Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
il.passo ha cambiato la sua foto del profilo
-
ID Roman object ? Phalera ?
torpedo ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie, per il suo puntuale e pregevole contributo a questa discussione. -
R. Iula, "(...) Il caso di un singolare follaro salernitano".
chievolan ha risposto a un topic di Caio Ottavio inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Bel articolo. -
Monete d’oro di ogni epoca e tipologia
Ptr79 ha risposto a un topic di The-hunter-j inviato in La piazzetta del numismatico
Che splendore complimenti! -
ID Roman object ? Phalera ?
chievolan ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Beh ... diciamo che la maggior parte di noi aveva inteso bene. Solo qualcuno ha malinteso. - Oggi
-
Identificazione croce e corona
EM9397 ha risposto a un topic di pedro_88 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Sono un appassionato di numismatica da circa sessant’anni ed è la prima volta che partecipo ad una discussione su questo sito. Proprio in questi giorni ho avuto la possibilità di osservare un due denari di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) II Tipo con i soliti problemi di identificazione della data e della legenda sul diritto e proprio per questo ho fatto una ricerca sulle discussioni di questo sito. Personalmente, come il Sig.(savoiardo), sono convinto che la legenda del diritto sia comune per tutte le date : 1691-1694-1695-1696-1704-1706 che dovrebbe essere inizio legenda stella a cinque punte poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . P . P . R . CYP che tradotta sarebbe : VIC(torivs) AM(edevs) II D(ei) G(ratia) D(vx) SAB(avdiae) P(rinceps) P(edemontis) R(ex) CYP(ri). Una moneta interessante datata 1694 di questa tipologia : Asta Astarte webauction 9 30/03/2025 Lotto 692. Non sono convinto sulla legenda del diritto per le date : 1707-1708-1709. Circa vent’anni fa vedendo da un amico un due denari di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) II Tipo con data visibile 1707 mi sono accorto che la legenda del diritto cambiava. Personalmente la legenda del diritto sarebbe : inizio legenda non più stella a cinque punte ma dovrebbe essere rosa a cinque o sei petali poi VIC . AM . II . D . G . D . SAB . PR . P . REX . CY che tradotta sarebbe : VIC(torivs) AM(edevs) II D(ei) G(ratia) D(vx) SAB(avdiae) PR(inceps) P(edemontis) REX CY(pri). Questo parere è del tutto personale, ultimamente a confermare questo si può vedere la vendita di un due denari con data 1708 Asta InAsta E-Live n° 108 11/09/2023 Lotto 1212. Anche sul catalogo di questo sito si intravede la legenda del due denari con data 1708 postata dal Sig.(carletto) e sui due denari con data 1709. Nel 1707 in poi i due denari non subirono più tosature( credo venne cambiata la battitura, non più a martello e con ritaglio dalle lamine con cesoie o scalpelli, ma venne effettuata la coniazione a rullo e relativa fustellazione circolare, non vorrei che con questo cambio la legenda del diritto venne modificata, in questo caso i due denari 1707-1708-1709 di Vittorio Amedeo II ( periodo ducale) non sarebbero più di II Tipo ma di III Tipo. Per concludere vorrei fare i miei migliori saluti al Sig.(savoiardo) chiedendo quando verrà nuovamente a trovarmi in quel di Valperga Canavese. analisi.docx -
Identificazione croce e corona
savoiardo ha risposto a un topic di pedro_88 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Ciao @EM9397 Non riesco ad aprire il file... -
R. Iula, "(...) Il caso di un singolare follaro salernitano".
dareios it ha risposto a un topic di Caio Ottavio inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Letto tutto di un fiato. Ti faccio i miei complimenti Raffaele per questo tuo nuovo lavoro. Una disamina direi... perfetta! Grazie per il tuo tempo che spendi per la conoscenza dei fatti del nostro meridione e in particolare di Salerno. -
NEWS IPZS 2025
Gapox ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Scusa ma sto ancora ridendo visualizzando l'immagine di qualcuno col piede di porco a estrarre il ciambellone 😂😂😂 -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Una chiocciola scala tenacemente la parete di un pozzo profondo 10 metri, salendo di 3 metri ogni giorno ma scivolando giù di 2 ogni notte. Quando arriverà in cima al pozzo? apollonia -
Francesco Federico si è registrato sul forum
-
La guardia di finanza contro i venditori privati
ARES III ha risposto a un topic di mimmo77 inviato in La piazzetta del numismatico
Hai perfettamente ragione, ma a volte quando si affrontano certi temi è quasi inevitabile che poi si finisca per allontanarsi dalla via maestra... -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Lo shaku è un’antica unità di lunghezza giapponese pari a 33,303 cm e derivata dalla cinese chi (in origine pari a una spanna, intesa come distanza fra la punta del pollice e quella del dito medio, ma poi estesa alle dimensioni di un piede): abolita nel 1966, è tuttora usata in alcuni ambiti, come falegnameria e sartoria. apollonia -
Roy Batty ha iniziato a seguire Vaticano 2025
-
Gapox ha iniziato a seguire Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
-
Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
Gapox ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Mi permetto di farti un po' di concorrenza in quanto a stranezze e un po' di pubblicità alla mia provincia!!!cartolina in 4 parti fronte e retro con velina sotto che racconta un po' cosa c'era da aspettarsi se si veniva a Sestola(MO) negli anni 30 o giù di lì.... -
valutazione siliquie rare all'asta
modulo_largo ha risposto a un topic di fullons inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Però non tutte le monete hanno raggiunto cifre esagerate, ad esempio la siliqua di Vetranio, nonostante la grave pecca del foro ( pazienza) , in relazione alla sua rarita' ha strappato un buon prezzo, 80 franchi, ed un'altra moneta che tenevo sotto osservazione è un raro asse di Salonino , 190 franchi, in ottime condizioni https://leunumismatik.com/en/lot/61/3092 -
Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
caravelle82 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ah ok,pensa te -
UNA CASCATA PER RINFRESCARSI
fapetri2001 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Si , sono di Perugia e quindi ho soprattutto cartoline dell'Umbria si indubbiamente dalle staccionate del percorso pedonale, arrivano bei schizzetti rinfrescanti -
Concordo. Dopo il giramento dei cabasisi arrivano pure la sfiducia e l' ansia.
-
UNA CASCATA PER RINFRESCARSI
Alan Sinclair ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Mi ricordo di aver visitato la cascata delle Marmore a Belvedere di Sotto proprio tanti anni fa in un caldo mese di Agosto. La sua potenza provoca una certa nebulizzazione di acqua non indifferente. Risultato : bagnati fradici, meno male che era estate. -
Condoglianze alla famiglia.
-
UNA CASCATA PER RINFRESCARSI
Gapox ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Un po' di sana invidia... 😋 -
Dopo i cani e i gatti, gli altri animali
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
I pulcini di ciascuna nidiata del colino della Virginia, un uccello del Nordamerica simile a una quaglia, nascono tutti insieme, rompendo il guscio contemporaneamente dopo aver comunicato tra loro, con pigolii, all’interno delle uova. apollonia -
Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
fapetri2001 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
No, era un biglietto d'ingresso a costo RIDOTTO, probabilmente per bambini -
Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
Gapox ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Le "cartoline" stravaganti non mancano,ricordo di averne qualcuna pure io come biglietto d'ingresso e poi col pozzo di San Patrizio non sbagli... -
UNA CASCATA PER RINFRESCARSI
Gordonacci ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Magari!!! -
UNA CASCATA PER RINFRESCARSI
caravelle82 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Bellissimo. -
caravelle82 ha iniziato a seguire Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
-
Quando un biglietto di ingresso diventa una cartolina
caravelle82 ha risposto a un topic di fapetri2001 inviato in Filatelia e Storia Postale
Mai vista questa tipologia. Biglietto ridotto ovvero senza parole con una solo firma?
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
