Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. savoiardo

    Testone Carlo I

    Voglio completare con un esempio di medesimo conio su di un testone utilizzando il mio, di recente acquisizione. In questo caso si può notare che tutti i particolari delle due monete sono uguali, la disposizione delle lettere nelle legende, gli spazi, i particolari al rovescio, ecc. ecc. @Andrea79 puoi capire forse meglio quello che intendevo, calcola che la coniazione di questa tipologia è stata abbondante, quindi tantissime monete tanti coni, tante varianti dovute alla preparazione artigianale delle impronte e notevoli differenze nei ritratti che vuol dire la probabile preparazione di molti punzoni oppure che il busto poteva essere riprodotto non con un punzone unico ma con diversi punzoni, oppure con alcuni punzoni e poi rifinito manualmente. Purtroppo non abbiamo certezze, manca una seria ricerca in questo campo e mancanza di documenti... Rimane comunque per gli amanti di questa monetazione una soddisfazione quando si può portare a casa questa moneta e tenerla in mano.
  3. bastia

    moneta?

    Ciao @Ale75, se la pulisco ulteriormente diventa proprio da buttare, l'ho già vandalizzata abbastanza! grazie comunque per l'impegno profuso
  4. Carlo.

    SANMARINO 2025

    ho ricevuto oggi il 2 euro di Michelangelo. bella moneta.
  5. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    Vero, ma se nessuno si lamenta mai, dal CFN pensano che tanto siamo scemi che comprano tutto e comunque
  6. savoiardo

    Testone Carlo I

    Per ora sono solamente Marchese... Tiro a diventare Duca, ma la strada è ancora lunga!!
  7. savoiardo

    Cavallotti

    Ho tolto dal catalogo la data 1630 dal IlI tipo https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE1/29 Ed ho creato la nuova tipologia V tipo. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE1/116 Un grazie ad @Oppiano per aver messo a disposizione l'immagine... Se notate qualche imprecisione ditemi pure!
  8. Ale75

    moneta?

    Ciao,veramente ci avevo pensato anche io,piu che barbara qualcosa del limes. Però per non incappare in uno sfonnone come si dice qua, ho taciuto. 😁 Ho fatto una ricerca anche in quella direzione ma se non si riesce a individuare il rovescio è tutto inutile.
  9. Mario57

    Vaticano 2024

    Vero, ma questa e’ una soluzione che non dipende dalla nostra volontà o possibilità , purtroppo !!!!
  10. Pizzangrillo

    Banconote 50 Euro dal 2002 firmati Draghi

    Concordo con Massimiliano,purtroppo la tua banconota non ha niente di speciale e vale 50 €,ciao
  11. TychoBrahe

    Vaticano 2024

    La soluzione è mettere gente competente a fare i pacchi. Che abbia un minimo di piacere nel fare il proprio lavoro e che non stia lì solo a prendere lo stipendio o a scaldare la sedia. Sono certo che se un collezionista facesse i pacchi, li farebbe con la diligenza con cui lui stesso vorrebbe ricevere il materiale.
  12. donato11

    Vaticano 2024

    Scusate , ma che significa questa "Scansione magazzino Fiumicino " ? ...grazie .
  13. Oggi
  14. caravelle82

    Due lettere postali in due giorni

    Grazie Fabio In effetti le ho lette, a quanto pare lui scriveva un bel pó. Gli credo quando scrive che quel momento postale ( altri tempi ovviamente) era uno spazio vitale per lui, perció, non vedendosi pensato dalla donna ( corrisposto quindi), verrebbe il magone calandosi nei suoi panni. Se poi pensiamo che erano in tempi di guerra...
  15. Pino 66

    moneta?

    Entrambe
  16. nicola84

    Vaticano 2024

    Non so se chi ti ha risposto dal CFN aveva fretta di chiudere o se ha risposto con cognizione di causa. In effetti, potrebbero vendere normalmente questi prodotti e poi i residui mandarli al negozio dei musei…Vedremo
  17. Antonino1951

    moneta?

    Salve Pino ,constantiniane o radiati?
  18. Andrea79

    Testone Carlo I

    @savoiardo nuovo re della monetazione dei Savoia! Grazie
  19. Massimiliano Tiburzi

    Banconote 50 Euro dal 2002 firmati Draghi

    Purtroppo nulla di interessante, nè come codice corto nè come codice lungo, se i 4 fossero stati 5 o più in fila allora sarebbe stato diverso.
  20. marco1972

    Mezzo soldo Maria Teresa 1777?

    Grazie ad entrambi
  21. Spaziano dal periodo Regno, Luogotenenza fino alle Repubblica, a paesi di altri stati e anche marhe da bollo, io ti consiglierei di separarli , Italiani a se e per tipologia,( la Siracusana è una serie, i ritratti di Donna sino un altra serie, La Democratica e così via, partendo da quelli in alto cge son della serie Imperiale del Regno emessi nel 1929, marche a se e stranieri dividerli per paese, inanzitutto presti dimestichezza con i francobolli che hai sottomano, poi se li riposti un gruppetto per volta, possiamo entrare nel dettaglio, restiamo in attesa
  22. Mario57

    Vaticano 2024

    Per quanto riguarda Coin card e stamp Coin card, oltre a buste f.n. sono riuscito a parlare con CFN ,mi hanno risposto : oggi non posso dirle nulla , ma fra giovedì e venerdì dovrebbero prendere decisioni definitive e quindi devo richiamare , quanto questo sia vero oppure no non posso certo dirlo ,venerdì proverò a richiamare e sapere . Volevo farvi presente che sono fuori di Roma e del Lazio e partire appositamente per andare a comprare queste cose ai musei diventa pesante , specie se manca pure la certezza di trovare questi articoli e come me credo tanti altri Per quanto riguarda gli imballaggi ,specie delle monete ,e’ ovvio che la valigetta in plastica con all’interno trucioli di polistirolo offriva tutt’altra garanzia , mentre per i francobolli non mi sembra cambiato nulla , purtroppo oggi va così ,se qualcuno avesse in mente una soluzione fattibile , credo saremmo tutti pronti ad accettarla
  23. santone

    Gazzettino #12

    Bello
  24. fapetri2001

    Due lettere postali in due giorni

    io ti posso dire solo notizie di storia postale, le due lettere sono affrancate in tariffa lettera 1° porto cent.50 con francobollo Imperiale viola da cent.50 è una affrancatura comune, ma credo sia più piacevole leggere la lettera, considera che io ho una corrispondenza di un militare 1^ guerra mondiale che per un certo periodo, (ricoverato in ospedale da campo) scriveva 5 cartoline al giorno, nen avendo spazio a sufficenza per scrivere, le cartoline non avevano costi per i militari e viaggiavano in franchigia, forse cara e busta per scrivere lettere non ne avevano
  25. savoiardo

    Amedeo III° ( obolo? )

    @vwgolf Peso e diametro abbondanti, ma visto il modulo largo ci sta... Ti allego l'immagine del Cudazzo, il tuo dovrebbe essere il 30a
  26. caravelle82

    Mezzo soldo Maria Teresa 1777?

    Vero, ho confuso col soldo per la data😀
  27. savoiardo

    Vittorio Amedeo II 2 denari

    Aggiungo foto presa dal nostro catalogo Ho modificato il catalogo di lamoneta https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VA2DU/2
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.