Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Parere?
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non carica la foto del dritto Un parere sulla conservazione Devo fare foto migliori -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
magdi ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Non capisci: Giannone sa tutto, perché c'ha il nonno medievale! -
Aleandromarra si è registrato sul forum
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Una somma con tre cifre uguali dà come risultato 60. Quali numeri sta sommando? apollonia -
10 kreuzer Argento 1868 Francesco Giuseppe I° - in ottimo stato di conservazione -
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
No di certo @Carlo., in buona conservazione e dagli ottimi rilievi sì, moneta particolare e molto piccola. Grazie. -
Parere?
Carlo. ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao @iracondo, cosa vorresti sapere? Metti anche la foto del dritto, se possibile -
iracondo ha iniziato a seguire Parere?
-
-
10 kreuzer Argento 1868 Francesco Giuseppe I° - in ottimo stato di conservazione -
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Non credo vada inteso come il proof odierno, ma comunque una lucidatura dei conii c'è. Complimenti, bella moneta! -
Gapox ha iniziato a seguire Uso francobolli singoli
-
Tra i francobolli del regno ma comuni per tiratura vi sono rarità nell'uso singolo? Mentre spulcio tra buste cartoline mi sorge tale dubbio e non vorrei catalogare per comune cose che non lo sono. Esempio questo 7 centesimi e mezzo ne ho trovato uno solo, casualità? O semplicemente ve ne erano tanti e non ritenevano di conservarli? Grazie
-
gettone pubblicitari Valiani carciofino
apollonia ha risposto a un topic di nicknick75 inviato in Exonumia
Salve. Si tratta di una moneta da 10 centesimi di Vittorio Emanuele II sul cui rovescio è stato applicato un dischetto adesivo di carta, trasformandola in un gettone pubblicitario della ditta ANGIOLO VALIANI E FIGLI di ORBETELLO – ROMA, famosa per la produzione di carciofini sott’olio come si vede dalla confezione raffigurata. Si parla di questa moneta-gettone in un articolo di Cronaca Numismatica che riporta anche un classico gettone di valore 5 centesimi della stessa ditta. Da https://www.cronacanumismatica.com/angiolo-valiani-e-i-gettoni-del-carciofino/ apollonia -
Piccolo reperto
Ale75 ha risposto a un topic di Giorgio Ubezio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
...o forse sono andato troppo in là e potrebbe essere questo sesino di Filippo III per Milano come dice la scheda 😊 https://www.acsearch.info/search.html?id=3303750 -
Piccolo reperto
Ale75 ha risposto a un topic di Giorgio Ubezio inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,potrebbe essere questo sesino di Giacomo III Mandelli per Maccagno? Ho trovato questa scheda da un vecchio post. - Oggi
-
10 kreuzer Argento 1868 Francesco Giuseppe I° - in ottimo stato di conservazione -
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
No @Carlo., non sbagli, hai l'occhio allenato, infatti era proposta come proof, ma ho i miei dubbi in merito. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Ulpianensis ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Forse allora chi divulga informazioni erronee in base ad interpretazioni erronee…? Quando avrai una abbondante produzione accademica che dimostra la produzione napoletana di denari secusini, ottolini pavesi, enriciani veronesi e denari “feudali” francesi mi avverti e se ne riparla… -
10 kreuzer Argento 1868 Francesco Giuseppe I° - in ottimo stato di conservazione -
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Monete Estere
Buonasera @Alan Sinclair da alcune foto sembra abbia i fondi a specchio. Sbaglio? -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Rebus 4 3 5 apollonia -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
Oppiano ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
A proposito del Ripostiglio di Alife (Allifae) scrive ARSLAN: scrive TRAVAINI: -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Grazie della spiegazione! Non ci sarei mai arrivato, avendo anche la 6° sulla mia auto! -
Traiano - Sesterzio Armenia e Mesopotamia
skubydu ha risposto a un topic di Rufilius inviato in Monete Romane Imperiali
Tienila separata dagli altri bronzi finché non la tratti…. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Intanto sei di fronte a un ripostiglio di formazione napoletana. Tutto a km zero è un tuo pensiero che ti costa l’ultima mia risposta. La maggioranza, senza visionare le monete, è potenziale napoletano, ma tu riportati ai repertori noti e catalogherai alla grande. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Beh, si esorta A che prende visione del danno a chiudere il rubinetto NM altrimenti continua a scorrere acqua che va a inondare il pavimento. apollonia -
Mattibro26 si è registrato sul forum
-
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
fabry61 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
E qualcuno ci vede coniazioni locali. Si potrebbe dire lo stesso del tesoro di Montella. -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
fabry61 ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Non è da ripulire, semplicemente è indicativo della quantità di parole inutili che vengono gettate in questa discussione. A mio modo di vedere tale discussione andrebbe chiusa. -
Caio Ottavio ha iniziato a seguire Ulpianensis
-
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Nulla da eccepire sulla tua risposta “matematica”. Volevo precisare che sebbene il test fosse annoverato tra quelli matematici, l’avvertimento di non mettere “6” al posto del punto interrogativo era piuttosto sibillino, tant’è che la risposta prevedeva ? = R, la retromarcia! Spero di essermi spiegato. Saluti, apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Barbie24 ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Questo lo trovo un po' forzato -
10 cent 1866 Napoli ribattuto...?
italov. ha risposto a un topic di italov. inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Proseguendo nell'analisi grafica ho potuto determinare che il conio sottostante è il 5% più grande rispetto al conio sopra. Il CNI parla di una prova del 1863 di 10 cent "modulo largo" di cui però non trovo nessuna immagine nè disegno. Mi piacerebbe provare a sovrapporre tale modulo largo alla mia moneta... Mi sono fatta il film che potrebbero aver usato per errore il conio modulo largo su tondello quasi giusto e per nascondere l'errore abbiano ribattuto con il conio corretto... Ho molta fantasia.- 5 commenti
-
- vittorio emanuele 2
- regno ditalia
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
