Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Antonella M.

    Banconota 50 euro 2002 Mario Draghi serie J100

    sicuramente è venuta male la foto, ma sono nuove. Mi farebbe piacere capire perchè sono considerate da collezione. Non sono una collezionista ne una persona esperta. Ci sono delle serie particolari ? Grazie per le info. la piega centrale è molto leggera la carta è nuova, non consumata, non sono ne collezionista ne altro. Volevo solo capire se davvero queste banconote 2002 mario draghi sono da collezione o meno e se dopende dalle serie. Grazie a chiunque volgia darmi delle spiegazioni tecniche.
  3. Carlo.

    Banconota 50 euro 2002 Mario Draghi serie J100

    @Antonella M. nelle banconote i segni di usura sono "qualsiasi segno". come puoi notare, presentano diverse pieghe nella parte centrale.
  4. Pontetto

    Banconota 50 euro 2002 Mario Draghi serie J100

    Buongiorno. Senza segni di usura? Sono disastrate. Valore 50€. Spendila serenamente
  5. Buongiorno, per caso mi sono accorta di avere questa banconota avuta di resto. Essendo diversa da quelle attuali pensavo fosse falsa, cercando ho capito che potrebbe essere da collezione. Mi aiutate a capire ? Sono perfette senza segni di usura. Grazie,Antonella
  6. L. Licinio Lucullo

    Gaio Giulio Cesare - Denario

    Sì, a me sembra che sia così
  7. Baylon

    Nuove emissioni filateliche Italia

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 15 luglio 2025 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del patrimonio culturale italiano” dedicato a Paolo Panelli, nel centenario della nascita. Caratteristiche del francobollo La vignetta riproduce una foto di scena tratta dalla fiction “Piazza Navona”, del 1988, che ritrae l’attore Paolo Panelli in uno dei suoi innumerevoli personaggi che lo resero famoso sia in teatro che al cinema e in televisione. In primo piano la firma autografa dell’attore italiano. Completano il francobollo la legenda “PAOLO PANELLI”, le date “1925 - 1997”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. Tiratura: duecentomila venticinque esemplari. Indicazione tariffaria: tariffa B. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: due; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.; formato tracciatura: 37 x 46 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura. Caratteristiche del foglio: Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa è riprodotto il logo MIMIT monocromatico. Nota: foto raffigurante Paolo Panelli © Reporters Associati & Archivi – Roma.
  8. Pino 66

    Bellina ma mancante

    Si può essere grazie. Forse RIC. 18 b tipo XXIII...
  9. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    a te, ciao
  10. Francesco80

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    Grazie mille @Carlo.!!!Buona giornata
  11. Carlo.

    La guardia di finanza contro i venditori privati

    condivisibilissimo! peraltro l'articolo postato inizialmente, se non erro, parlava di filatelia..
  12. Ernestina

    La guardia di finanza contro i venditori privati

    il senso del mio intervento era che esiste una fascia di prestazioni che più che nere sono grigie; non voglio assolutamente paragonarle al commercio numismatico fraudolento, ma dobbiamo considerare che un collezionista che occasionalmente vende per comprare altro, potrebbe cadere nella casistica per un eccesso di scrupolosità nelle indagini. (vedasi le tre casistiche che riportavi tu mi sembra) con tutte le fonti di evasione che disseminano questo paese, ecco mi fa sorridere che vadano a cercare le briciole nel collezionismo... tanto lo sappiamo, chi ci sa fare non fa girare bonifici o paypal, ma contanti io comunque aspetto ancora il link della notizia anche per approfondire
  13. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    @Francesco80 come ben saprai, non è alta la probabilità di trovarsi un tesoro in tasca.. l'importante è informarsi
  14. Francesco80

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    @Carlo. si l'avevo notato, forse spinto dall'avere trovato un piccolo tesoro mi sono troppo pompato! XD
  15. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    @Francesco80 Per quanto mi riguarda, si. Poi la possiamo mettere sotto al punto di vista "è uno che ci prova, se un pollo vuole spendere quella cifra lo fa, l'articolo corrisponde alla descrizione". Approfittarsi dell'ignoranza altrui, per quanto mi riguarda, si chiama truffa. Potrai notare che quell'account venditore non ha feedback e quello è il solo articolo in vendita. Cioè è un account fittizio.
  16. SS-12

    Baiocchi Due E Mezzo Romani 1799

    Ok grazie mille gentilissimo
  17. Carlo.

    La guardia di finanza contro i venditori privati

    @Ernestina aggiungo che in questi casi deve essere anche multato "il datore di lavoro" per il non rispetto nelle normative datoriale, l'assenza di contributi, di oneri assicurativi ecc.. poi è noto che esistono strumenti "intermedi", come i voucher inps, e tutti sappiamo che i lavoratori stessi preferiscono il nero totale perché si percepisce di più.
  18. Oggi
  19. Francesco80

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    @Carlo. allora questo qui è un truffatore? https://www.ebay.it/itm/304971686613
  20. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    @Francesco80 quell'articolo probabilmente è una bufala. O il classico sito "acchiappaclick". Guarda il sito che ho citato prima, che è un riferimento per gli euro, e vedrai davvero cosa è raro o no. in alternativa puoi acquistare un catalogo degli euro, dove trovi anche le quotazioni reali, oltre ai gradi di rarità. non fidarti della prima cosa che trovi online, approfondisci. Hai fatto bene a chiedere qui sul forum. In giro sono presenti anche un sacco di annunci "truffa"
  21. Francesco80

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    ma c'era un articolo che diceva che quelle con la terra J sono rare perchè in realta dovevano essere con la G
  22. uragano

    Baiocchi Due E Mezzo Romani 1799

    Non e'1799 ma 1796, si vede anche se usurata la gambetta del 6 sull'ultima cifra Valore intorno 10€ Buona giornata
  23. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    decisamente, @Il_Collezionista_! quelli da 1 euro sono una valanga perché li hanno emessi solo fino al 2005. e sono talmente tanti che metà di quelli che mi trovo in tasca sono tedeschi
  24. Carlo.

    La guardia di finanza contro i venditori privati

    poco da dire, ci sono un elenco di lavori che sono quasi completamente in nero: in particolare tutti quelli a contatto con le famiglie, ovvero che presupporrebbero che un privato avesse un dipendente (es. non esaustivo, collaboratori domestici, giardinieri, badanti, ripetizioni, babysitter, ecc.). Tuttavia, proprio per far emergere dal nero (a tutela dei lavoratori), alcune Regioni, come la mia, forniscono contributi ai privati per l'assunzione di badanti e babysitter.
  25. Il_Collezionista_

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    Ho fatto un errore , comunque sono sempre tanti...😅
  26. Carlo.

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    Buongiorno @Francesco80, ha il valore di ben 1 euro, come scritto sopra alla moneta stessa. la zecca J tedesca ha emesso nel 2022 n. 372.310.000 pezzi da 1 euro per la circolazione, oltre a 235.000 da collezione. puoi trovare molte informazioni circa le monete in euro in questo sito, fatto molto bene: https://eurocollezione.altervista.org/ puoi considerare che tutte le monete circolanti (cioè che si trovano in tasca come resto, ecc.) valgono quanto vi è scritto sopra. saluti Carlo scusami @Il_Collezionista_, solo un precisazione: 257 mln di esemplari da 2 euro, da 1 euro 372 mln
  27. Il_Collezionista_

    ha un valore questa moneta da 1 euro?

    1 euro tondo tondo... È una moneta da 1 euro tedesca , la J è la zecca di Amburgo con 257 milioni di esemplari
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.