Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Buongiorno. Ho bisogno del vostro aiuto per identificare questa monetina (mm16;g.0,54) piuttosto consumata. Ho pensato a unobforte di Carlo I, X tipo, ma, come sempre ,è meglio d'avere i vostri pareri. Grazie.
  3. dareios it

    Don Umberto Ruffo di Calabria

    Grazie PostOffice, ecco perché non la trovavo! Ero convinto che era Fiori, perché la terza lettera di Fieri credevo fosse una "O" perché uguale alla "O" della seconda lettera di Porta. Sei un grande!
  4. alainrib

    Medaglia devozionale da identificare.

    Buongiorno. Cerco informazioni a propositi di questa medaglia benedictina . Ha probabilmente perduto il suo appiccagnolo. Dimensioni=mm26x2O. Grazie.
  5. jaconico

    “Sdoppiamento” banconote

    Con questo post spero di aver fatto presa sulla coscienza dei collezionisti che si avvicinano a questo mondo, avvertendoli ed esortandoli ad esaminare i biglietti sempre con attenzione, purtroppo le fregature sono sempre dietro l’angolo!
  6. jaconico

    “Sdoppiamento” banconote

    Dopo aver dimostrato nei mesi scorsi mediante esperimenti chimici che le banconote possono variare di colore con una certa facilità, stavolta ci siamo concentrati su un altro presunto errore di stampa che ultimamente vedo molto venduto (spesso accompagnato da perizie che ne attestano la genuinità). Abbiamo dunque provato a replicare questo errore per provare a dimostrare ai collezionisti che non tutto ciò che luccica è oro e che sarebbe meglio fare attenzione in sede d’acquisto onde evitare fregature. Qui di seguito mostro il trattamento eseguito su una Mille lire “Marco Polo” in cui al Verso abbiamo provveduto a sdoppiare una parte del disegno originale mediante un lavoro eseguito al computer e successivamente applicato su banconota grazie ad una stampante di media qualità. Come potete vedere il risultato è purtroppo ottimo e molto simile a quello dei biglietti che si vedono in giro spacciati per buoni! A sinistra potete vedere il dettaglio di un biglietto che ho trovato su una nota asta che addirittura presenta la perizia di autenticità. A destra invece la nostra riproduzione. Il lavoro fatto a sinistra è di qualità nettamente inferiore a quello nostro, che per assurdo sembra più credibile ! Pensate che siamo riusciti a realizzare un tale risultato usando mezzi non professionali, immaginate cosa sarebbe potuto accadere se avessimo usato mezzi di maggiore qualità!
  7. Non so proprio cosa dirvi. Il mistero si infittisce. Dopo aver visto le foto di quelle aste ed aver letto che si trattasse di monete argentate, le mie aspettative si erano praticamente quasi azzerate. Poi, perso per perso e deciso a togliere la perizia, si sono accese. In mano sembra davvero argento. Non emana odore tipico di altri metalli, non vedo il benché minimo cenno di substrati ramati, non noto stratificazioni, ossidazioni strane, ecc. Solo alcune parti un tantino annerite, proprio come le monete d'argento in mio possesso. Per di più squilla che è una meraviglia! Vedremo. Ho contattato una dott.ssa ricercatrice, ma non mi ha ancora risposto. Spero lo farà e presto...
  8. miza

    The Eagle and I

    Grazie per il tuo lavoro @petronius arbiter oggi mi sono letto con piacere e con calma gli ultimi post di questa Tua interessante discussione. Buona giornata...
  9. PostOffice

    Calendario degli annulli del giorno.

  10. Crepleo

    Moneta antica con toro ID

    Grazie mille per l’aiuto gentilissimo !
  11. Carlo.

    NEWS IPZS 2025

    si, lo avevo notato. a mio parere sono ordini annullati
  12. Onestamente anche a me è parsa molto strana come cosa. Mah! Infatti mi sono premurato di contattare una ricercatrice della mia città che, in passato, ha portato avanti delle ricerche sulle tecniche di caratterizzazione spettroscopica. Non mi ha ancora risposto. Vedremo se sarà in grado di aiutarmi 🙏🏻
  13. Oggi
  14. PostOffice

    SERIE BUSTE POSTALI FDC U.S.A.

    Queste che hanno un destinatario anno un annullo di arrivo sul dietro della busta.. ?
  15. rufis

    NEWS IPZS 2025

    Intanto la 6 Euro Bormio è tornata disponibile dopo che è risultata esaurita per diversi giorni. Beato chi ci capisce.
  16. incuso

    Convegno di Riccione ?

    Sì scusa refuso (vabbeh geograficamente sono vicini )
  17. PostOffice

    Don Umberto Ruffo di Calabria

    Non e' villa fiori ma villa FIERI in zona porta Pia.. La "Villa Fieri" a Roma è un edificio storico situato in Piazza del Viminale, vicino a Porta Pia. È conosciuta per la sua architettura e la sua posizione strategica, essendo stata coinvolta in eventi storici chiave, tra cui l'annessione di Roma al Regno d'Italia. ( Fonte Google) Purtroppo non ho trovato immagini.
  18. PostOffice

    One Penny Red

    Grazie anche a te per le belle parole, quando vorrai posta gli altri tre esemplari, .. siamo curiosi e non vediamo l'ora di vederli.
  19. miza

    One Penny Red

    Ps: Osservo ora E con piacere che con questa discussione ieri sera ho raggiunto il grado di CONTE. Saluti miza
  20. miza

    One Penny Red

    Buongiorno @PostOffice Grazie per il tuo lavoro certosino. Oltre ad avere una bella nota marginale da allegare a questi francobolli, ho imparato tantissimo. Sono comunque francobolli trovati a veramente pochissimi euro e quindi ci sta che non siano perfetti Come sottolineava @Alan Sinclair sono state lezioni di filatelia ad alto livello . Ho ancora tre francobolli da esaminare ma per ora facciamo una pausa. Vedo che anche su altre discussione c'è molta carne al fuoco e non voglio approfittare troppo del Vostro tempo Di nuovo grazie...
  21. PostOffice

    One Penny Red

    Ti ringrazio per le belle parole, spero che le lezioni siano gradevoli e che non annoino chi legge, per capire in profondità cosa abbiamo tra le mani bisogna calarsi si nel periodo storico a cui appartengono questi oggetti, ... che potrebbero dare spunto a conversazioni lunghissime... ... poi, ..apprende chi ha l' intento di apprendere, chi riesce ad immaginare.. a respirare l' aria di quell'epoca, ma questa è una questione di sensibilità, .. questi come le monete sono oggetti che fanno viaggiare nel tempo, .. e dargli solo un' importanza economica ( anche se importante ma non primaria) significherebbe sminuire l' oggetto, ..ma se andiamo poi a riflettere veramente non è il motivo per cui collezioniamo.
  22. prtgzn

    Segnalazione scomparsa Filippo Fornari

    Leggo solo ora della scomparsa di Filippo, ho acquistato anch'io i due romanzi, molto avvincenti, che ha scritto. Dopo il furto delle monete era molto abbattuto. Mi spiace tantissimo, persona affabile e gentile. Le mie più sincere condoglianze alla famiglia.
  23. dareios it

    Don Umberto Ruffo di Calabria

    Buongiorno, nessuno mi sa dare informazioni su questa Villa dei Fiori a Porta Pia? Per quanto ho cercato, non ho trovato nulla, eppure ci deve essere, visto che sulla cartolina l'indirizzo è quello. Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare.
  24. Litra68

    Denario di Gordiano lll, Avvento parere tecnico

    Buongiorno a tutti, sono d'accordo, il rovescio è sicuramente dello stesso conio, tanti particolari in comune, differente conservazione ma il conio è lo stesso. Saluti Alberto
  25. PostOffice

    One Penny Red

    Il numero 31 in rettangolo è l' identificativo della cittadina di Ballater (Aberdeenshire) Scozia. Le lettere I D pongono il nostro eroe nella posizione 99 del foglio. Ben marginato, fresco, non ha difetti pieghe o altro. Molto bello Abbiamo approfondito cosmeticamente, dove possibile (cioè dove l'annullo permette di vedere) andrebbero studiati i plates, cosa non semplicissima che richiede tempo, esperienza e pazienza, ma che credo sia stata considerata nel prezzo di questi esemplari.
  26. Alan Sinclair

    One Penny Red

    Buongiorno @PostOffice, i tuoi scritti sono come lezioni universitarie filateliche. Ho appreso nuovamente delle nozioni sia storiche che di filatelia. Tutti questi tuoi post vanno salvati e conservati soprattutto per coloro ( come me ) che iniziano a collezionare.
  27. pandino

    Vaticano 2024

    Ha cambiato le monete "solo" nel 2017 perché prima non poteva a causa della normativa europea dei 15 anni Poi, certamente, prima del 2017 poteva farlo sulle monete da colezione (ori, argenti, ecc.) Ovviamente non possiamo sapere se aveva già intenzione di farlo non appena eletto o se l'idea gli è venuta dopo, ma se tanto mi dà tanto, scommetterei sulla prima
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.