Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. pandino

    Monaco 2025

    quindi BRT non aveva affatto consegnato il pacco al punto di ritiro. Io gli scriverei un po' di improperi
  3. Buongiorno. ecco qui un altro esemplare finito in circolazione per evidenti negligenze...
  4. Antonino1951

    Richiesta identificazione moneta

    Scusate,sono andato in confusione,ho fatto un mix😀
  5. canioriccardo

    NEWS IPZS 2025

    DOPO LA 5 euro argento Centenario della nascita dell'Intelligence italiana ADESSO CI SI METTE ANCHE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: https://www.facebook.com/share/r/17RGMkDrRd/
  6. Luca19877

    NEWS IPZS 2025

    Chiedo scusa per il tono, e per il linguaggio usato verso quell’utente… non consono al sito, ma attaccare e infangare le persone senza un minimo di coscienza o prova, premetti che un po’ fa incazzare?
  7. PostOffice

    Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)

  8. Alan Sinclair

    Moneta oro regina vittoria

    Buon Pomeriggio @Luisella Costa. Consiglio : salutare, scrivere quello che vorrebbe sapere, postare foto verticali più grandi del diritto e del rovescio. Grazie.
  9. Special One

    Monaco 2025

    Risolta anche la mia situazione ma non ho sinceramente capito come 🤣. L'assistenza BRT ribadiva che il pacco era stato consegnato il giorno 8 alle ore 16:00 al punto di ritiro. Il punto di ritiro negava. Stamattina il postino (quindi poste italiane) bussa e mi consegna il pacco 😆.
  10. Si si ,ma come ho detto nel mio post non e’ che sia in disaccordo come ragionamento, nel senso che assolutamente puo’ essere vero, come dici te. Il punto del ragionamento era un altro, come spiegavo nel post. La Bce deve fare politica monetaria e far rispettare le regole, non deve e non puo’ fare geopolitica. Ha dei compiti specifici che la esulano da altre “maratone” pro o contro chiunque esso(stato e personaggio) sia. Non e’ un parere personale, e’ una cosa che cosi’ e’ e cosi’ deve essere. Come parere personale son abbastanza daccordo con te, ma non era questo l’argomento che trattavo nel post. L’argomento e’ il rispetto delle leggi nela coniazione di monete. Bocciati gli alpini con poco senso, sarebbero (da legge non da parere personale) state da bocciare tutte le monete che in qualche modo rimandavano a qualcosa di politico. Pro o contro chiunque. Che ai Russi piacessero o meno le momete con tutto il rispetto non deve essere un problema della Bce.
  11. Cecco

    UMBERTUS I .VICTORII.EMMAN.II .F . ITALIAE REX

    Grazie per la risposta, la mia era solo curiosità, non è detto che la venderò. Comunque non colleziono medaglie in genere.😀
  12. Ale75

    Identificazione moneta

    Ciao @nuvola_rossa prova a vedere se fosse questo dupondio Ceres Avgvsta di Claudio. https://www.acsearch.info/search.html?term=ceres+avgvsta+claudius&category=1-2&lot=&date_from=&date_to=&thesaurus=1&images=1&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&currency=usd&order=0
  13. Sai Art che stavo pensando la stessa cosa qualche giorno fa, giuro
  14. Salve a tutti, sono interessato a cataloghi delle monete del Regno delle Due Sicilie e del Regno di Napoli Grazie in anticipo per le risposte
  15. Oggi
  16. Si trovano anche a meno in condizioni migliori
  17. santone

    2€ Slovenia 2009

    Valore 2 euro
  18. Confermo denaro di Corrado
  19. apples62

    Richiesta identificazione moneta

    Grazie mille! Confermo la prima moneta con la A. Saluti, Gianfranco
  20. salve, volevo sottoporvi la moneta di cui in oggetto, la vorrei acquistare, proposta a 190 euro, le condizioni non mi sembrano cosi scadenti da non entrare in collezione, che ne pensate, mi butto? grazie
  21. odjob

    1/2 Tornese 1853

    Innanzi tutto bisogna vedere se il Dritto ed il Rovescio sono conservati allo stesso grado, in caso affermativo si è più sicuri nell'uniformità sul giudizio di conservazione; poi SPL ,SPL+,qFDC e FDC le monete hanno patina di conio, con campi uniformi, con solo qualche piccolo segno, logicamente dallo SPL al qFDC ci sono differenze dovute alla circolazione o meno della moneta. Se un lato è meglio conservato dell'altro bisogna regolarsi con l'incidenza delle usure fra i due lati per considerare il grado di conservazione. Ci sono molti parametri da prendere in considerazione per valutare la conservazione di una moneta e molto fa l'esperienza. Ti consiglio di leggerti i gradi di valutazione pubblicati ad inizio del catalogo-prezziario Gigante, perchè quello che ho scritto sopra è solo molto poco per spiegarti le valutazioni che mi hai richiesto. Io ho dato un mio giudizio valutando una foto ed è per questo che ti ho fornito una forbice di quelli che potrebbero essere i gradi di conservazione della moneta con quelle foto. Ti rinnovo il consiglio di consultare i cataloghi d'aste cartacei, per fissare anche le rarità, le classificazioni, oltre le conservazioni. Con il cartaceo hai una visione d'insieme migliore , nel cartaceo c'è ANIMA!! Vuoi mettere una collezione di cataloghi cartacei inerenti monete del sud Italia arricchiti da una bella biblioteca di libri di Numismatica e Storia sulla stessa tematica con un freddo file salvato su computer o su pennetta.Preferisco il cartaceo, come si evince da quanto scritto anche se ,quando trovo libri e studi in pdf non storco il naso e li salvo. Pensa che ci sono utenti in questo forum che hanno TONNELLATE di libri (stando attenti ai loro rispettivi solai) ed altri che ne hanno a migliaia di libri cartacei, che possono avvalorare quanto io ho scritto in favore del cartaceo . E'disponibile per gli utenti la sezione dei cataloghi d'asta gratuiti. odjob
  22. Massimiliano Tiburzi

    500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto

    Dal catalogo di Andrea Del Pup risulta una 500 lire del 1990 con impronte delle 200 lire rarità R5, dovresti farla proprio periziare per vedere se buona o meno
  23. Ciao Nino @Antonino1951 ho controllato ma ,almeno da catalogo qui, il denaro di Pietro I ha lo stemma aragonese e quello di Pietro II ha la testa del re... quale intendi? 🙂
  24. francus

    500 lire 1995 con conio 200 lire al dritto

    Ne ho vista una dello stesso tipo su un gruppo Facebook qualche giorno fa. Non so se sia stata pubblicata da @mountain snake o sia un altro esemplare. Se si tratta di un altro esemplare, mi sembra un po' strano che compaiano insieme due esemplari di questo tipo dopo tanti anni in cui non se n'è mai saputo nulla.
  25. francus

    Le monete dei fratelli Monneron

    Bell'articolo, con tanti dettagli. Possiedo due token Monneron, uno da 5 Sol e uno da 2 Sol, da cui sono molto affascinato e mi piacerebbe col tempo riuscire ad avere altre tipologie. Ho trovato quest'altro articolo del British Museum, in cui sono rappresentate tutti i token prodotti dalla joint venture tra Boulton e i fratelli Monneron, articolo in inglese che descrive la vicenda dal punto di vista della collocazione di tali eventi nella storia inglese. https://www.britnumsoc.org/publications/Digital BNJ/pdfs/1988_BNJ_58_11.pdf Ci sono molte informazioni interessanti, per chi volesse approfondire. Un saluto a tutti gli appassionati
  26. plan

    1/2 Tornese 1853

    Grazie mille per i consigli e per le osservazioni accurate. Guardando meglio la moneta sono riuscito a notare che la corona è un po' usurata e c'è qualche piccola consunzione sul volto e sui capelli, quindi la moneta è sicuramente circolata. Mi sa dire cosa fa la differenza tra un BB+, SPL e SPL+ ? Sono riuscito a trovare un po' di elenchi di monete di case d'aste online con le valutazioni, condivido nel caso possano essere utili a qualcun'altro: Regno di Napoli/Due Sicilie - Asta E-Live 2 Regno di Napoli e delle Due Sicilie - Asta Live 809 Zecche Italiane - Asta 4 A me riesce difficile capire perchè questa moneta è stata valutata SPL+ https://numismaticaferrarese.bidinside.com/it/lot/61594/regno-delle-due-sicilie-ferdinando-ii-/ Mentre quest'altra SPL https://numismaticaferrarese.bidinside.com/it/lot/61595/regno-delle-due-sicilie-ferdinando-ii-/ A me sembra che nella prima sia la corona sul retro che l'effige del sovrano siano più consumati rispetto alla seconda.
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.