Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Comprare monete su Internet
chievolan ha risposto a un topic di kingmasu inviato in La piazzetta del numismatico
Msa spero proprio di no ... Spero che la maggior parte dei collezionisti abbia cominciato rovistando in cassetti e scatoline in casa ( i più vecch i cercando nel cassettino della macchina da cucire della nonna e nelle scatole dei fili e dei bottoni delle zie, i più giovani in qualche ciotola in uno scaffale della lavanderia). Che abbiano poi fatto i primi acquisti in qualche negozio o in qualche mercatino, magari con qualche istruttiva fregatura. Che abbiano alla fine individuato un commerciante di fiducia, che li ha saputi guidare e consigliare (e se è possibile, che mantengano sempre il tapporto). Che abbiano poi iniziato ad acquistare presso le aste, con già consapevolezza nel valutare una moneta, per conservazione e valutazione. Che abbiano poi, quando la loro collezione era ormai molto avanzata, cominciato spulciare qualsiasi canale di vendita per cercare la moneta mancante o una rara varietà, con la cosapevolezza però che certi "canali" possono dare preoccupazioni. - Oggi
-
denario di otho
modulo_largo ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Il problema è che non esiste nessun ritrovamento di denari suberati con lo stesso conio degli ufficiali, quindi , o erano opera di falsari ( più o meno bravi , visto che ci sono suberati fatti più o meno bene) , o c'era lo zampino degli stessi incisori della zecca ufficiale, addirittura qualcuno suppone che pure l imperatore fosse colluso , che però agivano clandestinamente, altrimenti non si spiega il motivo per il quale non vennero mai coniati suberati con conii ufficiali.. -
Andre_019 si è registrato sul forum
-
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Buona notte, apollonia apollonia -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Volevo proprio sapere se era quella.grazie ancora di nuovo buona serata -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si Alan Sinclair non sono tantissime però è vero di scarso valore. ma sono contento ormai mi sto. Appassionando. Grazie buona serata -
2 franchi
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Tiratura 250 mila esemplari. -
2 franchi
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie per risposta buona serata -
2 franchi
torpedo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
È una moneta comune, con anche qualche colpetto sul bordo, come valore commerciale direi sui 10 euro. -
Angelo angelo angelo ha iniziato a seguire 2 franchi
-
2 franchi
Angelo angelo angelo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buona sera a tutti volevo chiedervi conferma su la tiratura non elevata di questa moneta e ... forse la prima che ha un valore 😀 -
10 centesimi 1911 cinquantenario - difetto di amalgama
fatantony ha risposto a un topic di Carlo. inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho provato a fare foto in condizioni di illuminazione naturale e mista, fotocamera impostata su "auto": 1-Naturale 2-Mista Credo che siano meno apprezzabili i dettagli dei rilievi, ma si nota meglio la disomogeneità nel colore del metallo. -
Da Nicopoli sull' Istro nella Mesia inferiore, un esemplare in AE battuto per Settimio Severo ed al nome di Geta cesare, con al diritto busto corazzato ed al rovescio curiosa testa frontale di orso Sarà a giorni, il 13 Agosto, in vendita CNG 593 al n. 342 .
-
Curiosità su 20 cent e 50 cent Euro
Oppiano ha risposto a un topic di Alessandro69 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. Ad ogni buon conto, un “grazie” non farebbe male! -
saluti e due euro
Oppiano ha risposto a un topic di enzo ard 1967 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
Quanto vale 10 cent.2002 germania
Oppiano ha risposto a un topic di Pertile Giovanni inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
one pound 2016
Oppiano ha risposto a un topic di baguz inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
Informazioni su monete 5 e 10 lire degli anni '50
Oppiano ha risposto a un topic di GuidoCanc inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Sposto nella sezione corretta. -
denario di otho
Antonino1951 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Salve Aemilianus,nessun dubbio che la moneta sia collezionabile,riguardo la ufficialità delle suberate ho più volte espresso il mio parere:sono monete a corso forzoso o fiduciario,a maggior ragione in tempi di crisi come l'anno dei quattro imperatori e per farmi cambiare idea ci vogliono argomentazioni forti e non sensazioni.mi fa piacere che ho rinnovato qualche interesse su questo dilemma😇 -
Antica moneta da identificare
Oppiano ha risposto a un topic di Davide8877 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Antica moneta da identificare
ARES III ha risposto a un topic di Davide8877 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Come e dove l'hai trovata ? -
liah90 si è registrato sul forum
-
denario di otho
aemilianus253 ha risposto a un topic di Antonino1951 inviato in Monete Romane Imperiali
Bisognerebbe avere la pazienza e la fortuna di trovare gli stessi coni utilizzati per coniare qualche altra moneta arrivata fino a noi per dirlo con certezza. La letteratura parla ampiamente, a torto o ragione, di "falsi" suberati prodotti dalle zecche ufficiali. Io stesso ci ho sempre creduto e pensato che fosse così. Sta di fatto però che non ho mai visto (ne' invero mi sono mai impegnato a cercare) monete suberate coniate con certezza con coni "ufficiali". Comincio a pensare che l'amico Tinia, col quale ho scambiato più volte pareri sul forum e direttamente, possa avere ragione, quando definisce le monete con anima in metallo vile frutto di coniazioni clandestine coeve. -
Dubbio autenticit moneta Vespasiano/Tito
LightHere71 ha risposto a un topic di LightHere71 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie Antonio, hai piu' info su quale casa produtrice e su quale prodotto venisse regalata. Nel frattempo ho fatto anche la prova del magnete ed è magnetica , attacca che è una bellezza trovata https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/carrarmato.html?srsltid=AfmBOorDtFPk8H7Mm_XoLcnSeqKZP2fvZSXcocY5K8dgXiXr2ehjj10D Il 29 ottobre 1972, il nunero 883 del settimanale TOPOLINO reclamizzava la nuova campagna pubblicitaria della Perugina di cui al D.M. 2/223834 del 2/5/72 (v. immagini cliccando qui): <<... bastano 4 punti ritagliati dal retro degli incarti delle confezioni della cioccolata CARRARMATO, per avere subito dal vostro negoziante una "moneta antica in regalo". Si trattava in realtà di "perfette riproduzioni in metallo pesante", come recitava la pubblicità dell'epoca, realizzate su tondello ferromagnetico -
Informazioni su monete 5 e 10 lire degli anni '50
Jagher ha risposto a un topic di GuidoCanc inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Esatto mi hai fatto venire in mente le bustine panini , proprio vero 10 lire. -
Ciao Nino a beneficio di chi è interessato alla moneta posto le foto della stessa ripresa dal sito dell'asta. Un esemplare di suberato bello, perfettamente attribuibile e catalogabile e per me collezionabile. 🙂 ANTONIO
-
Dubbio autenticit moneta Vespasiano/Tito
Pxacaesar ha risposto a un topic di LightHere71 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, non è un gadget per turisti ma veniva regalata ( faceva parte di una serie di riproduzioni) da una famosa casa produttrice di cioccolato negli anni 70. 🙂 ANTONIO -
Dubbio autenticit moneta Vespasiano/Tito
LightHere71 ha risposto a un topic di LightHere71 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
avete confermati i miei dubbi, mi è stata regalata e la persona ha detto che era un ricordo di viaggio dei genitori neglia anni 60, già questo sapeva di gadget per turisti. grazie
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
