Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.
PostOffice ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Personalmente le trovo molto belle, rappresentano un' epoca che non c' è piu', sono pezzi di storia sociologica non piu' riproducibili, quindi vanno viste e letti come pezzi d'arte, .. e' storia postale anche se non hanno viaggiato.. peccato sarebbero state ancora piu' interessanti. -
5 lire 1901
gennydbmoney ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il punto non è l' interesse o meno, è che con un click ci metti un' attimo per capire cosa hai in mano,tra l'altro se il venditore ti ha chiesto 500 euro è perché sa perfettamente che moneta è,e sa perfettamente che è falsa , altrimenti ti avrebbe chiesto molto di più... Stesso discorso per le 500 lire caravelle prova... Mettilo alla prova,gli dici che la moneta ti interessa ma che vuoi farla vedere ad un perito,se la moneta è buona la compri e paghi la perizia,se è falsa la perizia la paga luì,ma vedrai che si inventerà una scusa per non passare da un perito... -
Monete in collezione dal 1909. Quali?
GiudaMaccabeo ha aggiunto un nuovo link in Questioni legali sulla numismatica
Buonasera. In questi mesi ho letto, come ho anche esplorato dei siti di periti NIP circa la questione del collezionismo e le leggi che lo regolano in Italia. Avrei alcune domande in merito all'argomento: Le monete che si possono acquistare devono dimostrare di essere il collezione dal 1909. Vale per le monete antiche fino a quando? Solo la monetazione classica, romana e pre romana od anche la monetazione medievale e rinascimentale? Preciso che non acquisto e mai acquisterò da privati, ma solo da periti NIP e da quelli che possono anche far perizie; questo perché sono agli inizi e non so distinguere i falsi moderni dai falsi d'epoca o dalle monete autentiche. In più mi rivolgerei a professionisti riconosciuti e di fama mondiale, ma italiani. Per ogni tipologia monetale. Di certo sono esseri umani, possono sbagliare ma su cento monete almeno so che novantotto saranno originali, e certificate. Saluti a tutti -
Piastra da 120 Grana 1805
Litra68 ha risposto a un topic in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, riporto su questa interessante discussione, credo possa far piacere a tanti. Non avevo mai pensato ad una così cospicua differenza di Corone oltre allo scudo. Io ho solo due esemplari e non mi ero ancora posto dei quesiti così ampi. Saluti Alberto -
Identificazione
Antonino1951 ha risposto a un topic di Dami22 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,Lorenzo,si può ipotizzare qualsiasi cosa da foto,anche oggetto per battere fogli di rame appoggiandoli tipo piatti arabi,chissà -
Richiesta identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,immensaf,mal comune,solo che io non uso nemmeno il cellulare per mia scelta😊 -
Annagiulia.fodaroni si è registrato sul forum
-
però è post 1950.. 😉 ma ce la facciamo andare bene lo stesso! per completezza inseriamo anche l'immagine
-
FRANCOBOLLO 1939 DA 10 SCELLINI, GIORGIO VI° DEL REGNO UNITO
PostOffice ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
GB, Re Giorgio VI, 10s bright blu o ultramarine (ricordiamoci questo colore), emesso il 30 novembre 1942, perforazione 14 e quella sotto e' la filigrana: Ho menzionato di ricordarsi il colore perché lo stesso francobollo esiste in due tonalità di Blue diverse che triplica il valore.. il dark Blue e' quotato tre volte tanto il bright Blue o ultramarine. Metto il Francobollo vicino ai colori affinché si possa vedere la differenza: Qui la diatriba sulla tonalità del colore puo' durare anni anche se hai miei occhi il tuo esemplare appartiene al bright Blue. I colori sono stati presi da Google. Il Francobollo è ben dentellato e fresco al dritto, l' unico difetto due macchie giallastre sul dietro di ossidazione. -
favaldar ha iniziato a seguire 2 lire carlo alberto
-
2 lire carlo alberto
favaldar ha risposto a un topic di Lorenzo999Lorenzo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Dipende dalle tue tasche prima di tutto. Questa in foto per me è un qBB/BB ma un BB nell'insieme ci può stare e poi dipende dal prezzo.🖐🏼️ -
Trovata! Se sono circolanti non c'è nessun problema e di questa ne hanno fatte 25 milioni!
-
NEWS IPZS 2025
emi_93 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
riporto un'esperienza diretta: messaggio dell'acquirente su un argento che ho venduto qualche settimana fa -
5 lire 1901
lotario ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Lei dice che è impossibile trovare qualcuno che non si interessa del valore delle singole monete ma ne vende in gruppo magari lasciate da nonni, zii ecc? -
NEWS IPZS 2025
emi_93 ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
si si purtroppo lo so.. anche io ho riscontrato questa cosa. Fino a 4 anni fa circa compravo da un commerciante della zona e quindi mi assicuravo di comprare una moneta perfetta, tanto ne aveva sempre 2/3 di tutto e io passavo quasi sempre per primo. Adesso compro quasi tutto online e letteralmente prego che mi arrivi a posto.. nel 2022 il 2€ polizia italia mi è arrivato dalla zecca con dei residui dentro, e nonostante le mail e lamentele non mi ha mai proposto un cambio.. Dopo qualche mese ne ho presa una online e via. Tra l'altro non tutti usano le capsule, tipo portogallo spagna come fai ad aprirle senza rovinare il blister? Quindi per il "Meglio aprire e provare a togliere o tenere così?" la cambi!! lo so sono strano io.. c'è anche da dire che per le monete pre euro hanno valori anche se BB spl etc, gli euro no. In più rispetto una volta escono mille mila confezioni della zecca, mentre una volta usciva il solo divisionale e poi i rotolini. -
ilnumismatico ha iniziato a seguire One Penny Red
-
Avviene anche nella numismatica purtroppo
-
MARILENA75 si è registrato sul forum
-
rimangio tutto. purtroppo sembra che l'asta della moneta in questione sia stata l'11 maggio..
-
Identificazione
Lorenzo999Lorenzo ha risposto a un topic di Dami22 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, dubito sia un punzone perché lo stampo dovrebbe essere impresso e non in rilievo. Piuttosto potrebbe essere un peso da bilancia molto "esotico" Saluti Lorenzo -
2 lire carlo alberto
Lorenzo999Lorenzo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, stavo valutando l'acquisto di questa moneta, una 2 Lire 1845 Torino, le condizioni dichiarate sono BB. Secondo voi merita di essere acquistata o dovrei aspettare per avere una qualità migliore? - Oggi
-
Tallero 1918 Eritrea
Scudo1901 ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Non penso -
ASSE DI NERONE - IL TEMPIO DI GIANO
decio ha risposto a un topic di califfo64 inviato in Monete Romane Imperiali
Un bellissimo articolo di alcuni anni fa riguardante il Tempio di Giano : https://www.lamoneta.it/topic/179729-giano-il-dio-dimenticato/?do=findComment&comment=2009070 -
SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
. -
Habemus Papam
annovi.frizio ha risposto a un topic di Marcus P inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
io ci ho provato 🙂 https://www.friziodesign.it/coins24.html -
Richiesta identificazione moneta
Carlo. ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@Ale75 qualcosa, non montarti la testa! 🤣 sei il TOP segugio delle identificazioni! -
5 lire 1901
gennydbmoney ha risposto a un topic di lotario inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Con l' avvento di internet è pressoché impossibile che non si conosca il valore della moneta in oggetto, basta fare una breve ricerca e chiunque può risalire al valore del 5 lire del 1901,e quando dicono che non ne conoscono il valore è una presa in giro, quindi il tuo conoscente sa benissimo che ti sta vendendo una sola,di contro anche chi vuole comprare capisce benissimo la vera natura della moneta in trattativa visto che il suo valore è di diverse migliaia di euro e nessuno si sognerebbe di cederla a 500 euro... @lotario -
E' possibilissimo che su questo esemplare non ci sia proprio.. non cambia di molto la cosa.
-
NEWS IPZS 2025
moneychanger ha risposto a un topic di Ludovico Volpetti inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
beh se e' per questo nemmeno le coincard sono realizzate a regola d'arte! quanti possono dire di avere un Enogastronomia Pizza e Mozzarella che non presenta ossidazioni? o una Amatrice? Eppure, trattandosi di coincard, dovrebbe essere piu' semplice assicurare la protezione dagli agenti atmosferici... ed invece non e' cosi' semplicemente perche' le capsule e le coincard vengono richiuse a mano in ambienti a pressione/temperatura e sopratutto umidita' ambiente, ecco quindi che si trasferisce all'interno della capsula/card quanto basta per ossidare i metalli nel tempo a meno che non siano stati sottoposti a trattamenti specifici. Non so se qualcuno ha presente le lavorazioni su orologio di un certo livello, in quel caso si che si usano tutti gli accorgimenti per evitare l'ingresso di umidita' elevata prima della chiusura del fondello. Direi che e' normale che si possano riscontrare ossidazioni, sebbene non e' accettabile visti i prezzi che si pagano (magari un trattamento opportuno potrebbe aiutare). Quanto alla presenza di polvere, peli o altro il discorso e' lo stesso piu' o meno: il processo di confezionamento credo sia fatto prevalentemente a mano e quindi ci sta che in un ambiente normale di lavoro (dubito che utilizzino locali tipo camere sterili...) si possano avere dei depositi di polvere.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
