Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buon Ferragosto a tutta la Sezione. Colgo anche l’occasione per comunicare che questo è il mio ultimo post in Sezione avendo raggiunto un accordo per la cessione totale in un unico blocco della mia raccolta “napoletana”. E’ stato un viaggio interessante che non è terminato ma si è semplicemente trasformato per dare lustro alla storia di questa monetazione. Grazie.
      • 4
      • Mi piace
      • Triste
      • Grazie
  3. ilnumismatico

    Andamento prezzi mercato numismatico.

    Come anzidetto il Regno è in un periodo di stanca. Ma esistono delle eccezioni, specialmente se ricerchi esemplari oggettivamente di altissima qualità. Ci sono fior di conio e Fior di Conio. Il secondo, cioè quello degno di tale qualità (quello brillante e tagliente) è difficile da trovare, in particolar modo su alcune tipologie e su diversi grandi moduli, come ad esempio lo Scudo “Cinquantenario” o “Quadriga Briosa”. Non parliamo poi se si cercano esemplari con una bella patina SANA e magari anche BELLA, magari con segni di contatto limitati. Ti faccio un esempio pratico. 2 Lire 1911 “Cinquantenario”. Moneta quasi introvabile in Fior di Conio (osserva le maiuscole!). Di solito un fior di conio (osserva le minuscole), si attesta sui 350/500€ (dipende da quanto è bello). Quello che avevo in collezione, lavato, ma molto molto molto bello, ha realizzato 900€ più diritti. https://sima.bidinside.com/it/lot/1556/regno-dtitalia-vittorio-emanuele-iii-/ Un secondo esemplare, sempre della mia collezione, ben patinato, ma meno brillante, ha realizzato 460€ più diritti. https://sima.bidinside.com/it/lot/1557/regno-dtitalia-vittorio-emanuele-iii-/ Al di là del portafogli, quello che più serve, e che raccomando, SEMPRE, è di imparare a valutare da sé la qualità delle monete.
  4. Buongiorno, Esistono degli studi riguardo il titolo dei primi grossi coniati in Italia, mi piacerebbe capire se il valore nominale delle monete era effettivamente lo stesso. Grazie
  5. Joe-stenr

    Ancora tornesello.

    Buongiorno e buon ferragosto, grazie mille per l'aiuto, peccato, speravo fosse del Corner, sarebbe stata una variante interessante. Pazienza, per 13€ valeva la pena prenderla per studiarla. Non sempre può andar bene. Grazie mille.
  6. MERCURIO691

    Vaticano 2024

    No il 10 e 22 e’ IVA che da questo anno hanno caricato e’ un altra cosa
  7. A distanza di anni mi devo ricredere su questa mia affermazione...avendo trovato un falso d'epoca di Tarì 1798 coniato e non fuso, con un tondello sottile e colore di metallo del tutto simile ai Tarì oggetto della discussione. Carissimo Releo, il mio parere o quel che penso riguardo questi pezzi non conta nulla purtroppo, tu ormai ti sarai fatto un'idea del nostro mondo...pieno di Marchesi del Grillo 🤣
  8. Antonino1951

    Feria d'agosto

    Ciao Ale,ricordavo un paesino attaccato a Tropea con una scalinata che scendeva a mare,quando facevo pesca sub me li giravo,ho amici anche ad Amantea ma purtroppo ormai guido poco,se per caso dovessi capitarci di nuovo ci prendiamo una granita,lo stesso vale per gli amici del forum.Nino
  9. @aieieprazu, complimenti! Sarebbe bello poterle ammirare una per una con foto chiare e nitide.
  10. Oggi
  11. Sarebbe fantastico riannodare quei deboli fili che evidentemente tengono insieme il mondo omerico e le culture protostoriche dell'Europa centro-orientale.
  12. Aretusa

    Auguri di Fragosto.

    Mi unisco anch'io. Buon Ferragosto a tutti!!!!
  13. Carlo.

    Le nuove banconote svizzere

    Io preferisco l'elaborato J: risultano più "delicate"; le altre, con colori così sgargianti, mi sembrano banconote del monopoli
  14. Mi era sfuggito il post... Moneta interessante, ho individuato due passaggi d'asta su Ferrarese E-live 20 e GMA E-live 6.
  15. Carlo.

    Auguri di Fragosto.

    Buon ferragosto a tutti!
  16. Buongiorno e buon Ferragosto, poiché questo thread è stato la causa della mia recente passione per il Viceregno, voglio condividere i miei acquisti.
  17. Guysimpsons

    Le nuove banconote svizzere

    Interessante! Strano che facciano votare i non elvetici!!
  18. Ale75

    Feria d'agosto

    Buongiorno @Antonino1951 Scalea è molto più su di Tropea, è in provincia di Cosenza. 😊 Ps Tropea e dintorni è la mia zona d'origine 😊
  19. Alan Sinclair

    Auguri di Fragosto.

    Buon Ferragosto a tutto il Forum !
  20. Antonino1951

    Feria d'agosto

    Grazie,Raff 82,se è quella con la scalinata che scende a mare vicino Tropea,molti anni fa ho fatto snorkeling
  21. E menomale che in attesa delle emissioni 2025 non ho ancora acquistato nulla! A questo punto leggendo quanto scrivete, sono in dubbio se acquistare direttamente da CFN quando usciranno le emissioni nuove. O attendere il mio commerciante di fiducia. Farebbero bene a tornare alle buone vecchie raccomandate/assicurate di poste italiane. Mi è sempre filato tutto liscio...
  22. Dovevo acquistarli questi Appunti Numismatici, mi ero sempre ripromesso di farlo: iniziai con l'aggiudicarmeli alle aste di bibliografia numismatica, un paio di questi libri, successivamente , mi sono rivolto direttamente al circolo numismatico ed ho finito per acquistarli tutti fino alla pubblicazione dell'anno 2023.
  23. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

    Grazie Fabio.. ricambio gli auguri.. e anche da parte mia porgo i miei auguri al forum.
  24. Alan Sinclair

    20 lire 1928

    Buongiorno, non autentica.
  25. santone

    20 lire 1928

    Riproduzione
  26. ilnumismatico

    Parere?

    Ci siamo passati tutti. Se vuoi scrivimi in privato, vediamo un po se c’è qualche spazio per risolvere la cosa. Sempre a disposizione, Fabrizio
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.