
VenetianLover ha aggiunto un nuovo link in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Condivido con voi il mio nuovo arrivo, dagli USA sulla baia venduto come "Grosso Andrea Contarini". Sarebbe interessante se, cari amici, riusciste a procurarmi una tavola della moneta (io di solito uso quelle del Kunz). Periodo emissione 1439 - 1440 Metallo Argento Zecca Cattaro (per Scutari) Peso 0.65 g Diametro medio 19.5 mm Assi 75° Spessore 0.65 mm Conservazione BB+ Note Conte Provveditore: Paolo Morosini (1439-1440) Rarità R² Bibliografia: Paolucci II 788, Montenegro 90 -
NEWS IPZS 2025
rcris ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La dietrologia complottistica è un'altra specialità in cui noi italiani vinciamo sempre alle Olimpiadi. 😉 Figurati se l'hanno fatto per favorire qualcuno, nel caso gliele avrebbero vendute direttamente e amen senza star lì a fare questa cosa che comunque non ti dà il 100% di sicurezza di venderla a Caio o Tizio perché in fase d'ordine possono andare storte mille cose. -
Partendo da sx.. i primi quattro appartengono all'emissione del 1900-01, allegoria tipo Mouchon, il 25c e il 30c sono quelli con una quotazione ma che purtroppo sembrerebbero i piu' danneggiati. Circa ultimi due avrei bisogno di foto migliore per il 25c, il 30c è purtroppo danneggiato.
-
Austria 2025
AndreTrue ha risposto a un topic di Giampy0 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Riesumando la discussione giusto per ricordare che oggi la zecca austriaca emette la seconda moneta della serie beauty of the universe Per gli eventuali interessati -
Moneta 50 centesimi vitt.em II
Pontetto ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno. Senza dubbio sporco e usura sono precedenti alla perizia, non potrebbe essere altrimenti. É una moneta molto usurata (direi anche qualcosa in meno di MB), con tracce di sporco e nel contempo lucidata. Io non la terrei in considerazione -
2 lire carlo alberto
Cinna74 ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dovresti aspettare soprattutto se vuoi un esemplare almeno in BB. Questo non lo è. Chi lo dichiara mente. Soprattutto devi rispondere a te stesso. Ti piace in queste condizioni? Se sì, tratta il prezzo, va pagato meno di MB. In caso negativo non sprecare risorse ed aspetta qualcosa che ti aggrada maggiormente. I pezzi brutti nelle collezioni risaltano più di quelli belli. L'occhio cade sempre lì e il fastidio è costante. Qualcuno pensa possa essere un BB? Magari sbaglio, non è il mio metallo di riferimento, ma guancia e capelli sono piallati. Nel caso correggetemi. Buona giornata -
Parliamo di questo che sembrerebbe il meno danneggiato, ha il dentino dell'angolo superiore sx piegato..va raddrizzato con delicatezza. Emessi nel 1876 fino al 1881, 1f verde oliva chiaro, tipo Sage, serie pace e commercio, carta leggermente colorata. E' catalogato come II tipo N sotto la U. E' un Francobollo classico francese che allo stato di prima scelta ha una quotazione abbastanza alta, purtroppo il tuo esemplare ha qualche dentino corto e una piegatura sotto la 1 e la F, rimane comunque un bell'esemplare classico con un suo valore anche se piu' basso. Ad avercelo anche in questa conservazione.
-
Moneta 50 centesimi vitt.em II
Paio70 ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
La perizia purtroppo non è datata e penso che l usura e lo sporco siano precedenti alla perizia.grazie -
Piccolo bronzo
Antonino1951 ha risposto a un topic di Fra Landi inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,Ale,mi sembra che lo stile sia diverso,io resto tra arcadio,honorio insomma quel periodo.io leggoIUS,ma potrei sbagliarmi - Oggi
-
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io ho scritto chiedendo delucidazioni in merito, fatelo anche voi, magari qualcuno si degnerà di darci una indicazione valida e certa…. -
Aes Grave Tressis Silenus / Antelope
Villanoviano ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
La prima foto appena sotto al link,non quella del vecchi in B/N. -
Aes Grave Tressis Silenus / Antelope
carletto23 ha risposto a un topic di spqr74 inviato in Monete Romane Repubblicane
Eh beh !!!! -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Sinceramente non riesco a comprendere l'avversione alla vendita online e la preferenza verso l'assegnazione: a me hanno sempre assegnato, tra le altre, monete per le quali non avevo il minimo interesse e ho spesso rinunciato all'acquisto. Allo stesso tempo non mi pare che il Vaticano abbia tirature limitate come Monaco, da dover necessitare per forza di click day. Credo possa applicare criteri di vendita più simili a San Marino, che non mi sembrano affatto poco trasparenti o che impediscono l'acquisto. Del resto, e si vede sulle varie aste online, anche con le assegnazioni molti utenti privati (o almeno, che vendono come privati) avevano a disposizione centinaia di monete e le vendono anche in lotti da 5 o 10. -
Carlo II regno di Napoli?
quinarius ha risposto a un topic di quinarius inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
grazie a tutti per la dettagliata descrizione..... -
Moneta 50 centesimi vitt.em II
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, sarà anche rara e periziata, ma purtroppo è una moneta troppo usurata e rovinata, peccato. -
ASSE DI NERONE - IL TEMPIO DI GIANO
Pxacaesar ha risposto a un topic di califfo64 inviato in Monete Romane Imperiali
Ciao @califfo64l'imperatore Nerone è un imperatore iconico molto collezionato percui, anche se sono giunte a noi tanti tantissime monete facilmente reperibili sul mercato il loro valore economico è sempre importante 🙂. Ho solo un asse della tipologia con la Vittoria e sono alla ricerca di un suo denario "umano" da aggiungere in collezione. Arriverà 🙂 ANTONIO -
Vaticano 2024
Cristian97 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
C'è da dire che il click day non si concilia molto con i criteri di trasparenza e ampia accessibilità altrimenti finirà come per Monaco alcuni che prendono 5 monete (per poi rivenderle) e altri che non riescono a prenderne nemmeno una ... Spero vivamente che non sia questa la strada intrapresa, secondo me dovrebbero continuare con le pre-assegnazioni e magari controllare ciclicamente se effettivamente l'acquirente non sta magari usando l'abbonamento del nonno defunto o che non insorgano altri brogli -
Moneta 50 centesimi vitt.em II
darioelle ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Io se non mi fosse stato detto che era periziata non avrei dato MB come conservazione ma B, sebbene le foto non siano buone mi sembra di vedere un rovescio devastato ed un dritto abbastanza consumato -
Pxacaesar ha cambiato la sua foto del profilo
-
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
-
Calendario degli annulli del giorno.
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
14 Maggio -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
vv64 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Spesso siamo ribelli per natura -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-05/vaticano-governatorato-filatelica-numismatica-collezionisti-sito.html L’intera strategia di vendita è stata ripensata “all’insegna della trasparenza e della più ampia accessibilità”: verranno, infatti, superate le logiche di preassegnazione, a favore di criteri di distribuzione “più partecipativi, imparziali ed accessibili, pensati per rispondere alle esigenze di una comunità filatelica e numismatica sempre più ampia e diversificata”. Inoltre, per particolari linee di prodotto, la distribuzione sarà estesa anche tramite partner commerciali selezionati dal Governatorato -
Moneta 50 centesimi vitt.em II
Carlo. ha risposto a un topic di Paio70 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno @Paio70 Se periziata non c'è ragione di mettere in dubbio quanto vi è scritto: al più si possono aggiungere delle considerazioni. Il peso è calante, mancano 0,3 g. La moneta è deturpata da una pulizia aggressiva, che ha provocato numerosi graffi, anche profondi, e che ha causato un riformarsi di un mix di patina/sporco del tutto disomogeneo e poco gradevole. Per quanto rara R, è abbastanza frequente da trovare sul mercato. La perizia a quando risale? Contiene indicazioni circa la patina/sporco o può esistere il dubbio che si sia formato successivamente alla chiusura? - Ieri
-
GHunt ha cambiato la sua foto del profilo
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Vaticano 2024
valefabio ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Personalmente ritengo che il sistema rimarrà uguale al passato. Non penso che il sistema delle assegnazioni verrà cambiato. Credo che semplicemente verranno cambiati i funzionari preposti agli uffici numismatici del Vaticano.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
