Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
3 cavalli Carlo II 1679 o 1680
Acqvavitus ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Vi mostro una moneta di recente acquisizione da 3 cavalli, per le sigle presenti la moneta in questione dovrebbe essere ascrivibile al 1679 o all'80. Secondo voi c'è qualche elemento che può far supporre all'una o all'altra data? Grazie a chi si vorrà cimentare nella risposta. -
PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
italpen ha risposto a un topic di italpen inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Mi fa piacere comunque constatare che vi è qualche appassionato di questa monetazione, in special modo per la zecca di Bologna -
Vaticano 2024
andrea0685 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Mi è arrivato un messaggio di consegna per il mio ordine che ho effettuato il 24 luglio sul nuovo sito Vaticano, wow che celerità -
Si ho letto. Infatti ho premesso "scherzandoci su". Comunque ti possono fermare anche per il vino (dipende da quantità) per verificare bolla di trasporto, anche se privato.
-
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Lo so, potrebbe essere una contraffazione o un falso d'epoca. Sarebbe bello capire qualche lettera in più. -
PIO IX -- 20 Baiocchi 1859 Bologna -- Rarità?
italpen ha risposto a un topic di italpen inviato in Monete e Medaglie Pontificie
Ciao @favaldar, anche per me sono molto interessanti, in quanto testimoni di un passaggio storico molto importante per il nostro paese. La mia era solo una constatazione del mondo collezionistico, che ha un po' "snobbato" queste monete forse perchè ripetitive e di scarso appealing artistico. Nel bellissimo e dettagliatissimo studio di @Giov60 però, vengono invece messe in evidenza le particolarità di questa serie da 20 baiocchi, con le sfumature di conio che i vari incisori hanno inserito nel tempo.. @Giov60, complimenti, bellissimo lavoro di ricerca che rende giustizia a questa serie. Val la pena ricordare che nel giugno del 1859, a seguito della seconda guerra di indipendenza, il legato papale lascia la città di Bologna la quale, assiema ad altre città, formerà il Governo delle Romagna. Bologna conierà la bella e rara serie di monete del Re Eletto, anche se molte saranno coniate solo nel 1860, per cui la serie di monete papali 1858 - 1859 avrà vita breve e presumibilmente fusa e riconiata. Questo, come dice Giovanni, è sicuramente una causa della loro rarità Inserisco anche la mia 20 Baiocchi 1858 AN XII senza la firma di Cerbara, anche se non è a livello di quella di @bizerba62 per quanto riguarda la conservazione. Mi sembra provenga dallo stesso conio che probabilmente si era già usurato e mostrava debolezze. posto anche il confronto del rovescio tra le due monete -
maddai! 😁 =============== "vengono effettuati controlli a campione" lì non cercano di sicuro il vino. La storiella di sopra si riferisce ad un '"posto di blocco della dogana di Livigno"
-
Luigi59 si è registrato sul forum
-
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Bhe qualcosa allora non torna perché dopo Dux è la croce inizia il nome del Doge, e dogi con la O che hanno coniato torneselli vedo che non ce ne sono... -
100 lire
Carlo. ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Infatti per questo ipotizzavo potesse essere altro. Pare si interrompa il segno in corrispondenza delle lettere della legenda e che sia in rilievo -
@littleEvil nessuna dogana neanche dalla Sardegna. Ma nei porti, come negli aeroporti, vengono effettuati controlli a campione oltre che sulle persone anche sui veicoli.
-
Ancora tornesello.
Joe-stenr ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Non mi torna la lettera dopo DUX, se fosse Contarini dovrebbe essere un A o una N visto la posizione, ma mi sembra una O . -
100 lire
Carlo. ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Questa si vede che è data dalla macchina dei rotolini -
Ancora tornesello.
Ale75 ha risposto a un topic di Joe-stenr inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Salve,premetto che mi baso solo su una ricerca visiva. Quella N potrebbe essere una R e quindi Andrea Contarini? https://www.acsearch.info/search.html?id=11288361 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ACOL/1 -
100 lire
Pontetto ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Se è in rilievo come il bordo, giustamente, non lo è. Ho letto che @Angelo angelo angelodice che si sente con l'unghia, anche il segno della macchina dei rotolini, se profondo, si sente con l'unghia: per questo ho scritto che è il solito segno. Altrimenti è altro -
Ipotesi riguardo la moneta forestiera coniata a Napoli
numa numa ha risposto a un topic di ilukas inviato in Monete Medievali di Zecche Italiane
Si oggetti con massa diversa😊 -
Gazzettino #12
dabbene ha risposto a un topic di El Chupacabra inviato in La piazzetta del numismatico
Ai primi di settembre la locandina col programma dettagliato. -
Strano: io sono appena tornato dalla Sicilia e non ho dovuto passare per la dogana. ================ Scusami @odjob, sarà che sono diffidente, ma tutta questa storia mi sa tanto di aneddoto: sembra scritta apposta ad effetto per fare scalpore più che come racconto reale. Il passaggio delle cinque marmellate e la richiesta astratta della fattura per un telefonino riprende questa struttura nota in altri racconti: - focus su oggetti futili o quotidiani - comportamento arrogante di agenti meno esperti - intervento di funzionari più anziani e ragionevoli - tono drammatico, sceneggiatura da film Cordialmente njk
-
Buongiorno a tutta la Sezione. Ritorno alla carica per la ricerca delle foto della medaglia di Luigi Arnaud donata dal Pontefice Pio IX nel 1849 alle truppe che combatterono per il suo ritorno a Roma. Stavolta invoco lo specialista @sandokan in decorazioni e medaglie militari, sperando in suo aiuto. Buon primo week end di agosto e buone ferie a tutti. Sergio.
-
Vaticano 2024
donato11 ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Io , la croce sopra la metto a tutte le monete d'oro , che dal 2002 all'estate 2024 ho sempre acquistato ,dal 10 al 200 euro , poi, voglio proprio vedere se CFN avrà ancora il coraggio di inviarmi le solite 3 email annuali , nelle quali mi propone gli ori che non sono riusciti a vendere , nonostante li abbia già acquistati in precedenza ! - Oggi
-
100 lire
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Si Carlo grazie ancora ma è comune guarda queste -
Scherzandoci su, a me successe qualcosa di simile un paio d'anni fa, all'imbarco della nave di ritorno dalla Sardegna: mi chiesero di aprire il bagagliaio e trovarono un bottino di forme di formaggio, salumi e pane carasau. Il loro commento fu: "ah è ben fornito!". E la mia risposta: "ma non avete trovato il vino.."
-
100 lire
Carlo. ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Buongiorno @Pontetto, però come fa ad essere in rilievo? A me non torna.. -
100 lire
Angelo angelo angelo ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Grazie a tutti buona giornata -
un altro bronzo di Arpi ...
joannes carolus ha risposto a un topic di joannes carolus inviato in Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
un tentativo di confronto dell'etnico ... -
100 lire
Pontetto ha risposto a un topic di Angelo angelo angelo inviato in Tecniche, varianti ed errori di coniazione
Buongiorno. È solo il segno della macchia che confezionava i rotolini
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
