Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Medaglia 1918 Armate del Grappa
caravelle82 ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Va benissimo comunque. Ció dá piú lustro. Sono quelle cose da tenere gelosamente, per tanti motivi, in primis quello del valore umano e dei sacrifici fatti. -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Oppiano ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
“Cadore” di Giosuè Carducci. …a te ritorna, Cadore, il cantico sacro a la patria.… -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Il_Collezionista_ ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Non l'avrà ottenuta lui ma bensì credo sia del mio trisavolo -
caravelle82 ha iniziato a seguire Medaglia 1918 Armate del Grappa e Hoei tsuho o Jumonsen. La variante Fuka-kan.
-
Hoei tsuho o Jumonsen. La variante Fuka-kan.
caravelle82 ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Zecche Straniere
Ora te lo evoco io a kojiki 😜 -
Irene tosatto si è registrato sul forum
-
Medaglia 1918 Armate del Grappa
caravelle82 ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Gran bel pezzo, inoltre quella scatola aggiunge quel di piú 😀 Poi la cosa piú importante e che dá lustro affettivo é che sia appartenuta a tuo nonno @Il_Collezionista_ -
Congresso Pedagogico Italiano - 1871 - Napoli
Oppiano ha risposto a un topic di Bassi22 inviato in Medaglistica
Consultato il Brambilla, ma la medaglia in questione non è censita. Spiace. -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Oppiano ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Penso anche io! -
Imitazione quarto Passerano
Oppiano ha risposto a un topic di Andrea79 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Tipo questo? Dicembre 2011 - Artemide Aste - Asta 13E, lotto 13721 -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
savoiardo ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Mi sembrano la stessa medaglia... -
Monete rare o molto rare con la presenza del doppio punto in legenda. Quadro riassuntivo.
Litra68 ha risposto a un topic di Releo inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buonasera a tutti, quest'ultimo salvo errori è il mio, fa sempre piacere rivederlo. Saluti Alberto -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Oppiano ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Lotto 3439 - InAsta 110 E-Live febbraio 2024 MEDAGLIE - SAVOIA - Vittorio Emanuele III (1900-1943) - Medaglia 1918 - Armate del Grappa e degli Altipiani AG Opus: Moroni Ø 33 Grading/Stato: SPL -
se ha usato BA per Barcellona, allora perché non TA? ma non è così automatico è come dire, perché se Aquileia è AQ Roma non è mai RO? e Ravenna mai RA? ... perché non è così...punto... è un dato comunque, per la cronaca... LUGDUNUM Lione, nell'argento è LD .... per dire.... non LVG come nel bronzo giusto perché è importante parlare una lingua condivisa.... altrimenti uno può paragonare le capre con i cavoli... iniziano entrambe con ca ....
-
rero86 si è registrato sul forum
-
Quello che ritenevo di dover scrivere l'ho messo, spero nel modo più chiaro possibile.... quello che un po' mi turba in queste discussioni è il modello... tipo la zecca di Ravenna è invariabilmente RV.... e questo è un dato di fatto... e uno mi dice.. ma anche RAV, RAB, etc etc.... si come no, 100 anni dopo... cioè se mi si contestano nel discorso cose oggettivamente incontestabili, lì un po' mi cadono le braccia... Ravenna è RV, in tutta la monetazione in argento e bronzo dal 395 al 476... punto... virgola, è così, non è un'opinione... Aquileia è AQ, perché parte con la A... non potevano mettere QL... la AE come vocale fusa, è saltata di pari-passo come la O di Roma, RM mi capitò una discussione del tipo: premessa: nel V secolo il bronzo era coniato in zecche separate dall'oro, salvo rarissimi casi documentati (e questo è un dato) utente: e che ne sai che quella volta non hanno coniato l'oro nella zecca del bronzo? su affermazioni così, io mi devo fermare per forza...
-
Calendario degli annulli del giorno.
fapetri2001 ha risposto a un topic di PostOffice inviato in Filatelia e Storia Postale
VENERDI' 22 AGOSTO -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Oppiano ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Dicembre 2024 - InAsta 115 E-Live, lotto 2175 MEDAGLIE - SAVOIA - Vittorio Emanuele III (1900-1943) - Medaglia 1918 - Intendenza Armata del Grappa R AG Opus: Moroni Ø 32. bello SPL 80€ - Oggi
-
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
@Il_Collezionista_ questo è un bel cimelio. Spero che sia in argento, ma on line c'è poco su questa medaglia, ho trovato i seguenti topics : https://www.google.com/search?q=medaglia+intendenza+delle+armate+del+Grappa+e+degli+altipiani&sca_esv=98553a785e0448de&sxsrf=AE3TifO5BxOMP2VNBjQn9d9Mnk9sRdWyXw:1755887147308&ei=K7aoaIvHEpX-7_UPvL3yyAQ&start=0&sa=N&sstk=Ac65TH5X6JbFb4i8MVir7xYmllTePAoNG_xTG-KbcscG-F-2a0xiAxbL6JamM-4DrHNIqpbxhk5tPcB1UU1ua1VvSFwpAqgRsnZQUoTJeMz2iS2bvfDJQMRzIVtzhShCE7r-&ved=2ahUKEwjLiLmthZ-PAxUV_7sIHbyeHEk4ChDy0wN6BAgHEAQ&biw=1536&bih=695&dpr=1.25 -
Terraco Tarraco... cacchio, mi sono accorto che il mio word, dove scrivo tutto prima di postarlo, la corregge sempre errata!!!!! grazie!!!! allora, mi rendo conto che parliamo due lingue diverse... e per l'amor di Dio, va benissimo.... ma nel momento in cui mi si dice che queste due indicazioni di zecca sono differenti nello stile, capisco di non poter più aggiungere altro purtroppo... purtroppo, perché la discussione è sana quando ha metodo, e metodo vuol dire partire da assunti di un certo tipo... mi spiego: 1 - nel V secolo se si parla di argento non si può mischiare con il bronzo, per una serie di arcinoti motivi 2 - 30/40 anni sono un'era geologica, soprattutto al giro tra IV e V secolo... 40 anni prima del 395 era il 355, credo di non dover aggiungere altro 3 - la zecca di Nizza non esiste, era una errata lettura, già stata smascherata etc etc etc..... dire di questa sotto "un 6°punto, le differenze della composizione delle lettere.... è enorme tra Costante II di TR e Massimo T(A?) come le spieghi? " mi lascia senza parole....perché sono identiche.... quindi mi fermo a quanto detto... come possa una "A" avere il tratto superiore lungo come la T, e non avere il pezzo sotto trasversale come le altre A della legenda, per me è un mistero, ma tant'è .... queste sotto sono diverse? amen, non so che dire
-
5 lire cinquantenario - grado di conservazione
caravelle82 ha risposto a un topic di iengofilippo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Molto bella veramente. Direi dalle tue foto SPL/qSPL . Comunque zona spl ( di nome e fatto 😄) @iengofilippo -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
Gordonacci ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
salve @Il_Collezionista_, con scatola d'epoca non male direi. Gran pezzo di storia Saluti Gordon -
Medaglia 1918 Armate del Grappa
santone ha risposto a un topic di Il_Collezionista_ inviato in Medaglistica
Interessante ricordo -
Venditore di monete o di illusioni?
leop ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Negozio che propone monete antiche molto interessanti ma purtroppo solo da valutare in mano...belli i pezzi da relitti, sui quali sembrano specializzati... -
Hoei tsuho o Jumonsen. La variante Fuka-kan.
santone ha risposto a un topic di Can Cerbero inviato in Zecche Straniere
Bella -
TALLERO di PISA 1595 tipo B
cippiri76 ha risposto a un topic di manuelcecca inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Gran bella moneta, complimenti -
Venditore di monete o di illusioni?
aemilianus253 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Tanto per rimanere ai Severi, un aureo di Giulia Domna più che spl a 2500 euro lo hai mai visto? Qui c'è, anzi ci sarebbe (forse ti danno una foto in realtà). Un aureo altrettanto bello di Settimio Severo a poco più di 4000 lo vedi spesso? Per non parlare poi in generale, con un aureo di Massenzio a 3000 circa, un altro di Antonio e Ottavia, meno bello in verità (sarà per questo???) più o meno allo stesso prezzo. Secondo me, lo scrivo chiaramente, è una sola (alla romana). Però magari mi sbaglio e qualcuno mi correggerà. Sarà un piacere redimermi (e ordinare in quel caso mezzo stock). -
Venditore di monete o di illusioni?
aemilianus253 ha risposto a un topic di aemilianus253 inviato in La piazzetta del numismatico
Il problema non sono quelle, che anche un cieco riesce a decifrare.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
