Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
2 euro Vespucci
Nummus ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
Piccolo suggerimento: non è necessario che apri una discussione per ogni moneta su cui hai dubbi. Basta che ne apri una sola e fai tutte le domande che vuoi -
Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
ancora da la Gazzetta Numismatica. anno VI, 1886 per praticità di lettura potete trovare il pdf (solo 562 pagine) dove trovare i tre articoli precedenti in migliore definizione al seguente link https://www.socnumit.org/wp-content/uploads/2024/01/R_Gazzetta-Numismatica.pdf -
NAPOLEONE I (1804-1814) 1 Centesimo 1808 B, Bologna.
lorluke ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Nemmeno io. In generale ho notato che tutti i centesimi del 1° tipo degli anni post introduzione del 2° tipo (quindi 1811, 1812 e 1813) sono abbastanza ostici da reperire in alta conservazione. Ad ogni modo, dato che la discussione verte sui centesimi napoleonici della zecca di Bologna, mostro con piacere questo mio centesimo 1809 pubblicato un paio di anni fa. -
identificazione
santone ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si, Costante -
NEWS IPZS 2025
mds59 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se cerchi "rideterminazione contingenti" troverai diversi decreti sulla gazzetta ufficiale. -
gioal ha iniziato a seguire E’ mancato Marco Boscolo
-
E’ mancato Marco Boscolo
gioal ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Notizia tristissima per me; avevo conosciuto Marco 12 anni fa e mi aveva impressionato per la sua cultura numismatica in un ragazzo così giovane, laureato in Storia con tesi in Numismatica. Da allora abbiamo avuto ottimi rapporti e ci scambiavamo con reciproca soddisfazione monete anche importanti; ma al di là della comune passione era sempre piacevole discorrere con Lui. Sapevo dei suoi problemi di salute; lo avevo incontrato qualche mese fa al mercatino e mi disse che era contento perché le sue cure procedevano bene; quanto appreso oggi mi lascia sgomento e incredulo. In lui trasudava l'amore per le belle monete e mi mostrava sempre con soddisfazione i suoi acquisti; era riuscito anche a fare della sua passione la sua attività professionale. Il mio pensiero va ai Suoi genitori per la terribile perdita. -
identificazione
Ale75 ha risposto a un topic di bastia inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, CONSTANS PF AVG.... Costante per me. 🙂 https://www.acsearch.info/search.html?id=8908841 -
Piccolissima romana
Poemenius ha risposto a un topic di carletto23 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Onorio, Roma - RIC 1357 - officina probabilmente S -
E vera?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di leonardo s. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buon Pomeriggio @leonardo s., anche le foto della moneta sono troppo sovraesposte, suggerisco di farne altre per cortesia. -
Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
da la Gazzetta Numismatica, anno IV, 1884 qui interessante anche l'avviso circa i falsi, nella terza pagina! -
max65 ha iniziato a seguire ROMA 26 OTTOBRE 2025 DOMENICA SPECIALE CIRCOLO AFNI
-
ROMA 26 OTTOBRE 2025 DOMENICA SPECIALE CIRCOLO AFNI
max65 ha aggiunto un nuovo link in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Buonasera Cari Amici, Vista la notevole affluenza che caratterizza ormai tutti gli eventi della nostra Associazione, ogni mese verrà riproposta. Grazie a tutti i coloro che sono intervenuti nelle precedenti edizioni e che parteciperanno alla prossima del 26 ottobre 2025. Domenica 26 Ottobre 2025 DOMENICA SPECIALE al CIRCOLO AFI Orario: 8,30-12,00 Ingresso gratuito e parcheggio gratuito. presso il Circolo Sportivo Thaon di Revel ROMA, Lungotevere Thaon di Revel n.3 (Stadio Olimpico, Piazza Mancini) Vi attendiamo numerosi ! -
Piccolissima romana
carletto23 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno Moneta di difficile identificazione, 10 mm e 0,77 gr., grazie per eventuali pareri -
Filatelia Nuove emissioni filateliche Italia
PostOffice ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
Quello sui buoni postali lo trovo adeguato e bello. -
Il Principato di Seborga conia una banconota da 4 luigini
Carlo. ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Rassegna Stampa
da la Gazzetta Numismatica, Anno I, n. 4 del 1° luglio 1881, La Zecca di Seborca -
Milano Numismatica
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Una ulteriore novità della edizione di quest’anno di Milano Numismatica sarà la tavola rotonda sul futuro della numismatica con rappresentanti autorevoli del mondo associativo numismatico. Il taglio dell’incontro sarà anche di partecipazione e di confronto col pubblico che potrà rivolgere domande per rendere più partecipato il momento. - Oggi
-
sandro06tp si è registrato sul forum
-
Incredibile Errore di Conio 1 cent 2 facce uguali
sandro06tp ha risposto a un topic di white_lion inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
ciao io sono stato proprietario di un centesimo di euro con raffiguranti 2 lati uguali poi lho persa su you tube dovrebbe esserci un mio video -
500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto
mountain snake ha risposto a un topic di mountain snake inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
L'avevo fatta vedere a Moruzzi che aveva scritto a non so che catalogo, poi non ne ho saputo più nulla e mi è passato di mente. Dato che in questi giorni ho rimesso mano dopo vari anni alla collezione, e avendo scritto un altro post qui in cui chiedevo informazioni su un paio di monete vietnamite che mi sembrano false, ho pensato di postare qui anche questa per sapere se nel frattempo fosse saltato fuori qualcosa. Non ho detto che non sia artefatta, ritengo improbabile che sia un artefatto a scopo speculativo. Sia perché ha circolato (lo si vede dai due graffi al centro del rovescio e da come sono consumati i caratteri Braille), sia perché in trent'anni non se n'è saputo nulla, essendo un caso analogo al cent Mole se qualcuno l'avesse fatta per truffare i collezionisti sarebbe saltata fuori in qualche asta o in qualche annuncio su ebay. Le caratteristiche della moneta permettono anche di escludere l'ipotesi di una 500 lire scavata e riempita con una 200, i tondelli sono diversi e il dritto delle 200 lire è completo, questo a me pare un conio. Se volontario o no, temo che non lo sapremo mai. Non do per scontata la volontarietà, ricordi le 1000 lire 1997 coi confini della Germania errati ben 7 anni dopo la riunificazione? Qualcuno in zecca ha utilizzato un atlante non aggiornato, e nessuno si è reso conto dell'errore finché le monete non sono state messe in circolazione. Poi non le hanno ritirate, ed è andata a finire che per il 1997 quelle corrette sono meno diffuse delle altre... -
E vera?
Carlo. ha risposto a un topic di leonardo s. inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
ciao, le foto del bordo non sono ben comprensibili, sarebbe meglio farne di migliori (anche della moneta, possibilmente non mosse) non sono stelle, ma rosette: se ne trovi due consecutive è la variante a 2 rosette, che è comune. dalle foto non mi esprimo sulla conservazione, ma così non la vedo molto SPL.. -
NEWS IPZS 2025
macs ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Allora ci avevo preso! Sicuramente per l'esimio dott. Soro lo è stata una macchina da soldi -
E’ mancato Marco Boscolo
niko ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Mi permetto di postare, chissà che qualcuno possa partecipare e portare le nostre condoglianze. N. -
Io ho sta moneta da 5 lire aquilotto del 1927, sembra spl ma la ho pagata solo 12 euro, che ne dite? E nell'ultima immagine mi sembra che ci sia scritto frry e mi preoccupa Anche il fatto che ci sia solo scritto una volta fert e l'altra frry
-
identificazione impossibile?
bastia ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, per me è veramente impossibile riconoscere questa monetina del diametro di 16 mm e del peso di 2,31 gr Grazie -
E’ mancato Marco Boscolo
renato ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Appresa la notizia ho solo potuto ripensare a quando, tanti anni fa, insieme ci facevamo i vari convegni, Verona, Modena, Parma, Riccione. Conosciuto forse quando non aveva ancora 16 anni ed era pieno di entusiasmo, entusiasmo che ha conservato fino alla fine. Un abbraccio, ovunque tu sia Renato -
E’ mancato Marco Boscolo
dareios it ha risposto a un topic di dabbene inviato in La piazzetta del numismatico
Sono dispiaciuto, non ci sono parole. Un abbraccio alla famiglia e quanti gli hanno voluto bene. -
Quando le conservazioni sono come il lotto............
niko ha risposto a un topic di favaldar inviato in La piazzetta del numismatico
Beh è stato un bel “pescare”, soprattutto all’estero. Ormai piattaforme e internet han reso tutto più difficile. Ho venduto pure un paio di monete… Oggi non so come sia, ma chi ci vende si lamenta parecchio delle commissioni. N.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
