Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. viganò

    5 lire 1866 Napoli

    Buongiorno a tutti. Ho riso durante la lettura di questa storiella ma, alla fine, ci sono rimasto male: mi da fastidio vedere che persone di grande competenza e disponibilità vengono prese per i fondelli da un personaggio simile. Un saluto a tutti gli utenti "storici"😉
  3. viganò

    MERCATO DEL CORDUSIO

    E' molto importante, grazie.
  4. Buongiorno,qui chiederei a @apollonia 🙂
  5. dareios it

    Tu prega il Signore...

    Si PostOffice, mi riferivo proprio a questa parte della lettera.
  6. Carlo.

    Moneta d'oro di Sponsiano

    No, mi pare più una constatazione
  7. decio

    Vespasianus - Victoria Augusti

    Ciao @Atexano , la moneta portando al dritto il COS III (?) che corrisponde all' anno 71 , e' molto probabile che la Victoria Augusti del rovescio celebri la vittoria in Giudea . Anche per il motivo che Augusti indichi anche il figlio di Vespasiano , il futuro Imperatore Tito conquistatore di Gerusalemme e il vivente Imperatore Vespasiano . Se invece il consolato fosse il IIII (non e' ben chiaro nella moneta) corrispondente agli anni 72 e 73 , allora questa Vittoria potrebbe essere relativa all' assedio e conquista di Masada , comunque sempre rientrante nella guerra giudaica .
  8. ARES III

    Moneta d'oro di Sponsiano

    Cribbio! Spero vivamente che tu abbia ragione, perché non vorrei mai vederti con i tacchi .... Ma questo è body shaming ?
  9. santone

    Milano Numismatica

    👍
  10. Salve,forse riproduzione coniata per questo scopo,tutta la moneta è strana dalla iconografia alle lettere.gli specialisti delle alessandrine saranno più precisi
  11. decio

    Un Denario un po' sottopeso

    Salve @Cicus , la moneta e' davvero molto bella , con rilievi e particolari bene in evidenza . Il tuo esemplare e' registrato come un Cr. 115/1 con il simbolo non comune del tridente , i cui pesi variano tra 2,96 (i 3 centesimi di grammo di differenza con il tuo esemplare sono attribuibili al bilancino + o - preciso) e 4,11 grammi , quindi come vedi il tuo esemplare rientra tra questi pesi piuttosto ampiamente variabili . Per quanto riguarda la zecca di emissione non credo che Luceria abbia emesso Denari ma solo bronzi , quindi il tuo Denario e' da attribuire alla zecca di Roma .
  12. Oggi
  13. AΛEΞANΔPOY 18-21mm, Peso: 4,25g, Asse: ore 12. Nel rovescio a sinistra, Nike stante a sinistra e lettera Φ.
  14. PostOffice

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Francobollo lugubre... ci sono pure i pipistrelli..🎃..🕸️...☠️
  15. De Florio

    Moneta provinciale

    OK. grazie: https://www.moneteromane.info/corrisp/c906/c906.html Æ22, Marco Aurelio Cesare, Primnesso Frigia, Dikaiosyne Giulio De Florio
  16. micheledenardo

    Constans o Constantius II

    Una possibile ricostruzione potrebbe essere la seguente: * AE4 - Forse RIC VIII 113, 114 o 118 * DRITTO: DN CONSTANTIVS PF AVG Busto di Costanzo II di profilo, rivolto a destra, con diadema perlato * VERSO: Costanzo II con VOT XV (o XX) MVLT XXX in corona d'alloro. * PESO: 1,463g * DIMENSIONI: 13,81x14,71mm * ANNO: 351-361 * ZECCA: indecifrabile - forse Antioch (presunta)
  17. Ieri
  18. vv64

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Colpo moderato Buona notte
  19. El Chupacabra

    Milano Numismatica

  20. El Chupacabra

    5 lire 1866 Napoli

    È tragico che se ne sia andato portando seco una simile rarità: stanotte non chiuderò occhio. Un personaggio così umile e ben disposto: che perdita!
  21. apollonia

    Matematica e geometria nei giochi enigmistici

    Rossella e Lucia insieme hanno 57 monete. Poi Lucia ne dà 5 a Silvia e così Silvia e Rossella ne hanno 73. Infine Rossella ne dà 10 a Lucia e così Lucia e Silvia ne hanno insieme 85. Quante monete aveva ognuna delle tre? apollonia
  22. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    apollonia
  23. Cicus

    Un Denario un po' sottopeso

    Buonasera a tutti, volevo portare alla vostra attenzione un bellissimo Denario Repubblicano che ho acquistato presso Artemide Aste online. Si tratta di un anonimo con la Testa di Roma al dritto e i Dioscuri al galoppo al rovescio. Il simbolo ai piedi dei cavalli è un non comune tridente. Il periodo stimato dal Crawford è 206-195 a.C. e la zecca indicata nell'RRC è Roma ma, leggendo qua e là, mi sembra di aver capito che gli studiosi sono oggi orientati, per questo tipo di monete, per una zecca meridionale tipo Capua, o meglio ancora, Luceria Apulia. Mi piacerebbe avere più informazioni al riguardo. Altra cosa: questa moneta pesa solamente gr. 2,93, cioè quasi un grammo in meno rispetto al normale valore ponderario del Denario di quel periodo. La casa d'aste mi ha inviato, insieme alla moneta, un certificato di autenticità. Mi chiedo quindi se è possibile, visto che la moneta era coniata per i militari in una zecca periferica, che si tendesse a farle un po' più leggere magari per produrne di più. Effettivamente, tra le monete inserite nella pagina dell'RRC provenienti da vari Musei, ce ne sono altre così sottopeso. Insomma gradirei molto il parere di un esperto per conoscere meglio questo aspetto. Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo per il vostro prezioso aiuto. Manuel
  24. ART

    Le nuove banconote svizzere

    Sono stati scelti gli elaborati finalisti: https://www.snb.ch/it/the-snb/mandates-goals/cash/series-10/project-series-10
  25. francus

    Monete a tema esplorazione spaziale

    Strano, quelle che ho visto finora hanno tutte la punzonatura 1000. Puoi mettere una foto e verificare dimensioni e peso? Hai anche il link della inserzione di vendita? La moneta te l'hanno venduta con la confezione ufficiale e il certificato di autenticità che vedi qui? https://www.ebay.it/itm/125142244933 Oltre alle monete che ti ho indicato, c'è anche questa: Guinea - Guinea 250 franchi 1970 che commemora la famosa missione Apollo XIII che fallì l'allunaggio. Viene rappresentato sulla moneta il simbolo della missione
  26. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

  27. Vietmimin

    ID Greek ? Ae

    Non te la prendere ma questa moneta dimostra il contrario, e non sei tu a dover fare le foto, ma il tuo amico. È il minimo se ti chiede aiuto. Altro esempio: https://www.lamoneta.it/topic/232166-id-help-ae-roman-provincial/#comment-2559305
  28. Massimiliano Tiburzi

    lista euro banconote rare

  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.