Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Denario romano autentico?
centoreti ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Internet mi mi dice che potrebbe essere un denario , quanto potrebbe valere? -
Giovanni-Matteucci si è registrato sul forum
-
Monete Antiche fasc.2/2025
Anxur ha risposto a un topic di odjob inviato in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
Arrivato! Probabilmente è stato solo un ritardo delle poste. -
Monete della Zecca del 1970
Carlo. ha risposto a un topic di Adriana Tosca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
allora lascia le care monete al caro papà, perché se le possa godere! lire della repubblica che possono valere più di 500 euro sono pochissime, in altissima conservazione (versioni prova e serie 1946, 1947), oppure ovviamente monete da collezione in lire d'oro. -
2€ Euro commemorativi banca Italia Roma
donax ha risposto a un topic di Sofiabersani inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
ok grazie, lo scorso anno qui a Roma se non ricordo male le prime le hanno distribuite ad Agosto -
Monete della Zecca del 1970
Adriana Tosca ha risposto a un topic di Adriana Tosca inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certo ma io non sono un' appassionata ! Lo è mio papà!! E si priverebbe delle sue care monete solo se valessero dai 500 euro in su. -
25 centesimi aquila sabauda 1902 Vittorio Emanuele III° - Pulita ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Carlo., l'ho presa da un commerciante. Per le foto devo attendere di ritornare a casa settimana prossima perché sono fuori. -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Non credo, arrivati a questo punto avrebbe senso aprirle a settembre, si sa che ad agosto la maggioranza delle persone è in ferie e il problema si verificherebbe per il 60/70% degli utenti. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
esperanto ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
S premia GR, umida L, lumini O = spremiagrumi d'alluminio. Buon pomeriggio! -
Autentiche?
favaldar ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non è il peso che fa un falso o un originale ma aiutano a capire questo perchè dobbiamo basarci su delle foto, in mano di solito basta un occhiata. Normalmente i falsi sono calanti di peso e diametro giusto o quasi dipende con che metallo sono fatti. Ci sono i falsi di oggi che si avvicinano molto al peso e al diametro giusto ed allora devi cercare la piccola differenza del tipo lettere , numeri o altro differente dagli originali. Questa moneta è una di quelle più falsificate o meglio copiate insieme al 20 lire Littore e alle 5 Lire 1914/1911/1901 , quest'ultime piu semplice da distinguere. In foto ci sono stati esperti che le hanno giudicate buone ma successivamente è bastato uno sguardo diretto per capire che erano false. In foto bisogna stare molto attenti ai particolari. -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
Asclepia ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Anche per me questa frase ha poco senso. Cordialmente. -
Autentiche?
Carlo. ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
dipende dalla moneta, dal peso originario, dal livello di usura della moneta. in generale un paio (1-2) di punti percentuali. alcune monetazioni possono presentare più variabilità anche negli standard - Oggi
-
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Basta che non aprono le vendite quando sarò fuori in vacanza..... -
Vaticano 2024
andreaVat ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Potrebbe anche essere un countdown per il semplice accesso al sito e prendere dimestichezza con il layout, facendo così riuscirebbero a risolvere anche i problemi di accesso degli utenti prima di aprire alle vendite vere e proprie. -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ok ma in generale, di quanto può variare? Questo mi serve capirlo per altre monete.. grazie -
I baffi di Odoacre
Poemenius ha risposto a un topic di Poemenius inviato in Monete dei Regni Barbarici
Ravenna per l'appunto... -
Autentiche?
Carlo. ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
le misure vanno bene. 0,1 grammi è ammissibile -
Autentiche?
BRUMAN12 ha risposto a un topic di BRUMAN12 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Peso 19.9 Diametro 35.5 Di quanto può variare il peso in una moneta e considerarla comunque autenticha? -
Vaticano 2024
Aretusa ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Esattamente quello che dissero anche a me. Ma email proprio nulla. -
25 centesimi aquila sabauda 1902 Vittorio Emanuele III° - Pulita ??
Carlo. ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
@Alan Sinclair secondo me hai fatto benissimo! la hai acquistata in negozio o da casa d'aste? sei poi riuscito a fare altre foto? -
25 centesimi aquila sabauda 1902 Vittorio Emanuele III° - Pulita ??
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie @Carlo., diciamo che mi mancava in collezione questa tipologia e poi l'aquila sabauda mi piace. -
Valutazione autenticità moneta 50 lire cinquantenario 1911
El Chupacabra ha risposto a un topic di muraglia85 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Io posseggo un paio di esemplari di questa moneta, entrambi periziati ed entrambi con diametro di 28,3 mm., quindi - per me - il diametro rilevato non costituisce un problema. Altrettanto dicasi per il peso, in quanto 0,02-0,04 g. rientrano nelle tolleranze accettate. Le mie monete però, sono totalmente amagnetiche (non capisco come con un "bilancino di precisione", che per sua natura dovrebbe misurare solo il peso, tu abbia rilevato la sensibilità al magnetismo). In genere, nella lega 900/1000 usata per l'oro monetato, il 10% rimanente sia per lo più rame con qualche residuo d'argento che sono totalmente diamagnetici. Il rilevamento di una debole attrazione da parte del magnete al neodimio (e non il contrario) appare strana e non spiegabile. Visto le imprecisioni riportate nella descrizione (chiedo scusa per la pignoleria) , la prima cosa che mi viene da chiedere è se la prova sia stata fatta a regola d'arte (ad es. non vi erano nelle vicinanze materiali ferrosi? il piano era diamagnetico? Non dimentichiamo che alcuni materiali possono mantenere del magnetismo residuo dopo essere stati allontanati dalla calamita: non penso alla moneta d'oro, ma al piano sul quale poggiava quando è stata fatta la rilevazione). Aggiungo per completezza, che trovo un poco irregolare la perlinatura della moneta (ma potrebbe essere dovuto alla foto) dove le distanze dei punti variano e non si presentano uniformi. -
20 cent difetto di conio?
torpedo ha risposto a un topic di biancof inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me pare una moneta danneggiata, che vale il nominale. -
Una statua femminile acefala e una piccola testa nelle tombe rupestri di Cirene
VALTERI ha risposto a un topic di ARES III inviato in Rassegna Stampa
Area e ritrovamenti interessanti @ARES III _ grazie delle notizie . Una buona giornata -
20 cent difetto di conio?
caravelle82 ha risposto a un topic di biancof inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Però io la vedo frastagliata qui,a dispetto della pizzicatura, cui si trova dritta o curva. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
