Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Andrea79

    Testone Carlo II

    Wow! In questa conservazione si vedono bene dettagli che è davvero difficile capire come con un punzone si riuscisse a imprimere sul conio rifacendosi alla spiegazione di @savoiardo! Probabilmente anzi quasi sicuramente poi erano rifiniti a bulino sul conio
  3. fapetri2001

    Calendario degli annulli del giorno.

    MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE
  4. Oggi
  5. Carlo.

    Prima volta

    Ciao @Valcanna, Con i diritti hai speso circa 22 euro, cui dovrai aggiungere 12-13 euro di spedizione e assicurazione. Non so bene quali squali ci fossero all'asta, ma credo eventualmente puntassero a pezzi "più importanti" e meno comuni. Il lotto dei 5 cent ha un buon prezzo; il 20 centesimi lo hai pagato un po' troppo. Proprio il 20 centesimi 1863 è il caso didattico perfetto per osservare come un difetto di conio può essere deturpante e ridurre l'appeal della moneta, riducendo il valore della stessa invece che aumentarlo. Ne inserisco l'immagine presa da bidinside per migliore fruizione da parte di tutti. Il consiglio, che ho spesso ricevuto, è di studiare, anche acquistando un catalogo, al fine di disperdere le tue risorse e poter comprare monete per cui ne vale la pena. Saluti
  6. vwgolf

    Amedeo III° ( obolo? )

    Ne ho uno solo... " che mi tengo ben stretto"
  7. Ieri
  8. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Saggio capo Comanche Buona notte, Valerio
  9. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Gorny & Mosch 314 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Alexander III. der Große, 336 - 323 v. Chr. Tetradrachme ø 31mm (16.82g). Postum, ca. 215 - 214 v. Chr. Mzst. Phaselis. Vs.: Kopf des Herakles mit Löwenskalp n. r. Rs.: ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Zeus mit Adler u. Zepter n. l. thronend, unter dem Thron Φ, l. im Feld Δ (= Jahr 4 der Stadtära). Price 2837; Müller 1182. Etwas schwach ausgeprägt, gutes vz. Provenienz: Ex Heritage Auction 232420, 2024, Los 63045. + Regelbesteuerte Ware / standard taxation. Prezzo iniziale 500 EUR apollonia
  10. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  11. apollonia

    Dopo i cani e i gatti, gli altri animali

    Speedy anatra Nella cittadina svizzera di Köniz, un autovelox ha rilevato l’infrazione commessa da… un’anatra! L’uccello trasgressore vola a 52 chilometri orari, in un’area urbana con limite fissato a 30 km/h. Speedy formica La Cataglyphis bombycina è una formica che vive nel deserto del Sahara ed è in grado di muoversi percorrendo un metro al secondo, una distanza 108 volte più grande della lunghezza del suo corpo.
  12. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Veramente la frase a sinistra dell'uguale è "Fa R, E Baudo, CIL mente". Dal cognome del famoso Pippo è tratta la voce onomatopeica imitativa del latrato di un cane. apollonia
  13. bastia

    monetina

    @appah per me è OK!
  14. Asclepia

    1 Franc 1584 simbolo F?

    Buona sera mi sono imbattuto in questa moneta e non ho resistito, anche se conosco poco o nulla del periodo e della monetazione...qualcuno che conosce può fornirmi qualche informazione in più e dei testi magari in italiano che parlano del periodo? Moneta di Enrico III 1 FRANC di circa 13 grammi ag. Grazie per i commenti. Sotto il Busto si intravede una •F• tra 2 punti, più sotto la data. Cordialmente.
      • 1
      • Mi piace
  15. apollonia

    Le monete più attraenti di Alessandro Magno

    Gorny & Mosch 314 Lotto 203 MAKEDONISCHE KÖNIGE. Alexander III. der Große, 336 - 323 v. Chr. Tetradrachme ø 35mm (16.75g). 190 - 165 v. Chr. Mzst.Milet. Vs.: Kopf des Herakles im Löwenskalp n. r. Rs.: ΑΛΕΞΑΝΔΡΟΥ, Zeus mit Adler u. Zepter n. l. thronend, l. im Feld Löwe n. l. stehend, Kopf umgewandt, darüber Stern, darunter Monogramm, r. im inneren Feld zwei weitere Monogramme. Price 2195 ff. var.; Müller 1034 var. Unpubliziert mit diesen Monogrammen! Breiter Schrötling, aus leicht verbrauchten Stempeln, Vs. Doppelschlag, ss. Prezzo iniziale 350 EUR apollonia
  16. Uguale uguale...
  17. apollonia

    Bronzi provinciali romani e mitologia greca

    CNG Electronic Auction 594 Category Bronze, Roman Provincial Description MYSIA, Cyzicus. Commodus. AD 177-192. Æ (22mm, 5.85 g, 7h). Laureate, draped, and cuirassed bust right, seen from behind / Serpent-entwined torch set on altar surmounted by two poppies, serpent’s head right. RPC IV.2 Online 11242.1 (this coin); SNG BN –. Dark green-brown patina, some roughness, pit on reverse. VF. Extremely rare, only two recorded in RPC, but with the serpent’s heads in opposite directions. Presently unique with the serpent’s head to right. Ex Garth R. Drewry Collection (Classical Numismatic Group Electronic Auction 160, 14 March 2007), lot 170. apollonia
  18. savoiardo

    Amedeo III° ( obolo? )

    Averne amici così!!!
  19. @Coco Grazia, quello che ci fai vedere è un Tre Cavalli del 1790 di Ferdinando IV. Ci fai vedere l'altro lato ?
  20. appah

    monetina

    Io ho un account, posso richiedere l’identificazione a nome di @bastia se è d’accordo
  21. grazie Silvio, ora posso fare il cartellino
  22. Ale75

    monetina

    Salve @appah per fare una richiesta su Zeno penso ci si debba iscrivere ma è un po di tempo che non fanno più iscrizioni.
  23. Giov60

    Medaglie Vaticane dal 1900

    In realtà io ho l'edizione 2022, in cui la sezione era presente, e davo per scontato fosse rimasta!
  24. Lorenzo999Lorenzo

    ID semisse

    Riapro il dubbio dopo un po di tempo con il pensiero che possa essere un SEMP, osservando bene sembra più la MP in monogramma del semisse con L.SEMP Magari poi mi sbaglio
  25. appah

    monetina

    Consiglio di postarla su www.zeno.ru, lì ci sono fior di esperti in monetazione islamica ed orientale e sapranno probabilmente identificarla.
  26. Questo pezzo se non erro mi sembra meglio…
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.