Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Mytich ha iniziato a seguire Ragazzi aiutatemi non so che cos' é
-
Ragazzi aiutatemi non so che cos' é
Mytich ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ragazzi vivo fuori dall' Italia ero con il metal ho trovato in un terreno varie cose come monete romane e altro oggi ho trovato due oggetti non identificati penso sempre romani sapete aiutarmi ? Ora allego foto -
Vaticano 2024
nicola84 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vabbè sono fatte in maniera ecologica…Più ecologico era se mandavano le monete tramite piccioni viaggiatori che ci lanciavano direttamente i metalli addosso. Più ecologico di così… Concordo. Comunque ammetto di essere scemo. Il secondo FDC (divisionale e 2 Euro) non lo vendo. È tutto a perdere 🙂 -
Bruzio ha iniziato a seguire Vaticano, nuovo e-shop per filatelica e numismatica
-
Vaticano, nuovo e-shop per filatelica e numismatica
Bruzio ha aggiunto un nuovo link in La piazzetta del numismatico
È online da oggi, 24 luglio, la nuova piattaforma www.cfn.va del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano che si occupa delle attività di Commercializzazione filatelica e numismatica (CFN): https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-07/vaticano-governatorato-piattaforma-online-filatelia-numismatica.html -
Matematica e geometria nei giochi enigmistici
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Quanto vale D? A – B = 1 B – C = 2 C – A = D D = ? apollonia -
Curiosità nella lingua italiana: aforismi, battute, aneddoti, ecc.
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Frase di Pietro Gorini: In amore il triangolo può essere la quadratura del cerchio. apollonia -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
"Dare buca" è un'espressione informale già incontrata nei rebus, spesso usata nel linguaggio giovanile con il significato di non rispettare un impegno o un appuntamento preso con un'altra persona. Ai miei tempi si usava con questo significato l’espressione “dare (o fare o tirare) un bidone”. Buona serata anche a te, apollonia -
Vaticano 2024
Gapox ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Una cosa è certa! Dopo queste novità dove emergono la vera quantità di collezionisti effettivi,il prossimo anno vedremo una drastica riduzione delle tirature se continuano con questa linea... - Oggi
-
Vaticano 2024
Luca1984 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Purtroppo 9 volte su 10 quando ci sono le passioni vere e , di conseguenza la gente che ama certe cose, ci sono sempre in agguato anche gli speculatori e chi vuole guadagnarci di piu’. La vita e’ piena di prese per il c soprattutto quando teniamo a qualcosa, purtroppo. Sta a te decidere e scegliere a quali prese per il c sei disponibile ad arrivare. Anche chi va in vacanza spesso viene truffato, ad esempio.Le fregature di qualsiasi tipo son sempre dietro l’angolo. Per questo devi scegliere e decidere di fare cio’ che piu’ ti fa star bene. Se ti ci innervosisci troppo lascia perdere e vai a farti un bel viaggio che sicuramente sarà la scelta migliore. Pero’ ovunque ci sono interessi ci sojo gli str…i. Su questo ci son pochi dubbi😅😩 -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
dux-sab ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Se non sei convinto ti conviene restituirla -
Se divento pesante con le domande scrivetemelo così vedo di limitarmi ☺️ Era normale uso per questi avvisi di ricevimento essere usati anche 5 anni dopo la nascita della Repubblica?Mi paiono più luogotenenza...
-
I baffi di Odoacre
modulo_largo ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Stesso pensiero, ho appena letto la notizia.. -
Vaticano 2024
valefabio ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
La cosa ha certamente dato fastidio a molti, soprattutto perché non era stata mai fatta prima. Tuttavia è la stessa identica cosa che accade comprando le monete sul sito di San Marino. In parte andranno a diminuire anche le speculazioni, questo perché le monete avranno un costo maggiore e i margini di guadagno saranno minori. Vedremo cosa accadrà per le monete del 2025, verso le quali c'è molta incertezza visto l apertura a nuovi iscritti. -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Di passioni ne ho avute e ne ho tante ma la cosa che mi da più fastidio è la presa per il c..lo!!!! E le tasse che hanno inserito sul prezzo finito già esistente precedentemente, è una di quelle...... Per carità non divento povero per questo ma capisci bene che non va bene. -
Moneta Bizantina da identificare
Giorgio2727 ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sì potrebbe anche esserlo a questo punto, però non so, elementi certi non ci sono. Anche se si vede una somiglianza perlomeno. -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Quindi , perché si verificasse ciò, dovevano essere facilmente riconoscibili per il popolino e per chi era addetto al ritiro…. Ma questo si scontra con le affermazioni che fossero fatti con conii ufficiali e che , addirittura, i serrati siano stati riconosciuti, in certe occasioni, solo dopo una pulizia aggressiva…. come avrebbero fatto all’epoca a ritirarli e metterli fuori corso o sceglierli per un corso forzoso, se cosi identici e irriconoscibili dai buoni? -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Ma a onta di ciò che dice Plinio ancora non c’è un matching inconfutabile…solo monete molto somiglianti… ne più ne meno che come quelle approntate dai falsari siciliani riproducenti monete magno greche e danno del filo da torcere ai tecnici incaricati di riconoscerle… quindi figuriamoci quale mai difficolta doveva affrontare un incisore dell’epoca, cresciuto con quelle tecnologie e abitudini di rappresentazione , a imitare un conio ufficiale…. Di solito i pesi sono parecchio rivelatori e se non lo sono i pesi , lo sono i pesi specifici e se non è sufficiente , lo sono i particolari ….specialmente nei serrati -
Denaro Carlo I d'Angiò
Simone¹⁸⁰⁸ ha risposto a un topic di Simone¹⁸⁰⁸ inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per la risposta e le pagine di riferimento, non potevo sperare n chiarimento migliore! Grazie ancora e buona serata! -
Richiesta identificazione due monete
Carlo. ha risposto a un topic di mike009 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @mike009, riusciresti a fare una foto per singola moneta un poco più ingrandita, tagliando gran parte dello sfondo, in modo da vederle meglio? Grazie -
Moneta Bizantina da identificare
dareios it ha risposto a un topic di Giorgio2727 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Infatti ho detto che gli somiglia. Purtroppo il diritto è troppo rovinato per una corretta catalogazione. -
Vaticano 2024
Carlo. ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
È un aspetto interessante riflesso del passare del tempo negli stati monarchici. Pensa all'effetto sugli inglesi di vedere Carlo sulle monete dopo 60 anni di Elisabetta.. -
giuseppe ballauri ha iniziato a seguire 10 Grana 1834
-
10 Grana 1834
giuseppe ballauri ha risposto a un topic di Gallienus inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, Condivido il mio modesto Carlino 1834 con"ciuffo ribelle" come quello postato da Rocco. Saluti -
BUSTE PRIMO GIORNO ITALIA
Gordonacci ha risposto a un topic di Gordonacci inviato in Filatelia e Storia Postale
Ecco la Divina -
Denario di Elio,perché quel sollevamento dell'argento sul dritto
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Pxacaesar inviato in Monete Romane Imperiali
Non ho capito il discorso dei dentellati su quali contromarche dovrei esprimermi? il” sentito dire” a cosa si riferisce? I conii di dritto non sono identici, ma ricavati uno dall’altro -
Genovini trasformati in Fiorini? Una questione di gradimento commerciale?
mero mixtoque imperio ha risposto a un topic di stater inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Bravo!😘 Non di Firenze, se lo fosse, sarebbe impossibile considerare una ribattitura su un argomento come l’oro, che era blindato. Idem in altre zecche, che però potevano aver prodotto monete diverse in precedenza.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
