Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Gli Harmers of London una colta facevano francobolli. Si vede che hanno sfruttato la loro organizzazione/clientela cambiando genere su un filone piu‘ redditizio …
-
Si ma la variabile economica ha la sua importanza. La monetazione secentesca ha una cerchia abbastanza ristretta di followers e se un pezzo, pur molto raro, ha un prezzo sbagliato questa e‘ la conseguenza. Inoltre si rarefanno anche gli acquirenti alla Oppiano …
-
Grosso del Doge Francesco Foscari...tosatura o usura?
Dott_20Kreuzer ha risposto a un topic di Dott_20Kreuzer inviato in Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
Una vecchia bilancia… ancora abbastanza affidabile ma non precisa al millesimo -
Impero romano
Pxacaesar ha risposto a un topic di mutna inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @mutnain particolare che cosa vuoi sapere su questo denario di Traiano? 🙂 ANTONIO -
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
santone ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
"Gobbetto " portafortuna -
Sbagliavo, invenduta. Avrei pensato che non si “lasciasse cadere” un top lot e invece… Probabilmente, ma noto che ultimamente anche le seicentesche stan subendo una rivalutazione, persino quelle dal minor appeal artistico (parlo di grandi nominali argentei almeno). N.
-
Una Napoletana al giorno
fricogna ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
cari amici è da un pò di tempo che non partecipo, per varie vicissitudini personali. voglio condividere con voi le monete che ho messo in collezione in questo periodo: -
1 lira regno d’italia
sankio78 ha risposto a un topic di sankio78 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Grazie mille per il consiglio -
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
Rocco68 ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In principio, prima della "trasformazione" in portafortuna si presentava così... Nel tuo esemplare non si legge bene la data... -
-
100 lire
penna invisibile ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Non ho capito quanto valgono 200 euro o neanche quindi 10 euro tipo però sì sono mille lire ho sbagliato io scrivendo scusatemi Sono dell'anno 1990 -
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
Rocco68 ha risposto a un topic di Lupe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao, così a primo impatto sembra essere stato un Grano di Ferdinando IV. Il lato dove leggi IV . SIC ( ILIAR .REX ) è il dritto . Nell'altro lato si intravede ciò che rimane del decoro intorno e la scritta centrale : VN / GRANO / CAVALLI La forma a "gobba" gli è stata data perché veniva usato come portafortuna. -
didrachm ha iniziato a seguire 1 lira regno d’italia
-
1 lira regno d’italia
didrachm ha risposto a un topic di sankio78 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
In ammollo con olio di vasellina per 3gg...poi la lavi e pulisci sotto rubinetto con uno spazzolino da denti. Un 40% migliorerà -
100 lire
petronius arbiter ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
E non sono nemmeno 100 lire, ma 1000 Se di quella si tratta, valore solo affettivo. petronius - Oggi
-
Lupe ha iniziato a seguire Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
-
Moneta bronzo scodellata Ferdinando IV Sic
Lupe ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buongiorno, ho trovato questa moneta in montagna e l'ho lasciata cosi senza pulirla, le uniche iniziali che si vedono sono IV SIC e l'altra faccia delle lettere. la cosa più strana sembra scodellata tipo gobba qualcuno può aiutarmi a identificarla? Grazie mille 💖 -
Moneta 1955
petronius arbiter ha risposto a un topic di Lellasmart.86 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
O, se non si è interessati, per il carrello del supermercato... funziona su tutti petronius -
Matrice di una vecchia 500 lire...?
nikita_ ha risposto a un topic di albertoronchi1 inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Considerato che nell'altro lato della pietra sulla matrice di questo stampato di una oreficeria (vendita?consegna?ricevuta?) c'è un 18______ pronto a ricevere le ultime due cifre della data e che la fabbrica di cosmetici vanta una medaglia d'oro in una esposizione universale del 1868 (probabilmente Parigi) penso che la pietra sia dell'ultimo ventennio del XIX° secolo. Una sorta di 'pagherò (?), c'è scritto che il Monte di pietà 'deve' lire 20, sicuramente a qualcuno (il creditore) per qualcosa che ha portato in pegno. -
100 lire
NUMIsmatica12 ha risposto a un topic di penna invisibile inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
In linea di massima no. Dipende pure dall'anno magari, ma massimo 10 euro, 200 non credo. Poi quella in foto non è messa benissimo -
soavenum ha iniziato a seguire Grosso tursky di Massimiliano I° del Tirolo
-
Lupe si è registrato sul forum
-
penna invisibile ha iniziato a seguire 100 lire
-
100 lire
penna invisibile ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao a tutti qualcuno per favore mi puoi dire sesso quando mi ha detto un mio amico collezionista e vero? Mi ha detto che le 100 lire se sono ben messe possono valere 200 euro E vero? Lascio due foto -
E' valutato " rare " un esemplare di dracma da Larissa di Tessaglia, con al diritto testa della ninfa Larissa ed al rovescio cavallo al galoppo con leggenda . Sarà il 29 Settembre in vendita Harmers 7 al n. 28 .
-
mutna ha iniziato a seguire Impero romano
-
Denario di Traiano in argento, 2,71 g, anno 100; Vittoria in piedi di fronte con corona e palma; non graduato; registrato nel Roman Imperial Coinage numero 58. Grazie per l'aiuto
-
1 lira regno d’italia
sankio78 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buongiorno possiedo questa moneta da 1lira regno d’Italia Vittorio Emanuele II che presenta delle ossidazioni. Volevo sapere se era possibile asportare quella patina. Grazie. -
Greca o Roma?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,rimango della mia suggestione per un'aquila di lato -
Luceria?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Pino 66 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve,la prima foto deve essere ruotata in senso antiorario di 90 gradi.mi sembra difficile attribuzione certa,comunque proviamo da nuove foto.Ale ,non sono uno specialista di questa monetazione,mi piacciono specialmente quelle siciliane con spiga,le mie risposte vengono da umili ricerche,al contrario penso di conoscere abbastanza la bronzistica siciliana.ti ringrazio della fiducia ma ho i miei limiti😊 -
mutna si è registrato sul forum
-
m_77 ha iniziato a seguire Tallero Pisa 1618 a € 8000 asta Nomisma
-
Tallero Pisa 1618 a € 8000 asta Nomisma
m_77 ha risposto a un topic di manuelcecca inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Circa una settimana fa è stato venduto un 1619 in slab NGC MS62 per $2640 (2250 euro): https://coins.ha.com/itm/italy/pisa/italy-pisa-cosimo-ii-de-medici-tallero-1619-ms62-ngc-/a/3125-35456.s Diciamo che c'era da aspettarselo che nessuno avrebbe comprato con una base d'asta simile vista quest'altra recente l'aggiudicazione. Due anni fa invece più di $5500 per stesso grade ma con PCGS (che ovviamente tira di più per chi se ne intende di slab): https://coins.ha.com/itm/italy/italy-pisa-cosimo-ii-de-medici-tallero-1619-ms62-pcgs-/a/3109-32924.s .. probabilmente hanno visto questo e pensato di fare il colpaccio visto che NGC ha dato gradato come 63 la moneta in questione. Secondo me si generalizza quando si dice che la gente compra il grade/slab senza vedere la moneta o le scorse aggiudicazioni e questo invenduto ne è un esempio.
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
