Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. gianfcast

    NEWS IPZS 2025

    Hai ragione. Dopo quasi un'ora dall'apertura la moneta risulta ancora disponibile. In verità, avendo avuto solo ora la possibilità di collegarmi, stavo rinunciando a farlo, convinto di essere in enorme ritardo.
  3. 4mori

    Milano Numismatica

    Questo il mio personale intervento a Milano Numismatica caricato sulla mia pagina Facebook. https://www.facebook.com/benedetto.mura/ Grazie ancora.
  4. caravelle82

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Non la toccare,pulire ecc. Aspetta🙂
  5. Salve, credo che per avere la stima da parte del perito, debba fare anche la perizia. Giustamente anche. Da semplice collezionista, io direi sui 20 - 25 euro. Sarei curioso di sentire il parere di altri collezionisti.
  6. andreaVat

    NEWS IPZS 2025

    I prossimi 5 Euro saranno per l'associazione dei cercatori di tartufi, allargheranno ai rabdomanti pur di raccattare denaro.....
  7. ilLurkatore

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Salve, Misura diametro moneta e spessore bordo? il colore è quello che si vede?
  8. Gapox

    NEWS IPZS 2025

    Non mi pare si scannino per il 5 € basket 🏀
  9. 4mori

    Milano Numismatica

    Ringrazio @dabbene Mario e gli amici del Cordusio, per avermi dato la possibilità di poter esporre anche quest'anno il mio piccolo contributo inserito nel Gazzettino n. 12, e per avere anche la visibilità su vari canali social. Oltre al mio naturalmente meritano di essere visti tutti gli interventi dei vari autori e degli esposnenti delle varie anime della numismatica italiana. Come si potrà notare anche quest'anno Milano Numismatica è stato un grande successo. Complimenti a tutti.👏👏👏
  10. Salve, serve un difetto/errore che si possa definire tale e che in parte significativa modifichi il conio dell moneta al punto da creare una variante o affine. La tua moneta non è scodellata, non presenta il cosidetto "occhio di bue", non è priva della data, non ha nient'altro di significativo tale da avere un plus sul valore del facciale.
  11. Certo che non prendo sul serio i prezzi esagerati, per dirla con dolcezza, che si vedono negli annunci di vendita di monete. Però, ammettiamolo: quando su una sola moneta sono presenti tre tipi di difetti — non si tratta di una moneta comune, come quelle che si trovano tra gli spiccioli nel portafoglio.
  12. Grazie, molto interessante il riferimento al particolare che sembra proprio coincidere. Ero in dubbio per il particolare del "trifoglio" capovolto che sovrasta lo stemma (non visto in altri stemmi analoghi) e per la figure che sbucano dalle fauci del serpente che hanno una forma molto stilizzata, con braccia strette e che mi facevano pensare ad un possibile "tizzone" anziché ad una figura umana; è noto che i Tizzoni avevano fatto ricorso a questo stratagemma. Ancora grazie!
  13. PostOffice

    cartoline Basilica SS. Annunziata del Vastato - Genova

    Cartolina postale illustrata (privata). Sicuramente acquistata a Genova come souvenir durante un viaggio e portata e usata in Austria. Il Francobollo appartiene all' emissione del 1890, valore in kreuzer, carta con fili di seta, 2k bruno giallo, cifre nere su fondo colorato. Bella!
  14. ARES III

    Monete Principato di Seborga

    No non esiste niente in merito, è solo che ci siamo voluti prendere un importantissimo borgo strategico e straricco di oro e argento.... Senza la loro ricchezza l'Unità d'Italia non sarebbe potuta essere finanziata e ricordo che senza i loro soldi oggi saremmo già in bancarotta! Altro che manovrina di bilancio di 18 miliardi, oggi avremmo avuto quella di -18 miliardi! Quindi cerchiamo di tenere segreta la questione tra noi e di continuare a sfruttare quelle anime candide di Seborga che ne sono allo scuro. PS: potremmo smettere di tenere in vita discussioni del genere in questa sezione ? @CdC credo (ma posso sbagliarmi) che alle domande si sia risposto in modo più che esauriente e non ci siano dubbi , quindi tenere in vita questa discussione ha ancora senso ?
  15. Jacopog

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Vorrei aggiungere inoltre, che ad occhio, sembra ci siano un paio di buchini come se in quei punti mancasse lo strato di rame: uno visibile sul bordo della terra, l'altro tra la terra e l'1, altri due minori sulla terra.
  16. apollonia

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Anche a te, apollonia
  17. Jacopog

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Buongiorno a Lei, purtroppo tra il ridimensionamento e il telefono un pò vecchiotto non riesco a fare tanto di meglio. Le ho generato un link wetransfer da cui scaricare le immagini,è il meglio che ho potuto fare se ha piacere di visionarla in modo un pochino più accurato. Purtroppo per la pesa dovrà attendere domani, a disposizione non ho il bilancino di precisione. Grazie per il Suo tempo https://we.tl/t-ydHpa6e3v8
  18. PostOffice

    cartoline Basilica SS. Annunziata del Vastato - Genova

    Traduzione: Gentile signora Müller! Le scrivo alcune righe da St. Veit perché ieri non sono potuto venire da lei perché sono stato molto malato per 8 giorni, tanto da aver dovuto chiamare il medico. Grazie a Dio ieri stavo meglio e vorrei uscire per una settimana con un bambino, dove c'è davvero aria fresca, e molto più sicuro a causa dei rumori della città e delle ragazze che non sanno cucinare bene. Spero che stia bene insieme a suo marito e al signor Schmer. Cordiali saluti...
  19. Similaun84

    Monete Principato di Seborga

    ma esistono dei documenti che attestino Seborga come appartenenti allo Stato Sabaudo? O di proprietà solo del Re. Se non erro dovevano essere pagati non so quanti soldi per il Principato e non so se lo stesso figura fra i documenti Regi del Savoia
  20. PostOffice

    I viaggi di Giovanni Paolo II

    Non sara' completa ma e' una delle più ricche. E' una collezione tematica imponente.. addirittura con francobolli stranieri. E' una bella eredità.
  21. Carlo.

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    penso sia una ipotesi da vagliare
  22. SicilianoMagnoGreco

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Buongiorno @Jacopog, tu che hai la moneta in mano, puoi inserire anche la foto del contorno e magari pesarla. Inoltre, se puoi, rifai la foto perché è molto sfocata. Grazie.
  23. caravelle82

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    Io citerei il Gen. @elledi, grazie😃
  24. Carlo.

    Pacco

    ripropongo un "collage" dei pacchetti che ho ricevuto nel 2024.. ora non li ho più, li ho regalati ad una persona che so goderseli più di quanto possa fare io.
  25. Jacopog

    ERRORE DI CONIO. O FALSO PASSATO PER ERRORE?

    quindi Lei pensa che sia stata ristampata successivamente con l'intenzione di farlo?
  26. PostOffice

    Pacco

    Vedo con piacere che riceviamo simile letteratura.. Questi cataloghi d'asta vanno conservati non solo perché sono belli..ma sono anche pieni di informazioni. Purtroppo anche qui non c'è l' ombra di un timbro.. Mi sono fatto un'idea negli anni perché non annullano affrancature in lire, (ma neanche quelle in euro), che seppur regolari spaventano i dipendenti delle poste.. spesso hanno una laurea ma di posta non ci capiscono niente, .. ne ebbi prova lampante quando chiesi in un ufficio postale delle Marche la tariffa per un primo porto, ....e mi risposero seriamente ..sgranando gli occhi pieni di incomprensione ..che il porto era ad Ancona.😳., questo mi fece capire che lavorano all' ufficio postale come potrebbero lavorare in un ufficio ragioneria alla Rinascente. Non annullare significa..non ho capito e non mi immischio.. non ho visto nulla e non lascio la mia firma o una traccia che possa ricondurre a me. Forse mi sbaglio.. ma non piu' di tanto. ..?!?!
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.